Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 2:24 pm Oggetto: Il giocoliere |
|
|
Se foste stati con me la mattina dello scatto, avreste visto nel mirino la stessa luce sullo sfondo Notate qualcosa di particolare nella foto...? 180mm f/13 1/50sec 200iso treppiede cavo di scatto e sollevamento prev. specchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
ricciolino con goccia di rugiada solita rugiada che caraterizza molte tue foto stupende nella parte alta delle ali sembrano con un pò di prina non ancora sciolta (appena sopra il rosso) e la farfalla che comincia a sgranchirsi le zampe hai primi raggi di sole dopo una notte al freddo
lo sfondo se come dici la luce era così e da favola
ma a che ora ti alzi per queste foto tu rientri quando escono gli altri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomita utente

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 186 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Quando vedo queste foto mi viene voglia di buttare il corredo nel cesso e darmi all'ippica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Bello il soggetto e la composizione, Ottimo lo sfondo super omogeneo e luminoso  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
...zampetta impennata che porta lo sguardo nei paraggi della vera chicca chicchetosa dello scatto: quella povera gocciolina incastrata proprio al centro della sprirale... magari aveva un po' sete!
Tecnicamente è la solita lezione
Per i miei gusti un pelo troppo dritto lo stelo che in quella posizione tende a far percepire come un po' troppo il giallo sulla destra. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ecco perche' si chiama Monte Gelato..... la brina di agosto.... brrrr.
Tecnicamente porta la tua firma.
Forse la vera cattura è la luce dello sfondo, fantastico.
 _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MIki_occhi_blu nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 31 Località: Cosenza
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 2:51 am Oggetto: |
|
|
mi piace, ma dove eri per avere una luce cosi? molto molto bella la tua foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici per le critiche e i consigli
Faurbis, questa non e' di M.te Gelato , l'ho fatta due o tre settimane fa a circa 90mt slm, vicino casa in montagna: c'e' un fiume che scorre nelle vicinanze, la rugiada regna.
La particolarita' di questo scatto e' che ho una sequenza di scatti, pressoche' identici, che differiscono solo per la posizione della spitromba.
Se riesco, li sviluppo tutti e creo una Gif animata, in modo da far vedere come la farfalla si asciuga !
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:28 am Oggetto: |
|
|
MIki_occhi_blu ha scritto: | mi piace, ma dove eri per avere una luce cosi? molto molto bella la tua foto |
Grazi MIky, la luce e' data dall'erba sullo sfondo illuminata dai raggi solari del primo mattino
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|