Autore |
Messaggio |
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:30 pm Oggetto: Tramonto 1 |
|
|
f 1/22
1/20 sec
ISO 100
Distanza focale 200mm
considerando che i colori dal vero erano più saturi, come potevo fare a non scurire troppo l'immagine ?
che tempi avrei dovuto utilizzare ?
mi avrebbe aiutato un filtro polarizzatore ? _________________ mi dite anche il perchè ?
grazie,
Federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SAW utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 552 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao falessandra...non sono un gran asperto...quindi le risposte alle tue domande le lascio ai posteri...però da parte mia posso dirti che avrei pulito almeno un pò l'immagine (forse avevi l'obbiettivo sporco?) da quel fastidiosissimo segno in alto a sx e quello visino allo scoglio....cmq molto bella la compo...ciao _________________ Quando chiesero al fotografo di guerra DON McCullin: come ti comporteresti se una ragazza prendesse fuoco davanti a te?si dice che abbia risposto: A occhio e croce apertura 5.6 a un sessantesimo di secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferry utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 619 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, bella composizione.
(Migliorabile in pw )  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 12:07 am Oggetto: |
|
|
falessandra ha scritto: |
f 1/22
1/20 sec
ISO 100
Distanza focale 200mm
considerando che i colori dal vero erano più saturi, come potevo fare a non scurire troppo l'immagine ?
che tempi avrei dovuto utilizzare ?
mi avrebbe aiutato un filtro polarizzatore ? |
Difficile rispondere alle tue domande Alessandra... più corretta sarebbe come la prova che ti allego, indipendentemente dalla realtà, come l'hai postata tu è troppo poco contrastata e troppo chiara! Tutto questo indipendentemente dai tempi usati.
No, il polarizzatore in questa cosa ti sarebbe servito a poco, al massimo ti avrebbe solo scurito il riflesso nell'acqua.
Una cosa mi chiedo, cosa hai combinato a quest'immagine? Come puoi vedere dalla mia prova attorno al sole la tinta non è continua ma scalettata, come se fosse stata convertita a 256 colori e poi ancora riportata 16 milioni.. strana cosa....
Per quanto riguarda quel fastidioso segno, come lo definisce SAW, non può essere la lente frontale sporca, nessun oggetto anche di grosse dimensione davanti all'obiettivo può provocare una cosa simile sulla foto... potrebbe essere una sporcizia sul sensore o in prossimità di esso (visto che è abbastanza a fuoco)!
Ciao
Silvano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 1:26 am Oggetto: |
|
|
linea d' orizzonte pendente a sx... i colori nn mi convincomo molto... compositivamente parlando... lo scoglio in basso è ottimo li come è!!1
ciao
alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 7:10 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | falessandra ha scritto: |
f 1/22
1/20 sec
ISO 100
Distanza focale 200mm
considerando che i colori dal vero erano più saturi, come potevo fare a non scurire troppo l'immagine ?
che tempi avrei dovuto utilizzare ?
mi avrebbe aiutato un filtro polarizzatore ? |
Difficile rispondere alle tue domande Alessandra... più corretta sarebbe come la prova che ti allego, indipendentemente dalla realtà, come l'hai postata tu è troppo poco contrastata e troppo chiara! Tutto questo indipendentemente dai tempi usati.
No, il polarizzatore in questa cosa ti sarebbe servito a poco, al massimo ti avrebbe solo scurito il riflesso nell'acqua.
Una cosa mi chiedo, cosa hai combinato a quest'immagine? Come puoi vedere dalla mia prova attorno al sole la tinta non è continua ma scalettata, come se fosse stata convertita a 256 colori e poi ancora riportata 16 milioni.. strana cosa....
Per quanto riguarda quel fastidioso segno, come lo definisce SAW, non può essere la lente frontale sporca, nessun oggetto anche di grosse dimensione davanti all'obiettivo può provocare una cosa simile sulla foto... potrebbe essere una sporcizia sul sensore o in prossimità di esso (visto che è abbastanza a fuoco)!
Ciao
Silvano
|
grazie a tutti.
riguardo quel fastidioso segno, non so se si tratta del sensore poichè, se cambio obiettivo, il segno scompare.
devo anche dire però che ho provato a pulire l'obiettivo ma non sono riuscito a togliere quel fastidioso segno.
riguardo l'immagine, scatto in raw, ma ancora ho poca familiarità col gestire l'immagine in post-produzione, quindi in genere la lascio 'grezza' cercando di ottenere il risultato migliore dallo scatto originale.
grazie ancora a tutti per i suggerimenti.
mi piacerebbe avere dritte riguardo lo scatto, se ciò avrei potuto fare meglio nelle impostazioni della fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ho letto che Silvano ti ha dato le indicazioni preziose per migliorare i colori e il contrasto di questa immagine..
Io ti dico che la composizione è davvero ben riuscita, con il sole, la barca e lo scoglio che creano una sorta di linea che converge proprio nell'angolo in basso e destra..
Per il resto, hanno già detto tutto..!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Caro falessandra, per non scurire troppo l'immagine, l'esposizione va presa nei pressi del disco solare in spot e compensata +1 stop. Purtroppo questo non è un metodo sicuro, allora, visto che abbiamo il digitale, basta fare un bracketing per stare tranquilli scattando in raw. Questo ti garantisce di tornare a casa con tutta la gamma dinamica che ti serve per fare quello che vuoi in pw.
A presto. _________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche io suggerisco il bercketing, ma solitamente in spiaggia basta scendere di uno stop nella compensazione della luce.
La composizione della foto è buona, la mano molto ferma, ma l'obiettivo sporco (anche se penso si tratti del sensore, soprattutto a causa della macchiolina più piccola, quella sopra lo scoglio) e l'orizzonte leggermente pendente a sinistra.
Ho scattato una foto simile, la foschia in spiaggia è una brutta bestia ma basta imparare a giocare con i colori in postproduzione: qui nè filtro, nè polarizzatore, ti avrebbero aiutato. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ho letto che Silvano ti ha dato le indicazioni preziose per migliorare i colori e il contrasto di questa immagine..
Io ti dico che la composizione è davvero ben riuscita, con il sole, la barca e lo scoglio che creano una sorta di linea che converge proprio nell'angolo in basso e destra..
Per il resto, hanno già detto tutto..!  |
grazieZioMauri29 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Anche io suggerisco il bercketing, ma solitamente in spiaggia basta scendere di uno stop nella compensazione della luce.
La composizione della foto è buona, la mano molto ferma, ma l'obiettivo sporco (anche se penso si tratti del sensore, soprattutto a causa della macchiolina più piccola, quella sopra lo scoglio) e l'orizzonte leggermente pendente a sinistra.
Ho scattato una foto simile, la foschia in spiaggia è una brutta bestia ma basta imparare a giocare con i colori in postproduzione: qui nè filtro, nè polarizzatore, ti avrebbero aiutato. |
grazie Amersill |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Libi ha scritto: | Caro falessandra, per non scurire troppo l'immagine, l'esposizione va presa nei pressi del disco solare in spot e compensata +1 stop. Purtroppo questo non è un metodo sicuro, allora, visto che abbiamo il digitale, basta fare un bracketing per stare tranquilli scattando in raw. Questo ti garantisce di tornare a casa con tutta la gamma dinamica che ti serve per fare quello che vuoi in pw.
A presto. |
grazie Libi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|