photo4u.it


Rome through a Window
Vai a 1, 2  Successivo
Rome through a Window
Rome through a Window
Rome through a Window
di AlexKC
Sab 28 Lug, 2007 2:06 am
Viste: 668
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 2:07 am    Oggetto: Rome through a Window Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Norrit
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

umh, per me e' troppo satura...
sicuramente la prima cosa che salta all'occhio e' l'orizzonte storto pero'!

_________________
"Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi delle foto che hai in gallery?"

Powered by Fujifilm Finepix s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti potevo ritagliarla meglio Crying or Very sad

Per quanto riguarda la saturazione è un HDR quindi più o meno era quello l'effetto che volevo ottenere, a parte la zona scura nella parte alta del palazzo che non sono riuscito ad eliminare... devo ancora migliorare molto nell'utilizzo del programma.

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
armanso
nuovo utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!!
molto bella!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dici, in artwork sarebbe meglio? Di foto non ha piu' niente! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh... oltre al passaggio con Photomatix non ho fatto nulla... tutti gli HDR li ho visti non nella sezione Artwork... gli altri utenti che ne dicono?
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, mi piacciono molto i colori caldi e la composizione, sicuramente hai avuto un buon occhio fotografico, si vede che la foto è ben studiata. Però l'HDR proprio non va, l'effetto ottenuto non è assolutamente naturale e sa troppo di artificioso. La tecnica dovrebbe essere utilizzata secondo me come mezzo (in quest caso recuperare gli stop di differenza tra interno ed esterno) e non come fine a se stessa, solo per ottenere l'"effettaccio", nel senso buono della parola. cosa ne pensi? ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreasoft ha scritto:
allora, mi piacciono molto i colori caldi e la composizione, sicuramente hai avuto un buon occhio fotografico, si vede che la foto è ben studiata. Però l'HDR proprio non va, l'effetto ottenuto non è assolutamente naturale e sa troppo di artificioso. La tecnica dovrebbe essere utilizzata secondo me come mezzo (in quest caso recuperare gli stop di differenza tra interno ed esterno) e non come fine a se stessa, solo per ottenere l'"effettaccio", nel senso buono della parola. cosa ne pensi? ciao. andrea.


non sono tanti quelli che sanno cosa è veramente l'HDR. Tutti o quasi tutti pensano che sia l'effetto esasperato a cui ormai siamo "costretti" ad assistere ed è per questo che considero artwork un tale procedimento che stravolge la foto e la toglie dalla sua connotazione. Spesso si vedono delle foto che potevano essere delle belle o discrete immagini deturpate inesorabilmente da questo estremo procedimento, come in questo caso! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea penso che il discorso sull'HDR sia un po' come Gibson vs. Fender nella musica o Canon vs. Nikon... penso non ci sia un giusto o sbagliato nel suo utilizzo (a meno di non uscire dal cattivo gusto ovviamente). Anche sul forum ci sono due sezioni, una dedicata all'HDR "fantasioso" e l'altra all'HDR più realistico. Detto questo mi si potrebbe obiettare che il tipo di HDR che ho usato sia troppo irrelistico e che quindi rientri in linea preventiva negli Artwork. Anche a me la cosa interessa e sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri Wink

ciao
Alex

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
....non sono tanti quelli che sanno cosa è veramente l'HDR. Tutti o quasi tutti pensano che sia l'effetto esasperato a cui ormai siamo "costretti" ad assistere ed è per questo che considero artwork un tale procedimento che stravolge la foto e la toglie dalla sua connotazione. Spesso si vedono delle foto che potevano essere delle belle o discrete immagini deturpate inesorabilmente da questo estremo procedimento, come in questo caso! Smile

Ti quoto, Ti quoto, Ti quoto Vittorio! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Victor ti rassicuro: la foto originale non era niente di che. Lo scatto è stato fatto in funzione di questa resa, buona o cattiva che essa sia Wink
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahh! caro alex, proprio a me vieni a parlare di fender/gibson (chitarrista da 20 anni, le ho provate tutte ed ancora non mi sono deciso Smile))))? Scherzi a parte, è chiero che se l'intento è artistico e non fotografico (per me fotografia ed arte son due cose ben distinte), allora tutto cambia, l'elaborazione viene giudicata secondo altri parametri. Dal punto di vista fotografico però, secondo me si vedono in giro troppe cose artificiali e fini a se stesse, dovremmo un pò riappropriarci del senso di realtà vista attraverso un obiettivo che dovrebbe dare la fotografia propriamente detta. Ormai ci manca poco che nbelle foto di reportage di guerra, cancellano i carri armati con il copia-incolla, perchè stonano con lo sfondo ... non so se sono riuscito ad esprimere bene il senso delle mie parole. Cmq è una bella elaborazione. ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggendo il tuo ultimo commento, aggiungo che secondo me la foto deve essere convincente da subito, non si può sperare di renderla una bella foto solo perchè gli applichiamo 7000 effetti; sempre parlando di fotografia e non di arte. Se una foto non mi convince, io la butto senza pietà. Mi piacerebbe vedere lo scatto originale, magari invece era bello. ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no tranquillo Andrea... ti sei espresso benissimo e condivido anche quello che dici. E' che trovo divertente la resa dell'HDR artificioso, per quanto sia legittimo non vederlo come fotografia. Pensa che fino a pochi mesi fa io le foto non le modificavo neanche minimamente (contrasto e roba simile) perché mi sembrava un delitto! E poi alla fine la realtà starà nel mezzo, no? Wink

Avevo visto la tua foto con la chitarra Wink
Anch'io sono chitarrista (da un po' meno anni - 12 circa) e credo che ogni marca abbia le sue peculiarità e i suoi pregi e difetti distintivi... ma io le adoro tutte Very Happy

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Victor ti rassicuro: la foto originale non era niente di che. Lo scatto è stato fatto in funzione di questa resa, buona o cattiva che essa sia Wink


sarei curioso di vedere l'originale Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che chitarra hai? Io per ora mi trovo bene con una Ibanez semiacustica da jazz ed una godin classica con sinth roland VG8. Per le foto, io pensa che ho acquistato da poco una fujifilm S3 PRO, e ti devo dire che l'HDR raramente serve, ha una dinamica paurosa e può registrare una gamma di stop quasi quanto una negativa colore, mi sto trovando molto bene. Io vengo dalla pellicola (ancora la uso molto specialmente per natura/paesaggio) e ti devo dire che la diferenza magggiore nel digitale la vedo porprio nella resa del sensore (non il mio Fuji) alle alte/basse luci, è quello il tallone d'achille secondo me. Anche con la Velvia bisogna stare attenti, ma è cmq un'altra cosa, un altro tipo di resa. Ho capito quello che dici, cmq, facci vedere lo scatto originale, sarebbe interessante. ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco a voi lo scatto originale:
http://img46.imageshack.us/img46/6820/dscf2558qz6.jpg

Vorrei ribadire una cosa che forse non ho spiegato bene:
questo non è stato un tentativo di migliorare una foto carente,
quanto un mirato (giusto o sbagliato che sia) ricorso all'HDR per
creare qualcosa di volutamente irreale (nello specifico questa è
casa di una mia amica e volevo renderla più o meno così).
Poi sul discorso dell'appartenenza o meno a una o a un'altra
categoria artistica siamo tutti perfettamente d'accordo Very Happy

Andrea io posseggo una chitarra handmade (fatta da un liutaio abruzzese)
a 7 corde, una Ibanez elettrica e una Yamaha acustica elettrificata oltre ad altri strumenti a corde come mandolino e bouzouki... mi piacerebbe per il futuro prendere una Telecaster o una Strato (Ima anche un semi-acustica), ma ora non me lo permette la pecunia Very Happy
Per quanto riguarda la fotografia ti dico ho inziato da un annetto a pellicola e questa è stata una palestra fantastica perché avrei imparato altrimenti meno di metà delle cose direttamente col digitale. Nella fotografia sono un super dilettante, ma con una voglia matta di imparare sempre più (e questo forum me ne dà la possibilità). Io lavoro in un campo che ho sempre ritenuto fortemente affine, quello del video editing.
Credo che le due arti s'influenzino fortemente e in maniera costante!

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'intento artistico nell'immagine era chiaro, non avevo dubbi Smile Ti dirò che l'originale a me piace molto, con una leggera schiarita alla parte di sx, racconta molto, e sa di attesa e solitudine; a differenza della trua bella elaborazione, questa è una foto, e si può migliorare un pò per farne una bella foto. Complimenti per le tue chitarre, specialmente la 7 corde, ti posso chiedere chi te l'ha fatta e quanto ti è costata? grazie ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei potuto tentare di scattare una foto buona per quelle condizioni di luce, ma ovviamente avrei dovuto avere in testa una foto "normale", non un HDR di quel tipo... solitamente anche quando ho in mente di creare un HDR faccio scatti che vadano bene anche da soli... ma non in questo caso LOL

La mia chitarra è stata costruita da un liutaio che si chiama Luca Madonna ed è di Lanciano (CH). L'ho pagata al tempo un paio di milioni. Ora credo però che lui abbia messo sù una piccola fabbrica semi industriale e che non produca più esemplari fatti a mano. Se non ha cambiato nome la ditta dovrebbe chiamarsi Lace Works.

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visti gli intenti dell'elaborazione, penso sia più corretto spostarla in "artwork"

ne approfitto per complimentami per i vostri commenti e per la discussione che ne è nata Wink

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi