Autore |
Messaggio |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
02:14
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1179 volta(e) |

|
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
02:34
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1177 volta(e) |

|
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
02:48
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
02:48
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1174 volta(e) |

|
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
03:02
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1172 volta(e) |

|
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
03:27
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1169 volta(e) |

|
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
03:43
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1167 volta(e) |

|
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
beh la mia giornata è finita.
spero di aver inserito le foto in maniera corretta, mi spiace per le dimensioni ridotte ma non sono molto pratico ancora del sito.
il reportage è tutt'ora in evoluzione....
fatemi sapere cosa ne pensate.
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao massimo apro le danze io.
Allora...
L'idea di raccontare una giornata di un uomo comune mi piace. Dal tronde amo joyce e l'Ulisse, però come nel capolavoro avrei indugiato sui gesti. Non so se hai letto il libro. All'inizio l'autore indugia tantissimo sul semplice gesto del radersi la barba, il rumore della lametta, l'affilare il rasoio, e così via.
Lo sai ormai, che io sono franco, a me queste foto a esclusione di qualche spunto le vedo banali, mi danno l'idea di essere scattatate in fretta e furia e con molta casualità.
Ci sono sovraesposizioni e verticali storte come nella 2 nella 6 nella 11 dove i pali della metro sono tremendi.
Ci sono foto come la 13aa e la 19 tipiche foto ricordo di gita scolastica, la 13 addirittura ha i piedi del ragazzo in primo piano tagliati.
Si si trova mai in nessun scatto uno sfondo sfuocato ma è sempre costantemente tutto a fuoco, ad esclusione della 10 che di messo a fuoco non c'è nulla. I controluce sono un po lasciati al caso.
Ma per caso lavori con una compatta? Hai lasciato in automatico la macchina? Ci vedo poco l'intervento del fotografo.
Ci sono foto che non ne capisco il senso e l'utilità come la 3 che non si capisce cosa fai di primo mattino. Anche in questo caso è più il tentativo di ritrarre che di raccontare.
La 2 che è l'inizio della giornata e del reportage parte subito male, storta e con un controluce che tira fuori quegli aloni insoppotabili.
La 5 gia incomincia ad essere più un racconto, si vede ragazzi che studiano e a dare originalità ci pensa quello che si gira. Ma l'intervento del fotografo è pressochè nullo.
E' tutto a fuoco potevi tentare di sfuocare la mano in primo piano, oppure avvicinartici e utilizzarla come se quella mano fosse quella del soggetto che osserva gli altri studiare.
La 6 non è male...forse l'unica un po più meditata, sei sul traghetto per venezia, magari l'attesa della tua fermata ti ha fatto riflettere un po...ma mettere a fuoco i tuoi piedi non è giovato al racconto dell'attesa della tua fermata. Potevi provare a mettere a fuoco ciò che vedevi da quella prospettiva, venezia ad esempio che s'intravvede in una sovraesposizione fastidiosa.
la 16 è interesante un esercizio di stile ma anche in questo caso se il soggetto è l'ambiente potevi lasciare fuori fuoco i piedi.
L'idea ti ripeto è stimolante e difficile, la vita di ognuno di noi generalmente sviluppata in un solo giorno è banale e noiosa, non è sempre semplice renderla e raccontarla in modo brillate e interessante.
Una buona sfida, secondo me sei ancora lontano dal vincerla.
Con simpatia Giacomo
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
ho letto la tua critica e devo ammettere che dal punto di vista compositivo non ho nulla da controbattere.
ti do ragione su molti punti. soprattutto sul fatto che ho usato una compatta ma i tempi e i luoghi di ripresa non mi consentivano altra soluzione. non uso sempre una compatta e, almeno, quasi mai l'automatico (foto7)
essendo la mia giornata, e in quel momento stavo lavorando, non sarebbe stato possibile altrimenti (foto17).
una foto costruita, teatrale, non avrebbe reso i tempi ristretti e la velocità con cui a volte sono costretto a muovermi attraverso diversi ambienti e situazioni, con diverse luci e colori.
ho guardatoi tuoi lavori, come quello nelle fabbriche, ma questo aveva un fine diverso.
qui mi voglio fermare un attimo.
il mio reportage non era un esercizio di composizione puramente formale con possibilità di scegliere i soggetti e metterli in posa. non era questo che volevo. il mio è un tentativo di rappresentare una mia giornata che inizia alle nove e finisce alle tre con i suoi affanni e le sue piccole pause.
se avessi presentato una foto singola il commento sarebbe stato riguardo un flash, un punto. quello che cerco di proporre è una linea che corre parallela alla mia vita. un lungometraggio. e questi sono solo dei fotogrammi che compongono il lavoro finale
nei reportage le foto possono essere anche brutte, sfocate e storte; quello che viene presentato non è una quadro ma un racconto. se venisse estratta e presentata una sola foto il giudizio sarebbe negativo perchè segmento senza inizio nè fine. ma nel complesso acquista diverso spessore.
in alcune foto penso di aver sbagliato proprio nel pensare troppo all'inquadratura alle luci e alla composizione dell'immagine. le avrei volute più immediate e istantanee. da reportage.
beh comunque grazie per i suggerimenti.
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 2:34 am Oggetto: |
|
|
interessante... e originale...
la foto di apertura è la migliore!
alfredo
_________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattopower utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 218 Località: ischia
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
complimenti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | nei reportage le foto possono essere anche brutte, sfocate e storte; quello che viene presentato non è una quadro ma un racconto. |
Non sono troppo d'accordo, il reportage sarà anche un racconto, ma è pur sempre un racconto che si basa sulle fotografie, certo la singola immagine ha meno importanza perchè va letta e interpretata tenendo conto delle altre (e quindi di tutto il racconto) però la qualità del racconto si basa almeno per metà sulla qualità degli elementi che lo compongono.
Mi spiego meglio: se volessi scrivere un buon libro, avere una bella storia da raccontare non mi basterebbe dovrei anche saperlo scrivere bene, viceversa saper scrivere bene non mi basta se non ho qualcosa di interessante da raccontare.
Un reportage può anche essere composto da foto mosse, sfocate o storte ma deve essere una scelta voluta non un effetto casuale o un "errore".
Condivido il giudizio di Andy-capp ma aggiungo una cosa: come tu dici il reportage è ancora in evoluzione e tu vuoi raccontare una tua giornata tipo, se è una giornata tipo questi scatti li puoi fare quando vuoi... allora perchè non ti scrivi una lista di quello che vuoi fotografare e quello che non ti interessa e volta per volta ti concentri su un singolo aspetto,in questo modo dovresti aver la possibilità di far scatti di qualità più elevata.
Visto che il tuo reportage si apre con te che ti svegli e rappresenta una tua giornata tipo io lo chiuderei con una foto di te che vai a dormire, la foto di chiusura oltre ad avere delle orribili bruciature non chiude bene il racconto e non si capisce cosa rappresenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per i suggerimenti!
lì terrò a mente nei prossimi scatti
in caso di ulteriori evoluzioni verrete avvertiti.
p.s. ora preticamente non lavoro come cameriere, la stagione è un po fiacca, aspetto la mostra del cinema con i relativi banchetti e feste per ulteriori foto!
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|