Autore |
Messaggio |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:38 am Oggetto: In teatro #3 |
|
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon L USM 70 200 f2,8
Grazie in anticipo per i vostri commenti,
Paolo _________________ http://www.paolodefaveri.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella e suggestiva!
Quello che più mi ha catturato è l'equilibrio... lo sposalizio perfetto tra il dinamismo e l'immobilità... l'azione pensata che si concretizza nel mosso... due mondi paralleli che si incontrano!
Grande!
A Presto!  _________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Quto Guido.
Una scatto ammirevole e ben curato.
Ottima anche la gestione della luce a mio avviso.
Ciao Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Veramente mooooooooolto bella! Bello vedere i due stati: statico e dinamico!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, in tutto.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momuffa utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 694 Località: napoli
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
wow!! bellissima..quoto chi mi ha precuduto per tutto e voglio sottolineare la bellezze della luce gestita benissimo!!!complimenti!  _________________ la vie en rose......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
idea realizzata davvero bene
 _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda!!!!!!!!!!!!
Bellissima l'atmosfera creata dai colori e dal dualismo movimento/stasi.
 _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Dati exif?
Soprattutto tempi di scatto?
Sbaglio o si tratta di due foto messe insieme?
Mi pare che la modella sia la stessa.
In ogni caso complimenti.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Dati exif?
Soprattutto tempi di scatto?
Sbaglio o si tratta di due foto messe insieme?
Mi pare che la modella sia la stessa.
In ogni caso complimenti.
Ciao Ale  |
Ciao Ale,
allora, dati di scatto:
1/8 sec f3.5 Iso 400
Mi spiace contraddirti, ma è uno scatto singolo, ripreso in teatro durante uno spettacolo di danza. Dopotutto, lo puoi notare anche dal fatto che la ballerina "dinamica" ha la gonna chiara, mentre quella "statica" ha la gonna blu.
Grazie a tutti per i vostri apprezzatissimi commenti.
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo effetto...
sembra quasi uno spostamento d'aria... un viaggio di questa teatrante...
complimenti
alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie del chiarimento non l'avevo capito.
Ora però, approfitto di te in maniera forse un po' spudorata, vorrei sapere come hai fatto, tenendo un tempo di scatto di 1/8 ad evitare il mosso nella ballerina in primo piano.
Poter usare tempi così alti mi permetterebbe di ridurre grandemente i problemi di rumore nelle immagini in queste circostanze particolari.
Ciao Ale
Nota:
La tua ottica è stabilizzata mi pare o sbaglio? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Grazie del chiarimento non l'avevo capito.
Ora però, approfitto di te in maniera forse un po' spudorata, vorrei sapere come hai fatto, tenendo un tempo di scatto di 1/8 ad evitare il mosso nella ballerina in primo piano.
Poter usare tempi così alti mi permetterebbe di ridurre grandemente i problemi di rumore nelle immagini in queste circostanze particolari.
Ciao Ale
Nota:
La tua ottica è stabilizzata mi pare o sbaglio? |
Ciao Ale,
mai sentito parlare di treppiedi...?
A parte gli scherzi, in situazioni di scarsa illuminazione, è importante mettersi nelle condizioni migliori possibile. Una di queste è certamente l'uso del cavalletto, in quanto scattare ad 1/8 con un ottica di 200 mm che pesa più di un chilo è impossibile a mano libera non muovere. Avre mosso anche a 1600 ISo, in quanto avrei avuto un tempo di 1/30 sec, decisamente troppo alto per un 200 mm, che, tra l'altro, equivale ad un 320mm sul sensore APS-C.
E poi, occorre scattare un numero spropositato di immagini Questo con il digitale non è più un problema, per fortuna. Tieni conto che nella serata in cui ho scattato questa foto, ho riempito in un paio d'ore di spettacolo due CF da 2 giga, per un totale di più di 400 foto tra Raw e Jpeg. Di queste, meno della metà sono decenti, benché scattassi con un ottica da 1600 euri (che per inciso no è mia, ne la sono fatta prestare), sempre con l'ausilio del treppiede e a sensibilità di 400/800 Iso.
Spero di esserti stato d'aiuto,
Ciao, Paolo
P.S. l'ottica non è stabilizzata. In situazioni come queste non sarebbe di grande aiuto, perché lo stabilizzatore riduce il tremolio delle tue mani, ma certo non ferma i movimenti del soggetto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
la ballerina ferma infatti non è perfettamente ferma, ha mosso la sua mano destra leggermente, ma è quasi impercettibile
lo sguardo e la testa sono ben nitidi e danno valore alla foto
di certo ha aiutato che fosse ben ferma e salda lei, altrimenti con 1/8 di secondo si rischiava di avere due soggetti mossi, uno più e uno meno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
A parte la mia allergia al treppiede ..., dovuta anche al fatto che in diverse circostanze in cui mi sarebbe stato utile, anche avendolo dietro non l'avrei potuto usare ..., sarò duro ma continuo a non capire parte della tua spiegazione.
Treppiede o non treppiede la ballerina in primo piano, nella sostanza, è venuta più che bene ad 1/8, non vedo perché, disponendo di un'ottica stabilizzata e scattando a 1/30 non avrebbe dovuto venirti altrettanto ferma.
Ciao Ale
Nota:
Intendi 1/8 non 1/80 vero?  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borndevil utente

Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 144 Località: livorno deh!
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
quoto Alex, in questo caso lo stabilizzato avrebbe certamente aiutato, magari non come il treppiedi certo, però... _________________ ho fatto affari con: Luigi Pandolfino, Ferro vendo: - scambio con: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | A parte la mia allergia al treppiede ..., dovuta anche al fatto che in diverse circostanze in cui mi sarebbe stato utile, anche avendolo dietro non l'avrei potuto usare ..., sarò duro ma continuo a non capire parte della tua spiegazione.
Treppiede o non treppiede la ballerina in primo piano, nella sostanza, è venuta più che bene ad 1/8, non vedo perché, disponendo di un'ottica stabilizzata e scattando a 1/30 non avrebbe dovuto venirti altrettanto ferma.
Ciao Ale
Nota:
Intendi 1/8 non 1/80 vero?  |
Allora, La ballerina in primo piano ovviamente era ferma, altrimenti con un 1/8 (non 1/80) sarebbe venuta certamente mossa, treppiede o no.
Per quanto riguarda le ottiche stabilizzate, certamente possono essere d'aiuto su soggetti statici. Lo stabilizzatore "sente" il tremolio delle tue mani e lo compensa con movimenti uguali e contrari. Canon dice che le sue ottiche stabilizzate possono permetterti di scattare a mano libera fino a 3 stop più lento di quanto non potresti fare con un'ottica non stabilizzata.
Facendo due calcoli, se teniamo buona la regoletta del reciproco della lunghezza focale per trovare il tempo più lento possibile, allora su un ottica da 200 mm, che corrisponde sul sensore APS-C ad un 320 mm, il tempo più lento sarebbe 1/320. Se lo stabilizzatore mi permette 3 stop in più, vuol dire che avrei potuto fare questa foto ad 1/40.
Ma io ho scattato ad 1/8! E non per scelta, bada bene, ma perché, volendo stare ad Iso bassi (400) per via del rumore, 1/8 era l'esposizione più veloce che potessi permettermi!
Insomma, lo stabilizzatore non mi sarebbe servito proprio a nulla.
Spero di essere stato più chiaro, questa volta.
Ciao, Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
In genere con una persona ferma se scendo sotto 1/80 mi viene comunque mossa, non micromossa, capisco perfettamente il tuo ragionamento sui tempi ed il rumore mi meravigliavo semplicemente che si potesse ottenere da una persona in carne ed ossa un tempo così basso senza ottenerla mossa tutto qui.
Se tu non avessi potuto disporre del cavalletto scattando al tempo di 1/40 (disponendo di uno stabilizzatore) sicuramente avresti comunque dovuto alzare gli Iso (rispetto ad 1/8) però l'avresti fatta ugualmente, anche se con minore qualità, senza micromosso.
Senza cavalletto e senza stabilizzatore quindi stando con tempi ben minori di 1/40 forse 6400 iso sarebbero bastati ...
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|