Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 7:43 am Oggetto: La Val di Noto |
|
|
Le città della val di Noto (Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli) forniscono una notevole testimonianza del genio esuberante dell'arte e dell'architettura del tardo Barocco. Rappresentano l'apice e la fioritura finale dell'arte Barocca in Europa. L'eccezionale qualità dell'arte e dell'architettura del tardo Barocco del Val di Noto la posizionano in una omogeneità geografica e cronologica, così come la sua ricchezza è il risultato del terremoto, in questa zona, del 1693. Le otto città del sud-est della Sicilia che hanno presentato questa richiesta sono l'esempio di sistemazione urbanistica in questa zona permanentemente a rischio di terremoti ed eruzioni da parte dell'Etna.
Commenti ben graditi
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Ultima modifica effettuata da Webmin il Mar 07 Ago, 2007 8:11 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
documenti artistici di eccezionale bellezza; la luce che hai ripreso nella prima e nell'ultima immagine, però, permette di trascendere il mero dato architettonico e di introdurci in un' atmosfera intensa, evocativa, che restituisce la vera magia del sud.
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Sono reduce da poco da un giro proprio nei luoghi che qui tu mostri in tutto il loro splendore e non sono riuscita a trovare una sola inquadratura della cattedrale di Noto che mi soddisfacesse. Le tue immagini confermano la mia insoddisfazione: forse non c'è proprio verso di inquadrare quel monumento che come hai fatto tu.
Per quanto riguarda la magnifica Modica, direi che S.Giorgio, con quella scalinata vertiginosa che vi conduce, offriva ottimi punti di ripresa non banalmente centrali (ma quel giorno avevo la batteria scarica). Tu hai preferito concentrarti sulla resa cromatica che offriva la ripresa notturna.
Palazzolo Acreide, tra vie, palazzi, chiese e zona archeologica vale foto un po' più numerose e interessanti di quelle che proponi qui
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi scatti....se vieni quì a Caltagirone ne avrai di scatti da fare! peccato che ti sei perso la festa del patrono del 25 luglio! se ti sbrighi riesci a beccare la scala di santa maria del monte illuminata ....per info contattami per mp!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio quanti hanno avuto la curiosità di “sbirciare” questo angolo di Sicilia.
Per marrana: “La luce da te evidenziata è stata a lungo causa di indecisione sull’opportunità o meno di addolcirla in post, al punto che per la seconda parte dello scenario ho optato per le riprese notturne; talora complicate dal notevole flusso turistico”.
Per malinamelina: “Condivido in pieno le considerazioni circa la problematicità di trovare un inquadratura innovativa per la cattedrale di Noto, ma devo dire che utilizzando come quinte alternativamente il colonnato dell’edificio di fronte o le decorazioni sul campanile delle clarisse è forse possibile tentare qualcosa. Purtroppo sulla scalinata di San Giorgio anche in piena notte a luglio è quasi impossibile ritagliarsi un momento per unire quest’ultima al vertiginoso prospetto.
Su Palazzolo Acreide mi riservo di approfondire non appena troverò il gancio che mi accompagnerà al sito dei santoni dedicati al culto della Magna Mater, purtroppo perennemente in restauro”.
Per Mr.T : “Ti ringrazio per i complimenti e come puoi vedere dal Nick vivo a pochi chilometri dalla bella Caltagirone, per adesso non posso assicurare la mia presenza per quel periodo, ma mi riservo, con il tuo permesso, di contattarti in futuro per un giro illuminato della zona. GRAZIE”.
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 11:55 am Oggetto: |
|
|
Queste si che sono foto, spero un giorno di diventare bravo come Te un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Luoghi di cui mi sono innamorato. Ripresi con perizia, ammiro i "notturni barocchi".
Ciao.
_________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|