Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 7:31 pm Oggetto: l'ultimo sforzo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Un gesto che per molti è semplice, per alcuni è una fatica immensa.
Bello scatto!
Peccato per le alte luci bruciate sulla colonna...non riesci a recuperarle?
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Malko, prima di postarla ho tentato in tutti i modi di modificare la luce sulla colonna ma ogni tentativo è risultato inutile (almeno per me) _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreasoft utente
Iscritto: 28 Mgg 2007 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
hai colto un bel momento, componendo l'immagine al volo e portandoti a casa uno scatto di grande street. peccato che non sei riuscito a controllare l'esposizione (penso che hai sicuramente scattato in esposiizone automatica), in quando la macchina ha letto l'area scura sotto il porticato e ti ha aperto le ombre quel tanto che è bastato a farti andare le colonne in piena luce fuori dalle capacità del pur ottimo sensore Fuji. Nelal street bisognerebbe cercare (per quanto possibile) di stimare sia la maf che l'esposizione, lavorando in mauale e cambiando solo se cambiano le condizioni di illuminazione. Se si è in esterni, con luce uniforme, si regola la macchina una sola volta, e poi si oensa solo a scattare (a volte senza neanche inquadrare). cmq molto bravo per la scelta del momento. ciao. andrea. _________________ Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
andreasoft ha scritto: | hai colto un bel momento, componendo l'immagine al volo e portandoti a casa uno scatto di grande street. peccato che non sei riuscito a controllare l'esposizione (penso che hai sicuramente scattato in esposiizone automatica), in quando la macchina ha letto l'area scura sotto il porticato e ti ha aperto le ombre quel tanto che è bastato a farti andare le colonne in piena luce fuori dalle capacità del pur ottimo sensore Fuji. Nelal street bisognerebbe cercare (per quanto possibile) di stimare sia la maf che l'esposizione, lavorando in mauale e cambiando solo se cambiano le condizioni di illuminazione. Se si è in esterni, con luce uniforme, si regola la macchina una sola volta, e poi si oensa solo a scattare (a volte senza neanche inquadrare). cmq molto bravo per la scelta del momento. ciao. andrea. |
Ciao Andrea, grazie per il commento.
La tua analisi è perfetta e concordo pienamente con te per quanto riguarda la MAF ma purtroppo con la s9600 non riesco a gestire la messa a fuoco soprattutto non sono in grado di metterla sull' infinito. (problema gia dibattuto sul forum)
Ciao _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
bn al limite... quella colonna bruciata a lato... disturba un pochetto
idea buona
alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
Sono convinto che sia possibile recuperare qualche dettaglio sulla colonna; se avessi scattato in RAW l'avresti recuperata completamente.
Potresti postarmi il file originale qua? http://www1.speedyshare.com/index_upload.php (poi mi fornisci il link per scaricarlo)
La messa a fuoco sull'iperfocale (che poi è quella di cui parla Andreasoft) è possibilissima con la Fuji s9600; posiziona l'obiettivo alla focale minima, metti a fuoco a circa un metro e blocca selezionando la messa a fuoco manuale; avrai praticamente tutto a fuoco, da 80 cm all'infinito; data la grande profondità di campo delle compattone funzionerà pure con diaframmi molto aperti
La foto è molto bella, come ti hanno già detto  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|