photo4u.it


Tra i capelli di mamma
Tra i capelli di mamma
Tra i capelli di mamma
SONY DSC-H2 - 49.8mm
1/60s - f/3.5 - 400iso
Tra i capelli di mamma
di johnnyd
Lun 23 Lug, 2007 7:18 pm
Viste: 174
Autore Messaggio
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 7:19 pm    Oggetto: Tra i capelli di mamma Rispondi con citazione

suggerimenti e critiche sempre bene accetti

ho trovato questa foto tra gli scatti con la dsch2. ho provato a giocarci con il bianco e nero.. credo di sbagliare ogni volta un pò di cose.

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo bw complimenti Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto carina e...rumorosa
_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so cosa tu abbia fatto in post, ma il risultato non mi piace: sembra a fuoco il cartellone e non il soggetto. La sgranatura digitale sembra prodotta, oltre che dalla poca luce, anche da salvataggi ripetuti, il b/n è piatto (e non poteva essere altrimenti, visto che la scena sicuramente si svolgeva con poca luce).
Nel complesso la foto non dice molto, e stampata sarebbe probabilmente davvero poco visibile. Se la scena ti ha colpito, cerca di lavorare meglio sulla luce disponibile, e meglio sul postwork, così non va bene.

mauri93 ha scritto:
ottimo bw complimenti Ok!
ciao mauri


Scusa mauri, ma con un commento del genere non lo aiuti: non so veramente cosa trovi di "ottimo" in questo bw. Bisogna dire le cose che non vanno.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao..grazie mille dei suggerimenti... posto l'immagine originale..purtroppo è stata fatta con una compatta e la luce era quel che era... forse avrei dovuto puntare più sul viso del bambino, visto che il soggetto era principalmente lui.
per quanto riguarda il bianco e nero forse ho esagerato con il disturbo e il contrasto.



voi come la migliorereste..per quanto essa sia migliorabile? Smile

grazie ancora.

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto di partenza ha un difetto di fondo: il fuoco non è sul soggetto. Detto questo, purtroppo non c'è molto da migliorare visto che poi le condizioni di luce erano scarse, e questo ha provocato anche rumore digitale sul soggetto.

Puoi provare a
- riportare l'esposizione ad un livello accettabile alzandola dal file originale in raw (scatti in raw, vero?)
- correggere il bilanciamento del bianco, sempre sul raw
- ripulire la foto da un pò di rumore con neatimage (o programmini analoghi)
- e solo a questo punto fare la conversione in b/n.

Un consiglio? Lascia perdere! Wink Dedicati invece a nuovi scatti, in condizione di luce migliori, che ti consentano di fare prove più semplici mirate al b/n. Non pensare che comunque ci sia sempre la possibilità di recuperare in post, a volte è vero ma più spesso è meglio partire da uno scatto tecnicamente a posto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille. questo scatto l'ho fatto con la dsc h2 quindi niente raw.. riproverò con la eos.. Smile

alla prossima!

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi