Autore |
Messaggio |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Clara,
ottimo lavoro: tutti gli scatti sono molto belli e significativi al fine del racconto.
Le diverse scelte prospettiche, le inquadrature, rendono questo reportage estremamente interessante, ben costruito, con la testa prima che con l'occhio.
Mi piace molto la tua scelta di documentare un area che presto non esisterà più, se non nei tuoi scatti.
La fotografia qui, come in altri casi, è al servizio della storia.
(Una bella responsabilità, non trovi )
Grazie per i cenni biografici, aiutano, accompagnano giustamente la lettura dei fotogrammi.
Complimenti, bravissima
(però la bonifica dell'amianto... ) _________________ "La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Linda....
Citazione: | Mi piace molto la tua scelta di documentare un area che presto non esisterà più, se non nei tuoi scatti.
La fotografia qui, come in altri casi, è al servizio della storia.
(Una bella responsabilità, non trovi Wink )
Grazie per i cenni biografici, aiutano, accompagnano giustamente la lettura dei fotogrammi.
Complimenti, bravissima Ok!
(però la bonifica dell'amianto... Wink Ok! ) |
felice che anche tu abbia apprezzato il lavoro... in realtà il mio intento era soprattutto emozionale, rendere un atmosfere che è nella epidermide di molti noi ravennati... in realtà le enormi polemiche sono state scatenate anche, come sempre, dai forti interessi economici in gioco e dalle varie fazioni politiche coinvolte..... La bonifica era necessaria e ci sono parti da ultimare..... questo non toglie che un pezzetto di cuore sanguini.... tutte le grandi trasformazioni lasciano ferite che chiedono molto tempo per la cicatrizzazione......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono piaciuti i tuoi scatti ciò che ha documentato...
...e mi dispiace che verrà demolito  _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 7:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie davvero Girl di essere passata e di aver trovata buona la documentazione... consoliamoci che non tutto vien per nuocere.... le torri Hamon resteranno... la bonifica per l'amianto andava fatta.....ci saranno delle ripercussioni economiche positive per la città..... poi i ricordi nessuno ce li può strappare dal cuore... e restano le fotografie..... quelle vere e quelle dell'anima......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Un reportage testimonianza che sicuramente acquisterà sempre più valore col tempo, quando verrà demolito tutto.
Tutti scatti ben composti, protagonista la 'tua' luce.
I riflessi nell'acqua addolciscono la rigidità e la ferrosità e avvolge tutto con un velo di malinconia.
Interessante il cambio di luce al crepuscolo dell'ultima foto.!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rosa per essere passata... Citazione: | Un reportage testimonianza che sicuramente acquisterà sempre più valore col tempo, quando verrà demolito tutto.
Tutti scatti ben composti, protagonista la 'tua' luce.
I riflessi nell'acqua addolciscono la rigidità e la ferrosità e avvolge tutto con un velo di malinconia.
Interessante il cambio di luce al crepuscolo dell'ultima foto.! |
sono felicissima che questo lavoro sia stato visto da tanti e che resti un ricordo anche mio di questa archeologia industriale. Particolarmente contenta che tu abbia notato lo scatto di chiusura del sevizio.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
..accidenti che report-age..
..tutte perfette a livello compositivo..
..solo sulla 11 "emperor" potevi clonare quel ferro in basso a sinistra..
..complimenti per la Tua luce..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ed eccomi quà a vedere il reportage
Bellissimo reportage, casualmente l'azienda di Ravenna con la quale lavoro stà proprio in Via Trieste al 202/d quindi l'unica volta che sono venuto dalle tue parti ho proprio visto questa zona, anche se in modo superficiale e sbrigativo.
Le mie preferite ?
In assoluto al 15
Mi piace molto anche la 14 e poi a seguire le altre.
Per quanto riguarda l'argomento alla base del reportage, penso che facciano bene a salvare alcuni elementi di questa architettura industriale e fanno altrettanto bene a demolire e convertire la zona per renderla disponibile alla collettività
Un caro saluto
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ..accidenti che report-age..
..tutte perfette a livello compositivo.. Surprised
..solo sulla 11 "emperor" potevi clonare quel ferro in basso a sinistra..
..complimenti per la Tua luce.. |
Grazie Andrea...ci tenevo a sviscerare un po' questo argomento... sono felice che sia stato notato e che a luce mi abbia dato una grossa mano.....
Grazie nuvolalfa..... ma guarda.... hai collaborato con una azienda dalle mie parti...... il mondo è piccolo giustamente.... se capiti in zona ... fatti sentire..... siamo quattro o cinque, se non di più, ravennati qui nel forum... un minigruppo nel grande gruppo....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo un pò in ritardo, partendo da una tua risposta.. non avevo visto il link nella tua firma, ma devo ammettere che questo reportage è ottimamente realizzato, proprio come pensavo prima di guardarlo..
e guardando una per una le singole foto, mi son reso conto di aver pensato giusto.. tutte molto curate, nelle composizioni, e nella tecnica raffinata, su cui non si discute.. luce, esposizione, sempre precisa e curata.. la sequenza delle immagini poi segue un percorso ben delineato, come a illustrare una storia che si sviluppa secondo una linea spazio temporale reale..
Complimenti! Le mie preferite sono la 8 e la 13 per il loro carattere così prettamente grafico, e lineare nelle strutture che svettano verso l'alto.. la 15 per il colore delle acque e del cielo..
ma in tutte ci sono i tuoi colori e la tua luce, su questo non si discute..!
Anche io penso che forse qualcuna sia un pò di troppo, ma non ci discuto sopra, perchè immagino che se tu l'abbia inserite tutte e in quest'ordine per sottolineare sfumature importanti della realtà che stavi fotografando..
