Distanze cosmiche |
|
|
Distanze cosmiche |
di RobyWanKenobi |
Ven 27 Lug, 2007 4:09 pm |
Viste: 132 |
|
Autore |
Messaggio |
RobyWanKenobi utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 86 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 4:11 pm Oggetto: Distanze cosmiche |
|
|
Nelle notti d'estate, a sud, possiamo spingere lo sguardo fino al centro della nostra galassia. E' qui che troviamo la costellazione dello Scorpione, e vicino alla stella Antares (il cuore dello Scorpione) un densissimo ammasso di stelle.
Nella foto si vede questo ammasso, detto "globulare" in gergo astronomico.
I riflessi in basso a destra sono quelli gettati dalla stella Antares, fuori dal campo inquadrato.
Commenti e suggerimenti ben accetti. _________________ Canon EOS 350D + Sigma 70-300 APO + Sigma 17/70
Molto spesso il mondo passa attraverso uno sguardo prima di fermarsi nell'anima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
E' difficle giudicare un'astrofotografia poichè è un mondo a parte.
Io l'o fatta per molti anni ma è un pò che mi manca l'attrezzatura per ricominciare, comunque mi sembra un buono scatto a livello amatoriale.
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|