Autore |
Messaggio |
bretone82 utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 246 Località: Busto Arsizio (VA)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 4:08 pm Oggetto: Cavalletta experiment |
|
|
Questo è il mio primo scatto in assoluto con lente macro +10...mah.
Aiutatemi _________________ Nikon D90 + 16-85 Vr + 70-300 Vr + 50mm f/1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Buona la luce e la composizione. Purtroppo lanimaletto e fuori fuoco, è caduta sulla zampetta posteriore appogiata al palo. Mi sembra un crop verticale di uno scatto in horizontale, se è cosi, lo scatto in verticale e chiudendo un po poteva migliorare la foto. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bretone82 utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 246 Località: Busto Arsizio (VA)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del suggerimento. Lo scatto è in verticale naturale, purtroppo il fuori fuoco è proprio evidente...è a fuoco il rametto povero me _________________ Nikon D90 + 16-85 Vr + 70-300 Vr + 50mm f/1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un pompiere che scende dal palo
Secondo me se metti i dati di scatto può essere più semplice ricevere qualche consiglio utile.
A vederla così sembra lievemente sottoesposta, un po' imprecisa nella messa a fuoco ma soprattutto insufficiente come profondità di campo
...ma non è detto che la "colpa" non sia della lente  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Proverei con lenti di gradazione inferiore.
Con una +10 il forte ingandimento e la ridotta distanza di messa a fuoco ti riduce di molto la profondità di campo.
Inoltre affiorano problemi tipo aberrazione cromatica. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bretone82 utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 246 Località: Busto Arsizio (VA)
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli che mi date. Proverò sicuramente un secondo scatto impegnandomi a seguirei suggerimenti. Un problemone è che la pianta su cui si trova questo simpatico animaletto (ormai mio ospite) è sottilissima e non sta fema un secondo... _________________ Nikon D90 + 16-85 Vr + 70-300 Vr + 50mm f/1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|