Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 12:30 pm Oggetto: Asilide su stelo |
|
|
180mm 1/30sec f/11 400iso -0.3EV treppiede pannello cavo di scatto flash su staffa brezza leggera poca luce, in montagna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Che dire ? Bravo. Ottima compo, maf, colori e sfondo
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
mitico come tutti i tuoi scatti! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy66 nuovo utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 32 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra super macro per la tua super galleria. Complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
quoto sopra
ma a che ora le fai per trovarle con la rugiada? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Dino, alle 5.30-6.00 sto gia' all'opera.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza da brivido.
Il flash,quasi d'obbligo per la leggera brezza, ha un pelo acceso le gocce di rugiada.
La vedo composta in modo diverso avendo lasciato dello spazio a sinistra. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Nitidezza da brivido.
Il flash,quasi d'obbligo per la leggera brezza, ha un pelo acceso le gocce di rugiada.
La vedo composta in modo diverso avendo lasciato dello spazio a sinistra. |
Grazie Faurbis
Come la vedresti composta ? ( se ho ben capito la tua ultima frase )
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
In genere in questo tipo di inquadratura m sembra che preferisci lasciare meno spazio a sinistra con lo stelo che scorre vicino al lato sinistro dell'immagine.
Mi chiedevo quindi se era una tua scelta voluta o forzata.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sabipn utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 230 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 8:13 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai complimenti già fatti e aggiungo che sei un maestro.
Ma specie appartiene codesta creatura? _________________ Canon eos 350D, ef 28-135 is, efs 18-55, ef 70-200 L f4, ef 50 f1.8, tamron 90 mm f 2.8 macro Manfrotto 190XPROB testa 322RC2
"L’immagine non è il riflesso del mondo, è il mezzo che l’uomo ha inventato per misurare la distanza che separa il mondo reale da quello delle sue rappresentazioni", afferma Serge Tisseron. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
sabipn ha scritto: | Mi unisco ai complimenti già fatti e aggiungo che sei un maestro.
Ma specie appartiene codesta creatura? |
Grazie mille
E' un Asilide, un predatore eccezionale
Ciao
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | In genere in questo tipo di inquadratura m sembra che preferisci lasciare meno spazio a sinistra con lo stelo che scorre vicino al lato sinistro dell'immagine.
Mi chiedevo quindi se era una tua scelta voluta o forzata.  |
Ti sembra giusto, pero' forse quando l'insetto ha lo sguardo rivolto verso destra ( in pratica se fosse stato a sinistra dello stelo avrei composto come dici tu )
Se l'avessi fatto ora, lo spazio nella direzione dello sguardo non ci sarebbe stato
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
caspita se è nitido l animaletto...bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
fefo.1979 ha scritto: | caspita se è nitido l animaletto...bella! |
Grazie fefo
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|