Sempre la mia luce.... tornando a casa |
|
|
Sempre la mia luce.... tornando a casa |
di Clara Ravaglia |
Ven 06 Lug, 2007 2:21 pm |
Viste: 267 |
|
Autore |
Messaggio |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
Bellisimo il ritorno, oltre che a casa, alla tua luce, ma sopratutto alla tua terra.
E' in scatti come questi che si intuisce che tutto questo l'hai dentro.
Lo scatto, l'interpretazione, viene da se.
Complimenti, Clara, bravissima  _________________ "La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea...... per le tue letture sempre precise e puntuali e che mi aiutano sempre a decifrare particolari di luce e persino geometrici dello scatto che io stesso talvolta trascuro......
Grazie ZioMauri.
Citazione: | Ciao Clara, son mancato qualche giorno dal forum, più di una settimana, staccando da pc e internet e lavoro su computer per ricaricarmi un pò, per ritrovare le energie dopo un bel periodo molto impegnativo, e guarda qui che spettacolo di luce Claresca che mi ritrovo... Smile
|
.. spero proprio che ora tu sia tornato ben ricaricato......dopo la breve assenza......
Citazione: | Dalla anteprima non avevo dubbi sull'autore dell'immagine, sono i tuoi colori e la tua luce, ormai sarai anche stanca di questa osservazione..
ma la luce così morbida che si posa su questa scena è spendida davvero, rendendo luminosa quella zona superiore al canale, che corre fino in fondo a quelle case, ma regalando allo stesso tempo un colore a quell'acqua davvero bello e piacevole, così come la tonalità del verde nella zona a sinistra.. e con delle pennellate di nuvole in quel cielo così delicato..
Penso che questa sia una immagine che molti altri avrebbero potuto interpretare in maniera alquanto banale, ma che con questa tua inquadratura e questi tuoi colori e questa tua luce, sia diventata davvero splendida..!
Complimenti Clara, ora cerco di recuperare qualche tuo scatto che mi son perso in questo periodo! |
Grazie per la tua sempre generosa lettura... e, se ne hai voglia, dai una occhiata al mio primo reportage di cui vedi l'indirizzo nella mia firma......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Riccardo..... sono felice che questa ora del giorno e la sua luce.... sia risultata piacevole a vedersi......
Grazie Claudio
Citazione: | certo che sei veramente brava Clara Smile
l'inquadratura è perfetta, ma anche la messa a fuoco e la misurazione dell'esposizione
e questa luce è sempre al top Ok! Ok! Ok! |
ti ringrazio... ma come sai, quando gioco in casa.... e fotogrfo la mia Romagna... ho un pizzico di creatività in più.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie nicolas....
Citazione: | l top dell'immagine è il canale:
l'acqua così ferma sembra un altro cielo che divide due speroni di roccia
ed introduce verso il basso ad una terra di mezzo delle fiabe
bellissima foto
ciao |
mi fa felice questo tuo suggestivo paragone con la terra di mezzo delle fiabe......
Grazie Linda.... sempre attenta e gentile....
Citazione: | Bellisimo il ritorno, oltre che a casa, alla tua luce, ma sopratutto alla tua terra.
E' in scatti come questi che si intuisce che tutto questo l'hai dentro.
Lo scatto, l'interpretazione, viene da se.
Complimenti, Clara, bravissima |
sono molto contenta che tu ci legga un po' del mio vissuto emotivo-territoriale... diciamo così... vuol dire che il mio lavoro non è completamente inutile.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
mmmm....che bella che è, come tutte le tue foto d'altronde, di una semplicità unica... ...eppure qualche volta mi piacerebbe vedere un tuo scatto in bainco e nero...con un bel cielo pieno di nuvole...
ciao Clara...
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio.... al più presto proverò ad accontentarti,.... riceverò una sassaiola di commenti costruttivi da tutti i biancheneristi......
cosa penso della tua foto in homepage... lo sai già
Con affetto
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
La strada scandisce i ritmi frenetici della nostra giornata.
Ma appena ci si ferma ad osservare,
anche le cose che prima apparivano insignificanti acquistano fascino e poesia.
Il saper vedere e valorizzare con splendida luce e colori,
è la firma alle tue opere.
Complimenti  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie Spy....
Citazione: | La strada scandisce i ritmi frenetici della nostra giornata.
Ma appena ci si ferma ad osservare,
anche le cose che prima apparivano insignificanti acquistano fascino e poesia.
Il saper vedere e valorizzare con splendida luce e colori,
è la firma alle tue opere.
Complimenti Ok! |
la tua sensibilità... firma invece sempre i tuoi commenti...
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente reca la firma della nostra Clara questo paesaggio che odora di “casa”, di fresco e pace. Ed è nei colori, che pastellano il cielo di tenui gradienti azzuri e rosa di spagna, nelle setosità delicate dei verdi a tratti screziati di riflessi dorati e di rame sinceri.
E’ una magia che vive tutta nella capacità di restituirci una tavolozza di colori che mantengono ciascuno il proprio tono; non si impastano, …ma paiono scivolare, quasi scorrere, gli uni sugli altri mantenendo un’impareggiabile freschezza. Eppure è calda questa tavolozza che ci respira dentro una gioia del ritorno che non è fuga dal quotidiano, ….anzi proprio nel riappropriarsi di quel caro universo di affetti, emozioni e ritmi di ogni giorno, i più cari e dolci, trova la sua vena espressiva.
Anche la composizione si piega a quest’inconsapevole “sentire” dell’occhio della nostra Clara che aspetta paziente e scatta quando più lo scenario che le si dispiega dinnanzi è in grado di restituirle quell’immagine di sé che più le è cara.
L’orizzonte è alto sul terzo superiore e questo non per regola, ma perché il primo piano si distenda lentamente ed in profondità con la sua vena d’acqua che riflette il pastello del cielo e guida il nostro sguardo all’interno dello scatto.
Ma non c’è, e non potrebbe esserci nei suoi paesaggi, un centro di interesse a raccogliere questa fuga morbida della prospettiva. Il senso delle prospettive di paesaggi come questo è un “disperdersi in sé”, verso un “laggiù” indefinito, come farebbe il cuore che s’abbandona e naufraga di là di un orizzonte emozionale che non può avere cifra descrittiva.
Solo un lontano palcoscenico di case ed alberi indistinti, sottile e minuto, pare accogliere e divenire teatro al fine del vagare dello sguardo, ma più con il senso di luogo immaginato e simbolico di quel nucleo di affetti.
Insomma, …è la poetica del “ritorno” che scuote sotto la superficie l’apparente tranquillità di questi scorci; un “ritorno” di cui è fondamentale il suo svolgersi più che il suo compiersi; ed ecco perché le prospettive paiono attardarsi lungo la fuga di un nastro d’asfalto, il setoso riflesso di un canale o la dorata dissolvenza di un semplice guardrail.
Ecco perché l’immagine sente il bisogno di un robusto primo piano, qui nella frizzante punteggiata di piccoli fiori bianchi della spalliera cespugliosa, che ci dia subito il senso delle proporzioni per poi introdurci, quasi un invito, al lento digradare della prospettiva della quale facciamo ormai parte.
Si nutre di emozioni nel suo “farsi” questo ritorno; emozioni che a tratti hanno il sapore di fantasie dell’anima, dolcemente confuse ai ricordi ed alla consapevolezza del presente e strappano, ne sono sicuro, una piccola lacrima di commozione vera nel loro quotidiano ed irrinunciabile ripetersi.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe... ti ringrazio davvero per il regalo dolce di questo commento... per il tempo che hai dedicato a leggere la mia foto e restituirmene una analisi impareggiabile.. che stira ogni piega e dà vita contemporaneamente a nuovi risvolti e sfumature... sei una persona sensibilissima... ed è questo che dà valore alle belle parole e alla acutezza della tua visione, alle musicalità dei tuoi scritti, se così non fosse ..........sarebbero solo degli sterili esercizi di stile.....
Citazione: | Ma non c’è, e non potrebbe esserci nei suoi paesaggi, un centro di interesse a raccogliere questa fuga morbida della prospettiva. Il senso delle prospettive di paesaggi come questo è un “disperdersi in sé”, verso un “laggiù” indefinito, come farebbe il cuore che s’abbandona e naufraga di là di un orizzonte emozionale che non può avere cifra descrittiva.
Solo un lontano palcoscenico di case ed alberi indistinti, sottile e minuto, pare accogliere e divenire teatro al fine del vagare dello sguardo, ma più con il senso di luogo immaginato e simbolico di quel nucleo di affetti.
Insomma, …è la poetica del “ritorno” che scuote sotto la superficie l’apparente tranquillità di questi scorci; un “ritorno” di cui è fondamentale il suo svolgersi più che il suo compiersi; |
proprio così... esattamente così......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ...[...]...
Grazie ZioMauri.
Citazione: | [...] Dalla anteprima non avevo dubbi sull'autore dell'immagine, sono i tuoi colori e la tua luce, ormai sarai anche stanca di questa osservazione..
ma la luce così morbida che si posa su questa scena è splendida davvero, rendendo luminosa quella zona ...[..]...
Complimenti Clara, ora cerco di recuperare qualche tuo scatto che mi son perso in questo periodo! |
Grazie per la tua sempre generosa lettura... e, se ne hai voglia, dai una occhiata al mio primo reportage di cui vedi l'indirizzo nella mia firma......
Ciao
Clara |
Grazie della segnalazione Clara, senza il tuo suggerimento molto probabilmente mi sarebbe sfuggito.. e chissà quando l'avrei ripescato..! vado subito a darci un'occhiata!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|