photo4u.it


aloc acoc
aloc acoc
aloc acoc
aloc acoc
di sceller
Gio 26 Lug, 2007 9:57 am
Viste: 474
Autore Messaggio
sceller
utente


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 362
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:58 am    Oggetto: aloc acoc Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aprrezzo molto lo sfocato e la mancanza di nitdezza in primo piano,...qui ci stanno alla grande,....sembra fatta con una lomo,....forte Ok!
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sceller
utente


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 362
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Gregzz, troppo buono!
La storia di questa foto è un po' travagliata. Fa parte di un negativo scattato con una Reflex Minolta un po' datata con dei problemi all'otturatore.
Cioè, i tempi di scatto venivano aumentati (anche del 100%). Risultato: tutto un rullino sovraesposto e stampato in laboratorio appariva tutto slavato.
Da qui la scarsa nitidezza. Non voluta, quindi, ma apprezzo il fatto che anche secondo te non stona per il genere di scatto.
Questo scatto mi sembrava significativo, come dire, a livello di reportage. Sono stato in Eritrea tre anno fa e sono rimasto scioccato dalla diffusione della coca cola da quelle parti. Ti fermavi nei villaggi più sperduti in zone semidesertiche e cosa trovavi? casse di cocacola (e cartelli pubblicitari).
La traslitterazione del marchio cocacola in tigrino mi sembtava interessante, come se fosse l'adozione di un simbolo di una cultura da parte di un'altra cultura... non so.
Poi c'è questa diagonale un po' inversa...
Così ho deciso di salvare lo scatto, ho scannerizzato, ho saturato un po' i colori e o spinto un po' su il contrasto.
Tutto qui.
Grazie per il commento benevolo.
P
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è gia,...è il mercato capitalistico che corrompe e inghiotte culture,....avevo capito il senso,.... Wink Ok!
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sceller
utente


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 362
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, sei uno perspicace allora, oppure la foto era comunicativa...
o magari entrambe le cose..
Grazie
P
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Davidino
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 37
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue foto sono sempre splendide, soprattutto quelle eritree.
Dovresti postare quella della birra che, per quanto ricordo, era fantastica.

_________________
http://www.dadoelara.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sceller
utente


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 362
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Davide!
La birra Asmara (ex birra Melotti) è davvero un simbolo.
Da come parli anche tu devi esserci stato... Wink
Ho un paio di scatti bn, ma non li ho ancora digitalizzati...
L'ho messo tra le cose da fare quando i miei figli "saranno grandi".

Se riesco, però provo ad iserire queste dui piccole fotine a riguardo, scattate nel 2005.



Nella seconda si vede anche lo scatolone di un'altro prodotto simbolo "OMO".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi