Autore |
Messaggio |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:21 am Oggetto: Compo1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
come anche suggerito dal titolo mi sembra un esercizio compositivo fine a se stesso...
cmq ben riuscito a mio avviso! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreius utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 682
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
Mi piace la ricerca.
Inserirei il lavoro in un contesto piu' generale. _________________ =========
LE MIE FOTO
========= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Il bianco nero di molti tuoi lavori rivelano un certo gusto grafico nell'uso del chiaroscuro, ...come se ti piacesse "disegnare" con in neri più che "modellare" le superfici.
Qui, questo percorso ovviamente si esprime alle estreme conseguenze sfruttando le potenzialità del controoluce per minimizzare il chiaroscuro: emergono forti gli accenti grafici e compositivi infatti che indugiano sulla geometria orizzontale, diagonale e verticale delle forme.
Ma non si scivola nel gioco dell'astrazione. Lo scatto mantiene un suo riferimento di contenuto narrativo e figurativo, nel gioco della luce che disegna la catenella del ciuccio ed il profilo del bimbo.
Forse però proprio per quest'ultimo aspetto, la figuratività del bimbo avrebbe dovuto avere un peso maggiore.
Avrei preferito cioè, ma è una scelta del tutto personale, che i lineamenti del viso non si perdessero così nell'ombra. Forse questo avrebbe unito alla ricerca compositiva, evidente, anche una maggiore chiarezza "narrativa" del ritratto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Andrea,
Si, fanno parte di una serie di tre.
Ho aggiornato in galleria se vi va di darci uno sguardo.
Grazie per i commenti anche a te Cius.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Aerre, sono d'accordo.
La rivedrò perché é anche troppo disomogenea rispetto alle altre due che mi sembrano più equilibrate e leggibili per la stampa.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
le altre 2 hanno una marcia in più....creative e azzardate (nei tagli) _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Grassie.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|