Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 11:48 am Oggetto: Questi fantasmi....norcini (raduno umbro) |
|
|
Canon ef-s 10-22
5 sec f14
Iso 100 focale 10
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Non mi intendo di questo genere, a me piace, avrei fatto un passettino indietro per avere più aria sopra, per il resto mi sembra ok!, ma sentiamo gli esperti, buona domenica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non sono un esperto in questo genere
ma si lascia vedere con piacere.
Preferisco la versione in BN perchè quella a colori con le sue diverse temperature di colore...distrae un pò...
Il BN valorizza meglio la bella texture delle pietre
e soprattutto i bei riflessi sul selciato
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
a doc il titolo con questo gioco di luci molto suggestivo
bella la composizione
al solito bravissima Clara complimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
A me personalmente questo bn, piace.
Trovo che non sia facile, oltretutto, proporre uno scatto in notturna dal quale emerga anche il bianco e tu ci sei riuscita benissimo
Mi piace molto il gioco di rilessi in contrapposizione all'austerità delle mura; il clima di attesa silenziosa della notte da un lato e gli ultimi ritrovi serali dall'altro..
Per me esperimento riuscito, anche se io sono ancora tra i famosi "I wanna be"
Complimenti, Clara
_________________ "La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW
Ultima modifica effettuata da linda.t il Dom 15 Lug, 2007 3:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Io provo a dire la mia Clara..
dunque, mi salta subito all'occhio la poca aria in alto, il bordo troppo vicino alla sommità della chiesa.. forse un piccolissimo passo indietro avrebbe sistemato la situazione..
Preferisco la visione in b/n, perchè in quella a colori non mi convince l'accostamento cromatico (che è reale!!!!) tra la chiesa e il resto delle costruzioni, forse reso così dalle particolari luci..
Trovo interessanti nella versione in b/n i riflessi sul selciato e l'effetto delle sorgenti luminose, davvero molto particolare, senza risultare bruciate..
interessanti i fantasmi che passano nella parte centrale, non molto presenti, ma visibili..
Hai scritto ''massacratemi pure... ma con gentilezza......''.. io spero solo di averti scritto le mie impressioni!
Bel lavoro,
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco il B/N e gli avrei dato un aggiustina in più ai lvl bilanciando meglio il contrasto...
Rimane un Buon B/N...non capisco xchè questa tua titubanza....forse è la composizione che questa volta mi lascia perplesso.. avrei lasciato più respiro sopra la croce invece di dare spazio a un primo piano che non c'è nulla... ma de gustibis..
ciao
mesco
_________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente Clara tenta la strada del BN
Mi sono permesso di:
1) Aggiungere un po' di nero sulla parte superiore
2) Migliorare il contrasto della chiesa
3) Aggiungere una leggera maschera di contrasto
4) Centrare la firma (era spostata a destra di almeno un cm...
5) Aggiungere un bordino da 1 pixel grigio scuro per non far sparire la cornice bianca col fondo della pagina.
P.S. Per i puristi vedere QUI la versione con la prospettiva corretta
Ovviamente raddrizzare le linee cadenti su un formato così piccolo provoca una forte caduta qualitativa... bisogna lavorare sul formato originale per limitare il danno!
Brava Clara, complimenti!
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luciano
[quote]a me piace, avrei fatto un passettino indietro per avere più aria Citazione: | sopra, per il resto mi sembra ok!, ma sentiamo gli esperti |
la croce tocca quasi il bordo superiore..... se ricordo bene avevo una parete alle spalle , ma avrei dovuto rimediare in qualche modo variando la composizione.......
Grazie Franco
Citazione: | Anch'io non sono un esperto in questo genere
ma si lascia vedere con piacere.
Preferisco la versione in BN perchè quella a colori con le sue diverse temperature di colore...distrae un pò...
Il BN valorizza meglio la bella texture delle pietre
e soprattutto i bei riflessi sul selciato
|
La bella resa del selciato è quella che mi ha convinto a cercare di lavorare su questa foto.......
Grazei Mauri per aver considerato il mio tentativo in b/n
Grazie Linda.....
Citazione: | A me personalmente questo bn, piace.
Trovo che non sia facile, oltretutto, proporre uno scatto in notturna dal quale emerga anche il bianco e tu ci sei riuscita benissimo Smile
Mi piace molto il gioco di rilessi in contrapposizione all'austerità delle mura; il clima di attesa silenziosa della notte da un lato e gli ultimi ritrovi serali dall'altro..
Per me esperimento riuscito, anche se io sono ancora tra i famosi "I wanna be" |
anche a me piaceva molto l'atmosfera catturata e avrei voglia di saperla migliorare..... quanto al wanna be..... ammetti senza false modestie che soprattutto col b/n sai già ben gestirti e viaggi nella direzione giusta.....
Grazie ZioMauri
Citazione: | Io provo a dire la mia Clara..
dunque, mi salta subito all'occhio la poca aria in alto, il bordo troppo vicino alla sommità della chiesa.. forse un piccolissimo passo indietro avrebbe sistemato la situazione..
Preferisco la visione in b/n, perchè in quella a colori non mi convince l'accostamento cromatico (che è reale!!!!) tra la chiesa e il resto delle costruzioni, forse reso così dalle particolari luci..
Trovo interessanti nella versione in b/n i riflessi sul selciato e l'effetto delle sorgenti luminose, davvero molto particolare, senza risultare bruciate..
interessanti i fantasmi che passano nella parte centrale, non molto presenti, ma visibili..
Hai scritto ''massacratemi pure... ma con gentilezza......''.. io spero solo di averti scritto le mie impressioni!
Bel lavoro |
a costo di essere ripetitiva... aggiungo ancora che sei oltre che gentilissimo anche analitico.....
le tue impressioni sono utilissime e mirate.....soprattutto riguardo ai fantasmi, non tanto protagonisti da giustificare il titolo e poi ti ringrazio tantissimo per aver apprezzato il bilanciamento del bianco corretto nella mia versione a colori.......
Grazie Mesco.. per il tuo sostegno .... e per il tuo suggeriemnto sulla composizione e, per alcune delle perplessità che mi affliggevano postando, ...... basta che tu legga la risposta di Silvano qui sotto.........
Silvano... sono felice di aver postato questa foto perchè sono sicura che il guardarla e coglierne le pecche, oltre ai pochi pregi , sarà utilissimo a tutti quelli che la vedranno ,oltre che per me.
Infatti ringrazio tutti, ma soprattutto te, per la pazienza infinita e gentilezza e soprattutto per tutta la dedizione che dimostri a tutti noi in questo forum....Hai colto il cuore dei problemi della foto e li hai corretti praticamente tutti.
Per la firma non accurata e per le linee cadenti sono imperdonabile e chiedo scusa... dovrò far attenzione ai prossimi invii, forse qualche firma potrei averla trascurata........ e le linee richiedono solo un po' di pazienza in più.....
Invece per l'aggiunta di nero in alto sei stato bravissimo e io non so se avrei saputo fare altrettanto.. immagino con una sovrapposizione di files..... e opportuni tagli.......
iI maggior contrasto sulla facciata è sacrosanto e valorizza la parete e i suoi grafismi e il bordino nero è elegante e quasi indispensabile.
Ne deduco inoltre che il mio selciato, l'esposizione e il soggetto non sono malvagi e ne sono contenta.
Una volta Bigiagia ti invitò per cappuccino e brioche, non ricordo perchè...... io so per certo che ti devo un invito a colazione , come minimo, con tagliatelle romagnole , arrosto, contorno doppio, carrello dei dolci e vino doc......caffè e liquori al richiesta......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Silvano... sono felice di aver postato questa foto perchè sono sicura che il guardarla e coglierne le pecche, oltre ai pochi pregi , sarà utilissimo a tutti quelli che la vedranno ,oltre che per me. |
Questa la ritengo una cosa indispensabile su un forum di fotografia.. tutti impariamo da tutti, nel bene e nel male quindi qualunque discussione costruttiva ben venga!
Clara Ravaglia ha scritto: | ...Per la firma non accurata e per le linee cadenti sono imperdonabile e chiedo scusa... dovrò far attenzione ai prossimi invii, forse qualche firma potrei averla trascurata........ e le linee richiedono solo un po' di pazienza in più..... |
Come avrai letto in altri topic io non sono d'accordo per la correzione delle linee cadenti se non in casi rari, io sono per come vede l'occhio (o giù di li) ma se a te piacciono correggile tranquillamente... anche queste sono linee di pensiero ed è giusto che ci siano!
Clara Ravaglia ha scritto: | ...Una volta Bigiagia ti invitò per cappuccino e brioche, non ricordo perchè...... io so per certo che ti devo un invito a colazione , come minimo, con tagliatelle romagnole , arrosto, contorno doppio, carrello dei dolci e vino doc......caffè e liquori al richiesta...... |
Bene, appena passo dalle tue parti vengo a riscuotere questa sostanziosa colazione
Grazie a te
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente, io preferisco la versione a colori. La trovo con più profondità, piccoli fantasmi vagano sfuggendo all'oscurità che spegne i colori fino ad inghiottire ogni cosa.
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
Tra le due, quella a colori è la più accettabile.
Dico accettabile perchè è più che altro una prova di scatto notturno.
Una foto normale, descrittiva del luogo.
Per quanto riguarda il B/N, la cosa si fa più complicata.
Fotografare in bianco e nero, presuppone un occhio allenato
a vedere senza colore, a pensare senza colore e a fare corrispondere
ad un colore un determinato grigio. Tutte cose ottenibili solo
lavorandoci sopra. La tua foto in B/N è solo una foto a colori a cui
è stato tolto il colore. Non è una cosa negativa, è solo un limite
che tu hai in quel settore. Il bianco/nero inoltre mette in gioco
valutazioni formali, chiaroscurali, di rapporti di peso fra gli oggetti
della foto, completamente diversi dal colore.
Il bianco e nero sta a monte della foto, va costruito prima.
Col digitale invece viene dopo, il che è un errore.
Non che non si possa fare il bianco nero in digitale, ma bisognerebbe
pensarlo prima.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:19 am Oggetto: |
|
|
quoto biagigia...hai utilizzato un bilanciamento del bianco per luci incandescenti o hai lasciato in automatico?
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
come ti capisco, clara... quando l'ho vista mi sembrava buona, poi ho visto la versione di silvano e sono tornata nel mio buchino nero
mi piace molto l'effetto a stella sulle luci...
dai clara, che alla fine ce la faremo!
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie Spy.... non vai controcorrente..... infatti bigiagia la pensa come te... qui sotto......ad esempio.
Comunque ti confesso che anche a me la versione a colori non dispiace.......
Grazie Bigiagia....
Citazione: | Tra le due, quella a colori è la più accettabile.
Dico accettabile perchè è più che altro una prova di scatto notturno.
Una foto normale, descrittiva del luogo.
Per quanto riguarda il B/N, la cosa si fa più complicata.
Fotografare in bianco e nero, presuppone un occhio allenato
a vedere senza colore, a pensare senza colore e a fare corrispondere
ad un colore un determinato grigio. Tutte cose ottenibili solo
lavorandoci sopra. La tua foto in B/N è solo una foto a colori a cui
è stato tolto il colore. Non è una cosa negativa, è solo un limite
che tu hai in quel settore. Il bianco/nero inoltre mette in gioco
valutazioni formali, chiaroscurali, di rapporti di peso fra gli oggetti
della foto, completamente diversi dal colore.
Il bianco e nero sta a monte della foto, va costruito prima.
Col digitale invece viene dopo, il che è un errore.
Non che non si possa fare il bianco nero in digitale, ma bisognerebbe
pensarlo prima. |
probabilmente bisogna avere uno sguardo già volto al b/n... concepire la foto in quel modo e poi agire....... scattarla a colori per sapere già cosa dovrà pesare e cosa no in toni di grigio..... per me è come navigare in acque sconosciute... ho sempre paura di far naufragio... e allora corro in porto dal mio amato colore.... ma... la voglia di avventura è innata.........
Tea.... io dico non che non bisogna scoraggiarsi....non mi arrendo facilmente........
Grazie dell'attenzione e del sostegno morale......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
e dici bene, il b/n prima o poi lo sconfiggeremo tutti,
anche se mi vien da pensare che eri al raduno con i tre maestri del b/n
Antonio, Silvano e Marco, potevi spremerli di più
io con il b/n ci litigo da sempre quindi apprezzamenti o critiche sarebbero fuori luogo
un saluto
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie manuel per il bilanciamento Bianco ero in automatico... poi ho corretto in RAW con Canon DDP
Grazie Claudio
Citazione: | anche se mi vien da pensare che eri al raduno con i tre maestri del b/n
Antonio, Silvano e Marco, potevi spremerli di più |
... non era il caso , al primo raduno, cercare di carpire tutti i segreti in un sol colpo........
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|