[Portfolio Gocce] Oro |
|
|
[Portfolio Gocce] Oro |
di roiter |
Gio 19 Lug, 2007 11:52 pm |
Viste: 1807 |
|
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 8:53 am Oggetto: [Portfolio Gocce] Oro |
|
|
EOS 10D + 50/1.8 MKII + tubo prolunga 12mm
1/200s f/11 ISO100, flash interno
In rappresentanza del portfolio pubblicato ieri qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=229047 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissima immagine, con colori splendidi
ottima maf e nitidissima... grande risultato anche perchè fatta con il flash della macchina, non mi sembra sia stato invasivo, anzi ha donato una bellissima luce. ( impressionante la sfera in alto, sembra provenire direttamente dal set di harry potter)..
un saluto stefano.  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
che bella, potresti mettere una foto del set per cortesia iccome sarei intenzionato anche io a fare un lavoro del genere, ma non so da dove cominciare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, Dago, non ho fatto foto al set... comunque ho messo la macchina su un cavalletto, a qualche decina di centimetri dal lavandino. La distanza l'ho regolata poco alla volta in modo da riempire bene il fotogramma con la goccia... come altezza, ho cercato di tenere la macchina il più basso possibile, ma facendo in modo di non avere elementi di disturbo sullo sfondo.
Per le gocce, inizialmente ho aperto leggermente il rubinetto in modo che gocciolasse un po'... ma le gocce così erano troppo grosse e non 'rimbalzavano' bene... allora alla fine ho usato un contagocce, di quelli per i medicinali.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PyramidHeadA utente

Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 321
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:15 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Mi spiace, Dago, non ho fatto foto al set... comunque ho messo la macchina su un cavalletto, a qualche decina di centimetri dal lavandino. La distanza l'ho regolata poco alla volta in modo da riempire bene il fotogramma con la goccia... come altezza, ho cercato di tenere la macchina il più basso possibile, ma facendo in modo di non avere elementi di disturbo sullo sfondo.
Per le gocce, inizialmente ho aperto leggermente il rubinetto in modo che gocciolasse un po'... ma le gocce così erano troppo grosse e non 'rimbalzavano' bene... allora alla fine ho usato un contagocce, di quelli per i medicinali.
 |
molta bella.di tutti gli altri preferisco questa.
anche'io ho scoperto ieri che le goccie perfette vengono con contagocce xD
adesso rimane solo che scattarne tanti e scegliere una xD
ciaooo  _________________ My Flickr ))
https://www.flickr.com/photos/134383820@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|