photo4u.it


Tramonto a Camogli 2
Tramonto a Camogli 2
Tramonto a Camogli 2
Tramonto a Camogli 2
di Silvietta
Lun 09 Lug, 2007 9:55 am
Viste: 210
Autore Messaggio
Silvietta
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:43 am    Oggetto: Tramonto a Camogli 2 Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti...sono qui per imparare Smile


Stesso tramonto, altra composizione...è un po' storta anche questa? Perché il lampione mi sembra dritto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' bruciato il tramonto, dovresti fare un paio di esposizioni, meglio 3, e metterle assieme, per leggere sia i dettagli in ombra che quelli del cielo. Oppure, facendone 1 sola, sottoesporre maggiormente.

Credo sia storta causa grandangolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la luce catturata mi piace...
ma l'immagine pende evidentemente a sinistra....
il lampione è dritto...ma la distorsione dell'immagine è molto forte...
ho provato a raddrizzare orizzonte e correggere le linee cadenti...
purtroppo si perde un pezzo di muretto in basso ....
come ti sembra così?



album_pic.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 578 volta(e)

album_pic.php.jpg



_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Silvietta
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, effettivamente è tutta un'altra cosa! Ho sbagliato, dovevo fare la foto senza zoom, e poi ritargliarla in un secondo momento, vero?

Comunque, l'hai raddrizzata solo nello sfondo, vero? Il lampione mi sembra nella stessa posizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvietta ha scritto:
Sì, effettivamente è tutta un'altra cosa! Ho sbagliato, dovevo fare la foto senza zoom, e poi ritargliarla in un secondo momento, vero?

Comunque, l'hai raddrizzata solo nello sfondo, vero? Il lampione mi sembra nella stessa posizione


allora ti spiego quello che ho fatto io:
-prima ho raddrizzato la foto in modo che l'orizzonte risultasse orizzontale
-poi o corretto le linee cadenti..che erano molto evidenti sulla chiesa...

+ usi focali corte...(cioè grandangolo)è + le deformazioni e le linee cadenti sono visibili...soprattutto se scatti con una compatta....
+ usi lo zoom e meno si nota questo effetto...e + i piani tendono a schiacciarsi avendo un effetto di appiattimento...


tu devi scattare alla lunghezza focale che ritieni + ideale per lo scatto....
poi le linee cadenti le correggi in post...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quando possibile cerco sempre di usare focali simili o maggiori di 50, magari indietreggiando un po' [ ripeto, quando possibile ].

Poi se alzi l'inquadratura compaiono le linee convergenti ( diciamo che linee verticali diventano oblique e i loro prolungamenti convergono fino ad intersecarsi fuori dalla foto ), che se non volute non sono il massimo...

Se fotografi il soggetto e questo è a te perpendicolare ( quindi se non devi alzare-abbassare l'inquadratura ) questo non accade.

Alcune foto d'architettura non a caso sono fatte noleggiando ( operazione costosa ) un carrello elevatore proprio per questo motivo, ovvero essere perpendicolari al centro ( in altezza ) es. di una chiesa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bellissima luce e composizione, quoto UMB per la distorsione Wink
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi