Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 6:43 am Oggetto: |
|
|
E' un gesto molto drammatico come di difesa.....mi piace la composizione ma il b-w lo vedo un pò troppo grigino..... ..resta comunque un buono scatto...
_________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
Curata in ogni minimo dettaglio...
La fuga della piastrella a terminare nel vertice in basso a destra;
stessa quantità d'aria lasciata sia nella parte alta sia nella parte bassa;
Lo stesso dicasi per le due zone restanti;
il BIANCOENERO lo trovo decisamente equilibrato: si parte dal bianco della mano sino ad arrivare al nero dei capelli facendo ruotare gli occhi in senso anti orario come se fosse una spirale a leggere tutte le tonalità di grigio.
Uno scatto decisamente bello, personalmente non ci trovo alcuna critica....a poterli fare scatti di questa caratura....
Bravissimo Aaron
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lo Iato utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
uno scatto notevole, ben composto, curando le geometrie. Mi resta la curiosità di capire quanto sia merito dell'apertura di obiettivo e quanto poi sia stato sfocato in PW. Mi spiego: è ovvio che è sfocato con PS, ma all'origine, oltre alla mano, cosa era a fuoco e cosa no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belvesirako non più registrato

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 526
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:09 am Oggetto: |
|
|
Che bella... complimenti
Mi ha colpito subito.
Toglierei solo le linee delle mattonelle, anche se sfocate disturbano la composizione
ciao
G.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:28 am Oggetto: |
|
|
hai saputo catturare un gesto "potente" e delicato allo stesso tempo, mi piace anche la conversione che lascia risaltare questa mano che sembra fatta di pura energia
_________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
grande costruzione...quella mano chiara che spicca e sfonda le 2 dimensioni sopra quei capelli scuri....
creativa la gestione della profondità di campo!
bello che tutto sia generato dal centro edl fotogramma...
originale davvero!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marshallcastoldi utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 789 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
mi piace un sacco e una sporta!!!
si può dire?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Bella Andres!!!
Finalmente... adesso che sei tornato dalle ferie, mi siedo, popcorn, e aspetto i botti
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
Lo Iato ha scritto: | uno scatto notevole, ben composto, curando le geometrie. Mi resta la curiosità di capire quanto sia merito dell'apertura di obiettivo e quanto poi sia stato sfocato in PW. Mi spiego: è ovvio che è sfocato con PS, ma all'origine, oltre alla mano, cosa era a fuoco e cosa no? |
...Photoshop è servito esclusivamente per la conversione in BN, lo sfocato è tutto dell'obiettivo tutto aperto, F1.4...
...grazie a tutti...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Curata in ogni minimo dettaglio...
La fuga della piastrella a terminare nel vertice in basso a destra;
stessa quantità d'aria lasciata sia nella parte alta sia nella parte bassa;
Lo stesso dicasi per le due zone restanti;
il BIANCOENERO lo trovo decisamente equilibrato: si parte dal bianco della mano sino ad arrivare al nero dei capelli facendo ruotare gli occhi in senso anti orario come se fosse una spirale a leggere tutte le tonalità di grigio.
Uno scatto decisamente bello, personalmente non ci trovo alcuna critica....a poterli fare scatti di questa caratura....
Bravissimo Aaron  |
Biancoenero ha detto esattamente tutto quello che avrei detto io..
per cui, senza ripetere nulla di quello che ha detto lui, ti aggiungo solo i miei complimenti per questo bellissimo scatto..
Ottima immagine, quello che mi colpisce di più, oltre alla mano in primo piano che simboleggia (per me) un gesto di difesa da qualcosa, la fuga delle mattonelle che coincide proprio con l'angolo in basso a destra..
Non aggiungo altro, davvero bravo Aaron!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
...Piace molto l'dea...piace molto la realizzazione...
...davvero composizione e apertura del diaframma molto azzeccati!...
...ottima anche la luce e il relativo b_n...che mette la mano in evidenza e il secondo piano leggermente più scuro...
Complimenti!...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al_fa utente

Iscritto: 02 Mgg 2007 Messaggi: 248 Località: Torino
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
bravo aaron, mi piace la luce e la morbidezza dello sfuocato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Bhè,
….arrivo tardissimo ma volevo farti i complimenti per questo scatto di grande spessore emozionale e dal forte cuore narrativo.
Tutto in questo b/n morbido e delicato concorre a restituirci il sapore di un’atmosfera intima, fortemente introspettiva, a tratti carica di inquietudine e silenzio: la ripresa dall’alto gioca un ruolo determinante nel suggerire, complice l’ovvia deformazione prospettica del corpo, il bisogno della modella di sottrarsi al giogo, …al “peso” quasi del nostro sguardo che letteralmente sovrasta e incombe.
E d’improvviso quella mano, così studiatamente chiara ed in leggera distonia con il resto dell’incarnato, …quella mano che si staglia contro lo scuro dei capelli ed ha la forza di un grido soffocato, ci spinge indietro; reclama silenzio e rispetto.
Ed ancora la posa della modella è perfetta all’interno del taglio verticale e funzionale all’idea: ….è un abbraccio quasi fetale; le braccia cingono il busto a formare una spirale che pare condensare tutta la tensione emotiva dello scatto nella gestualità della mano protesa verso l’alto; verso di noi.
Bianco nero morbidissimo e così deve essere; funzionale con in suoi soffici gradienti al tono evocativo del ritratto; alla “distanza” cercata, sentita, ….quasi pretesa ma non urlata tra noi ed un flusso emozionale che non ci appartiene e che si condensa tutto in quell’ “abbraccio di sé” che è poi il vero cuore vivo dello scatto.
E non cambierei appunto nulla di questo b/n che mi piace proprio per la sua resa delicata, a tratti diafana, che affida ad una sapiente gestione del morbido e soffice chiaroscuri tutto il suo valore poetico.
Avrai capito che preferisco la versione meno "caricata".
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 12:00 am Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro
_________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
sorprendente. Le unghie, unica pecca, non erviva altra femminilità.
Foto creativa, affascinante, intelligente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente stupenda!
Lo sfuocato è pastoso e porta lo sguardo verso questo palmo bianco che chiede protezione, il tutto in un b/n che sembra quasi un low-key... bravo!
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|