Questo non sminuisce certamente l'alta qualità e la precisa intenzione di questo reportage, davvero molto brava Clara!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ZioMauri
Citazione: | ............................................................
Complimenti! Le mie preferite sono la 8 e la 13 per il loro carattere così prettamente grafico, e lineare nelle strutture che svettano verso l'alto.. la 15 per il colore delle acque e del cielo..
ma in tutte ci sono i tuoi colori e la tua luce, su questo non si discute..!
Anche io penso che forse qualcuna sia un pò di troppo, ma non ci discuto sopra, perchè immagino che se tu l'abbia inserite tutte e in quest'ordine per sottolineare sfumature importanti della realtà che stavi fotografando..
Questo non sminuisce certamente l'alta qualità e la precisa intenzione di questo reportage, davvero molto brava Clara! |
questo è un lavoro a cui tengo particolarmente... per cui la tua visita mi fa doppiamente piacere......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo è ammaliante.
Anche se più descrittivo che creativo bisogna riconoscere che le alte luci e le ombre sono state gestite con perizia, contenute le prime e leggibili le seconde, probabilmente anche il post è stato analogamente curato.
Capirò col tempo se sei nata per descrivere o per reinterpretare, sia nell'uno che nell'altro caso la disciplina è difficile. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nerofumo... è sinceramente un onore la tua visita e ti ringrazio sinceramente....
questo piccolo reportage è stato visto e ha attirato attenzione e più di quanta sperassi e per me è già molto.
Citazione: | Il titolo è ammaliante | .
Forse è più bello il titolo del resto ma tantè... comunque tu hai capito benissimo il suo significato.....
Citazione: | Anche se più descrittivo che creativo bisogna riconoscere che le alte luci e le ombre sono state gestite con perizia, contenute le prime e leggibili le seconde, probabilmente anche il post è stato analogamente curato. |
Era questa la mia intenzione... qui ho ricavato più di quanto le mie forze fotografiche mi permettessero
Citazione: | Capirò col tempo se sei nata per descrivere o per reinterpretare, sia nell'uno che nell'altro caso la disciplina è difficile. |
E questo lo so bene purtroppo.. e io stessa non conosco la risposta ... comunque c'è passione e mi diverto anche.... per di più.. i commenti qui ricevuti mi hanno fatto capire molte cose ed anche miei errori... alcuni già evidenziati in autocritica prima di postare... ed è già un inizio...
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
Le lunghe spiegazioni, sempre in ogni caso inutili, si portano dietro un grosso guaio: che poi le persone interessate alle immagini pretendono di vedere lo scritto nelle foto.
Un punto saliente dello scritto è la presenza del cimitero dall'altra parte dell' acqua: non vedo il cimitero, vedo chiesa e muro.
Non vedo la strada che finisce in acqua, non vedo la nebbia invernale, non vedo le luci spente.
Leggo queste cose, ma non le vedo, un reportage è una cosa che si fa con le fotografie, non con le didascalie.
E' un errore in cui caschiamo spesso noi dilettanti, confondere immagini e parole.
ciao, claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della visita Claudiom
Citazione: | Le lunghe spiegazioni, sempre in ogni caso inutili, si portano dietro un grosso guaio: che poi le persone interessate alle immagini pretendono di vedere lo scritto nelle foto. |
in effetti ero piena di buone intenzioni ma, poi, non ho fatto il tema esattamente come dovevo...... Però non sono d'accordo, in questo caso, sul fatto che la lunga premessa fosse inutile, per me era importantissima, semplicemente, come tu hai notato, non ho completato l'opera......
Citazione: | E' un errore in cui caschiamo spesso noi dilettanti, confondere immagini e parole.
Smile ciao, claudiom |
allora poi........ sarei uscita dal dilettantissimo... era il mio primo reportage, dammi un pizzico di indulgenza in più.....
Comunque grazie per aver sottolineato una cosa di cui, purtroppo, anche io ero in buona parte, tardivamente, conscia.... ed è un errore che dovrò cercare di non ripetere in futuro....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
me l' ero perso...  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Molto belle tutte, ma a me piacciono di più di tutte la N. 8 e la N. 10.
E a tale proposito vorrei chiederti quali obietti e con che focale hai
scattato le due?
Nonostante l'ampiezza della ripresa non vedo nessun difetto,.
sopratutto la seconda: ampio panorama e nessuna linea storta.
Delucidaci!
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco...
felicissima che tu l'abbia apprezzto... è un pezzetto di storia della mia città......
Grazie @Nicola
Citazione: | Molto belle tutte, ma a me piacciono di più di tutte la N. 8 e la N. 10.
E a tale proposito vorrei chiederti quali obietti e con che focale hai
scattato le due?
Nonostante l'ampiezza della ripresa non vedo nessun difetto,.
sopratutto la seconda: ampio panorama e nessuna linea storta.
Delucidaci!
Ciao. |
Non ho sotto mano questi RAW in questo momento, ma ricordo bene che le due che citi sono scattate rispettivamente con il 70-200 f4 L e il 10-22 . In nessuna delle due sono intervenuta tranne nella 10 per un leggero raddrizzamento dell'orizzonte di 0,2-0,3 .
La sola in cui ho agito parecchio è la 3 due mondi.... in cui ho usato PTLens e diversi passaggi per raddrizzare un po' le linee architettoniche.
Grazie davvero per la visita.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te per i chiarimenti.
Il 10/22 è eccezionale, mi sembrava di riconoscerne le caratteristiche.
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ske' utente

Iscritto: 23 Giu 2007 Messaggi: 434 Località: rapallo
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
quoto silvsrom......una piu' bella dell'altra! nn vorrei esagerare ma le tue foto parlano........complimentissimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|