photo4u.it


Prime macro
macro#1
macro#1
macro#1
di Daniele#
Mer 25 Lug, 2007 7:47 pm
Viste: 134
Autore Messaggio
Daniele#
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 7:50 pm    Oggetto: Prime macro Rispondi con citazione

Inserisco le mie prime macro, nulla a che fare con quello che si vede nel forum, ma conto di migliorare.
Ho trovato parecchie difficoltà nella messa a fuoco + vento che soffia sempre + micromosso sempre in agguato + mi manca il cavalletto... Very Happy

Fatte con la d50 e il 60 micro a mano libera.
Ho appena ordinato un manfrotto 190 xprob + testa a sfera 486rc2, sperando di riuscire a fare qualcosa di meglio, anche se l'ottica corta non mi aiuta molto con questo genere di insetti.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



DSC_6615.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 311 volta(e)

DSC_6615.jpg



DSC_7159.jpg
 Descrizione:
Ragno in controluce
 Dimensione:  81.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 311 volta(e)

DSC_7159.jpg



DSC_7192.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  110.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 311 volta(e)

DSC_7192.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è affatto male, conosco molto bene il tuo obbiettivo, tra i migliori nel suo settore, lavora molto bene anche con un duplicatore 1,4 max 1-7

Più che un cavalletto visto l'ingombro che comporta nell'avvicinamento è molto utile anche un monopiede, anche fatto con un semplice manico di scopa, basta avere un attacco che ruota. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Non è affatto male, conosco molto bene il tuo obbiettivo, tra i migliori nel suo settore, lavora molto bene anche con un duplicatore 1,4 max 1-7

Più che un cavalletto visto l'ingombro che comporta nell'avvicinamento è molto utile anche un monopiede, anche fatto con un semplice manico di scopa, basta avere un attacco che ruota. Ok!


Opssss! nel frattempo hai inserito altre foto, ottimo il ragnetto equilibrista, le farfalle bisogna aprire di più sarebbe meglio non far intravvedere molto lo sfondo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niente male dalla prima all'ultima a parte gli sfondi come detto da Luciano e quoto per il monopiede con testa a sfera io uso un manfrotto con testa a sfera 486rc2 ho provato con il trepiede ma non mi trovo bene ingombrante e pesante propio il 190 xprob, sopratutto nell'ambiente dove di solitovado io quasi sempre riva dell'Adige e in montagna e il vento non manca mai Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella serie di foto.
La mia preferita è quella con il ragnetto, nitido e con una buona luce.
L'ultima ha degli ottimi colori ma lo sfondo, secondo me, è troppo presente e distoglie lo sguardo dalla farfalla.
La prima è ben composta e con uno sfondo pulito e con colori gradevolissimi.
Della seconda mi piace l'inquadratura frontale e i colori, ma anche in questa ci sono un pò di elementi di disturbo. Ok!
Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!
_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio oggi ho sostituito il treppiede 055mf4 con il piu' piccolo e mi sembra versatile 190xprob .
Scusa la divagazione,
la prima e' ben fatta ,
la seconda mi piace , un ritratto ambientato , darei solo un pizzico di sharpen ,la terza e' la mia preferita , su tutto la luce stupenda,
la quarta ha uno sfondo un po' pesante . ciao Wink

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele#
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, siete stati troppo buoni. Smile

In effetti nella lista delle difficoltà non ho inserito la PDC, penso che la valutazione venga anche con l'esperienza, ora non so mai bene come regolarmi. Forse dovrei fare meno scatti di corsa e ragionare un pò di più sulla tecnica, è che quando vedo qualcosa di interessante mi butto a fargli una marea di foto, per poi scartarne un sacco perchè fuori fuoco o mosse..

Le due farfalle erano molto vicine a terra, soprattutto quella azzurra, che era proprio a pochi centimetri, quindi lo sfondo è molto invadente.
Ma se aprivo di più non perdevo il fuoco sulle ali?
Probabilmente un'ottica più lunga mi avrebbe aiutato nello sfocato.

La luce del ragno in controluce è delle 6:30, levataccia, tra l'altro ero a circa 1600m e di animaletti strani nemmeno l'ombra, scendendo verso i 1000m ho trovato molte farfalle come l'ultima.

Secondo voi quali sono i posti migliori per trovare soggetti macro oltre alla montagna?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle la prima e la terza senza nulla togliere alla seconda e alla quarta, bei close up ambientati.

Ottima la gestione della luce.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi