photo4u.it


Romantica balconata
Romantica balconata
Romantica balconata
Romantica balconata
di Zellern
Ven 27 Lug, 2007 11:10 pm
Viste: 166
Autore Messaggio
Zellern
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 430
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 11:10 pm    Oggetto: Romantica balconata Rispondi con citazione

Grottammare alto - Marche - Italy
_________________
CANON EOS 5D - CANON EOS 400D -Canon EF 24 - 105mm f/4 L IS USM - Canon EF 17 - 40mm f/4 L USM - Tokina 100mm f/2.8 Macro AT-X PRO D - Canon MP-E 65mm 1X - 5X f/2.8 - Canon EF 70 - 200mm f/4 IS USM L

Flash anulare Sigma EM - 140 DG - Manfrotto 190D + testa 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bel lavoro, Zel!

Ciao

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zellern
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 430
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa molto piacere il tuo apprezzare lo scatto nonché il post W,..sai,..non a tutti piace questa tecnica. Ma,..come tu avrai capito,..io ne vado matto.
GRAZIE Rino,..e buona notte. Ciao Wink

_________________
CANON EOS 5D - CANON EOS 400D -Canon EF 24 - 105mm f/4 L IS USM - Canon EF 17 - 40mm f/4 L USM - Tokina 100mm f/2.8 Macro AT-X PRO D - Canon MP-E 65mm 1X - 5X f/2.8 - Canon EF 70 - 200mm f/4 IS USM L

Flash anulare Sigma EM - 140 DG - Manfrotto 190D + testa 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo effetto HDR.
Complimenti Francesco Ok! Ok!

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro zellern, la tecnica in sè non nè ne buona nè cattiva, bisogna capire come è utilizzata. L'HDR dovrebbe nasce per recuperare dinamica laddove il sensore non riesce a registrare tutta la scena, ed in questo senso a me piace tantissimo. Però se è usata solo per creare "l'effettaccio" (nel senso buono del termine) a tutti i costi, solo per meravigliare, allora mi piace di meno; io guardo solo al risultato finale, e non alla tecnica utilizzata per arrivarci. In questo caso il risultato finale lo trovo pochissimo naturale, anche se devo ammettere che è molto bello a vedersi. che ne pensi? ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zellern
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 430
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che il tuo avatar è improntato su di un soggetto che si diletta a suonare.
Ecco allora che mi sovviene una similitudine tra la tecnica HDR, più o meno marcata, utilizzata sul mio scatto, ed un brano musicale che un qualsiasi suonatore di strumento musicale si diletta a suonare;..ora,..non ti è capitato mai di fare delle variazioni,..ovvero dei virtuosismi su di un pezzo musicale ?
Non trovi che come ogni invenzione o scoperta, che dir si voglia, ..abbia avuto come comune denominatore l'uscire dalle righe ?
A prescindere che ci piaccia o no quello che ne è venuto fuori.
Questo è in sintesi quello che a volte mi piace creare,..uscendo,..così per dire,..dalle righe, ovvero dal canonico uso di determinate tecniche.
Credo che ognuno, poi, possa apprezzare o meno,..ma questo è un discorso che sconfina nei gusti personali.
GRAZIE cmq per la tua critica-consiglio.
1 saluto a presto. Ciao

_________________
CANON EOS 5D - CANON EOS 400D -Canon EF 24 - 105mm f/4 L IS USM - Canon EF 17 - 40mm f/4 L USM - Tokina 100mm f/2.8 Macro AT-X PRO D - Canon MP-E 65mm 1X - 5X f/2.8 - Canon EF 70 - 200mm f/4 IS USM L

Flash anulare Sigma EM - 140 DG - Manfrotto 190D + testa 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Zellern
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 430
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse questo tipo di correzione con HDR è il più confacente alla normalità.
Sappiamo fare anche questo. Mandrillo Senza vena polemica Andy. Wink



Musei Sistini for.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 502 volta(e)

Musei Sistini for.jpg



_________________
CANON EOS 5D - CANON EOS 400D -Canon EF 24 - 105mm f/4 L IS USM - Canon EF 17 - 40mm f/4 L USM - Tokina 100mm f/2.8 Macro AT-X PRO D - Canon MP-E 65mm 1X - 5X f/2.8 - Canon EF 70 - 200mm f/4 IS USM L

Flash anulare Sigma EM - 140 DG - Manfrotto 190D + testa 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cross
nuovo utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido in pieno il pensiero di andrea, questa foto è fuori dalle regole della fotografia come un balcone

Senza vena polemica Zel Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreasoft
utente


Iscritto: 28 Mgg 2007
Messaggi: 327
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zellern, suono la chitarra da 20 anni (quello nell'avatar sono io), studio improvvisazione jazz, e conosco benissimo la sensazione di euforia e piacere che si prova quandosi riesce a comporre/suonare qualcosa di innovativo e "fuori dalle righe", come dici tu. Credo quindi di poter capire la meraviglia che hai provato guardando il tuo HDR una volta ultimato, perchè meraviglia anche me. Il discorso è un altro. Ovvero, se tu metti l'effetto al servizio della semantica della foto (ad es., magari sotto il porticato c'era una bimba che giocava, immersa nell'ombra piena, e con l'HDR recuperavi la dinamica perduta) allora ha senso (intendiamoci, sempre secondo me, sto solo esprimendo le mie opinioni Smile)), ma se tu introduci un effetto solo come fine a se stesso (e secondo me è questo il caso) allora sono meno daccordo sul suo utilizzo. E' un pò come se io, nel bel mezzo di un pezzo ballad jazz, molto lento e d'atmosfera, attacco la distorsione metal totale, alzo il volume a palla e aggiungo un riverbero mostruoso: converrai con me che il pubblico come minimo mi tira dietro qualcosa Smile). Non so se sono riuscito ad esprimere il mio pensiero (magari fammi sapere), cmq vorrei farti i miei complimenti per l'inquadratura ed i colori della tua immagine. ciao. andrea.
_________________
Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella veramente bella e poi l'hdr da proprio un tocco in piu'.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zellern
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 430
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Andy,..ho capito il concetto,..ma vedi, l'HDR ha in sè un proprio limite, che è quello di non poter stoppare il dinamismo di qualsiasi essere animato passi all'interno dell'inquadratura.
Il perchè è spiegato proprio dal fatto che per un HDR canonico, si ha bisogno al minimo di tre scatti, quindi comprendi bene che il movimento non viene fermato come in un qualsiasi scatto fotografico, bensì si genera il cosiddetto effetto Ghost,..che non è piacevole a vedersi.
Altra cosa è quella di generare dei pseudo HDR da uno scatto singolo,..ma quì si và oltre il canonico agire.

Gentilissimo Fadipa,..GRAZIE ancora per i tuoi graditissimi giudizi. Ciao Wink

Mi fa piacere che ti piacciano queste mie rivisitazioni in chiave HDR + tone mapping.

_________________
CANON EOS 5D - CANON EOS 400D -Canon EF 24 - 105mm f/4 L IS USM - Canon EF 17 - 40mm f/4 L USM - Tokina 100mm f/2.8 Macro AT-X PRO D - Canon MP-E 65mm 1X - 5X f/2.8 - Canon EF 70 - 200mm f/4 IS USM L

Flash anulare Sigma EM - 140 DG - Manfrotto 190D + testa 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi