Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evol nuovo utente

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto i colori (anche se il blu del cielo sembra un po' "finto"), un po' meno il fatto l'immagine sia parecchio distorta. A che focale l'hai fatta?
Ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
per me è ok.
Complimenti colori bellissimi, giusta inquadratura.
nicola
_________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stezan utente

Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 496 Località: Trento
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
La sensazione strana che dà questa immagine è che spiri il vento più sulla casetta a sinistra che così inclinata sembra piegata da un vento fortissimo, al contrario dell' elica eolica sulla destra immobile, qui dovevi allungare un pò i tempi per dare l' idea che quelle grandi pale girassero per la forza del vento.
Bei colori, specialmente il blu del cielo ottenuto probabilmente con l' aiuto di un filtro polarizzatore o da una bellissima giornata tersa.
_________________ Sony Alpha580 + Tam SP AF 28-75 f/2,8 XR + Tam 90 f/2.8 Di macro + Tam 70-300 f/4-5,6 USD + Sig 10-20 f4-5,6 EX DC
Ultima modifica effettuata da stezan il Mer 08 Ago, 2007 10:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurus utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 294 Località: Fotopoli (prov. MI)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
stezan ha scritto: | ui dovevi allungare un pò i tempi per dare l' idea che quelle grandi pale girassero per la forza del vento.
B | Concordo in tutto e credo che la cornice scelta e il font usato siano troppo invasi e "sporchino" lo scatto.
_________________ CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
Quoto stezan per il discorso tempi lunghi, peraltro la sensazione che mi comunica (e che sarebbe stata amplificata da un minimo mosso sul "ventolone") è di un grosso ventilatore che soffia via le nuvole dal cielo (che infatti è più terso a destra).
Ciao!
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Orpo, un anno fa soltanto i primi passi?
Complimenti!
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Nella tua ripresa, sicuramente suggestiva e ben composta, le folate di vento più che vederle si immagina che ci siano.
Quì però, non c' è in effetti alcun segno di movimento d' aria che, si poteva ottenere con un tempo di esposizione appropriatamente basso sulle pale del traliccio in movimento ( ? ), oppure ricercarlo nell' erba alta o altro, che lo avrebbero manifestato sicuramente con piegamenti evidenti. Il titolo è sicuramente inappropriato. Naturalmente secondo la mia personalissima opinione...
Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Nella tua ripresa, sicuramente suggestiva e ben composta, le folate di vento più che vederle si immagina che ci siano.
Quì però, non c' è in effetti alcun segno di movimento d' aria che, si poteva ottenere con un tempo di esposizione appropriatamente basso sulle pale del traliccio in movimento ( ? ), oppure ricercarlo nell' erba alta o altro, che lo avrebbero manifestato sicuramente con piegamenti evidenti. Il titolo è sicuramente inappropriato. Naturalmente secondo la mia personalissima opinione...
Ciao.
Piotre |
Ritengo che ai più sia sfuggito il fatto che la foto sottoposta alla critica in questo topic risalga a ben più di un anno fa, quando ancora era mio solito scattare d'istinto spinto più dalla suggestioni esterne che da una mirata ricerca compositiva.
Tuttavia ho ritenuto di non rimuovere dalla gallery nulla di quanto postato agli inizi della mia frequentazione, proprio a testimonianza della progressiva crescita fotografica che mi è stata consentita dall'appartenenza a questa grande comunità.
Ti ringrazio della visita e dell'attenta analisi che, con alla data odierna, non posso che condividere.
Ciao
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|