photo4u.it


Life Stands Still
Life Stands Still
Life Stands Still
Life Stands Still
di marshallcastoldi
Lun 09 Lug, 2007 9:38 am
Viste: 365
Autore Messaggio
marshallcastoldi
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 789
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:06 pm    Oggetto: Life Stands Still Rispondi con citazione

prima foto stile still life fatta con attrezzatura semi seria....come tutti i primi esperimenti è piena di errori ma altrettanto carica di note positive che portano con sè tanta speranza


la natura morta in realtà non ha assenza di vita, ma è morta in quanto completamente alla mercè dell'artista il quale può dare la vita ad oggetti con luci e tutta la creatività di cui dispone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antonio60
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 883

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione cromatica - Ben realizzata sotto l'aspetto tecnico.
Avrei solo schermato un pò quei riflessi Smile

_________________
Nino.
Con suggerimenti aiutatemi a migliorare le mie foto. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Zio Bill
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 823

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella bella
_________________
Si stava meglio nel Futuro...

NIKON F6 / ZENZA BRONICA SQ-B Mac Rulez!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
viddan
utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 254
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bellissima immagine, mi piace molto la nitidezza, ed il contrasto tra il rosso delle mele ed il nero dello sfondo.

BRAVO

_________________
Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm la composizione mi piace molto solo che il supporto si presenta molto polveroso e l'illumionazione troppo frontale ti restituisce il riflesso...

... in cuor mio avrei scelto anke un punto di ripresa leggermente + alto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marshallcastoldi
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 789
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi dirò....

è la prima volta che ci provo. è stato tutto improvvisato. sono andato a casa di mio cugino che ha un paio di gingilli con 2 mele perchè demonio io VOLEVO FOTOGRAFARE LE MELE!

prima cosa che mi dice: che sfondo vuoi?che luci vuoi?morbide, dure?

io non avevo minimament eidea di tutto ciò, sono sceso in cortile e ho raccolto 4 frasche e il fiorellino bianco che staccava col nero.

ho fatto qualche scatto e mi sono immediatamente reso ocnto che non è per nulla banale girare intorno ad una mela e magari avere un inquadratura che sia un po personale

questo per raccontare il mio dramma umano e per spiegare la sporcizia sul tavolo.

ma nessuno dice che le ombre sono troppo profonde, che la linea del tavolo si intravede ma non è netta, che le foglie sono tagliate???io non mi offendo, è la mia prima prova e quindi ho l'attenuante no???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto carino a parte i riflessi.
Della foglia tagliata mi importa meno.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marshallcastoldi
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 789
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, come si fanno a schermare i riflessi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi proprio che sarebbe meglio spostare le luci...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marshallcastoldi
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 789
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dove, come e quando xblues?

avevo una luce esattamente sopra i soggetti che pendeva dall'alto con un softbox e dietro di me, sul lato destro, ne avevo un'altra inclinata dall'alto verso il basso

altre luci non erano disponibili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lo Iato
utente


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 201
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella composizione e buon esercizio di SL.

il nero del fondo della mela è eccessivo. Prendi un pezzetto di specchio sintetico o un cartoncino su cui avrai incollato del domopack argento e piazzalo in modo da riflettere la luce e spostarla sul punto oscuro. Per tenere fermo il cartoncino puoi usare gli stand con pinze da modellista oppure una pallina di pongo. In questo modo puoi mettere anche più di un mini pannellino riflettente

per evitare i riflessi, o li levi in PW o accosti la luce schermandola con un largo pannello diffondente, anche due, uno sopra l'altro. Se i flash hanno la pilota vedrai da solo la posizione migliore, se no, devi fare scatti di prova. I pannelli dovrebbero essere piazzati in obliquo, non in orizzontale. C'è una ragione per farlo, ma adesso non me lo ricordo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marshallcastoldi
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 789
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

good to know
Citazione:
il nero del fondo della mela è eccessivo. Prendi un pezzetto di specchio sintetico o un cartoncino su cui avrai incollato del domopack argento e piazzalo in modo da riflettere la luce e spostarla sul punto oscuro. Per tenere fermo il cartoncino puoi usare gli stand con pinze da modellista oppure una pallina di pongo. In questo modo puoi mettere anche più di un mini pannellino riflettente

per evitare i riflessi, o li levi in PW o accosti la luce schermandola con un largo pannello diffondente, anche due, uno sopra l'altro. Se i flash hanno la pilota vedrai da solo la posizione migliore, se no, devi fare scatti di prova. I pannelli dovrebbero essere piazzati in obliquo, non in orizzontale. C'è una ragione per farlo, ma adesso non me lo ricordo



il nero è un telo di velluto nero. è stato scelto appositamente perchè in linea teorica dovrebbe assorbire circa 2 stop in più di altre stoffe nere, quindi proprio per dar eil massimo nella "nerezza"

PW che cosa diavolo significa???immagino sia l'elaborazione digitale ma non conoscere gli acronimi mi fa sentire ignorate!

per tutto ciò che sono riflettori, pannellini e pannellucci terrò presente i consigli, ma capite che per uno che è alla prima esperienza è già ben difficile gestire 2 flash (che hanno il pilota) senza aggiungere altri gradi di libertà

sono contento sia andata meglio di quanto mi aspettassi

dati di scatto:

canon 400d, 28-80 L @ 80mm; F/16, 1/125 s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lo Iato
utente


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 201
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marshallcastoldi ha scritto:
PW che cosa diavolo significa???


Per come li intendo io

PW - Post Work - tutto il lavoro dopo lo scatto
PS - Photoshop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto che ti hanno dato tutte le indicazioni per gestire meglio le luci e sistemare i riflessi..

per me rimane una buona prova di still life.. Smile mi dispiace un pò per la foglia tagliata a sinistra..

Seguendo i consigli che ti hanno dato, otterrai sicuramente un ottimo risultato! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto come sono disposte le luci dal riflesso sulle mele,,, ma io avrei cercato un modo per evitarlo già al momento dello scatto... comunque, sì, poi c'è sempre photoshop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luci gestite e concepite benissimo
fai così anche con lepersone......e i ritratti sono fatti come tecnica
espressioni o pose è questione diversa...dipende da te e dal soggetto non si può insegnare
la tecnca a quel che vedo la possiedi Ok!

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi