sul lago |
|
NIKON D80 - 18mm
1/90s - f/4.8 - 100iso
|
sul lago |
di pepsorb |
Dom 08 Lug, 2007 11:52 am |
Viste: 375 |
|
Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2507 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 12:10 pm Oggetto: sul lago |
|
|
sul lago _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la composizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 2:01 pm Oggetto: Re: sul lago |
|
|
pepsorb ha scritto: | sul lago |
potevi includere tutta la porzione di scogli di destra e magari tagliare un pò più vicino alla panchina di sx..avresti ottenuto una mezza luna completa molto interessante..
comuqnue bello scorcio _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arteianno nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: napoli
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Salve, non tono un tecnico della fotografia. La mia è una passione sanguigna e maldestra, eppure adoro fotografare e soprattutto guardare belle foto come questa. Per creativi come me la "fissità" fotografica è strumento di mille allegorie plastiche e mezzo per mille e mille composizioni metaforiche.
Questo scatto è veramente forte!
Lo scontro/incontro tra la vertebra nervosa e nevrotica degli scogli bruni, a mio avviso legittimamente non completamente in campo a concretizzarne ancora di più l'incompiuta risonanza di volumi severi e contrastati, si staglia fiera contro la morbidezza e rarefazione di colore e contorni del fondale, quasi come in un accanito ma casuale duello tra forza e dolcezza di forme e colori. Tutto avvolto nel tenero ma rugosi abbraccio del mare, allegoria di vissuto comune e quotidiano, scansione metronomica di un tempo che è prima, mentre e dopo, nella sua dolcissima implacabilità.
Infine la terrazza, o meglio l'assoluto. O meglio ancora ciò che ne forza ne dolcezza; ne tantomeno l'amabilità del tempo che tutto abbraccia può coinvolgere e distorcere.
Il metafisico, la fede se volete, che come la staticita imperturbabile della panca e della sua ombra, guarda il fluire delle cose come il più acuto ed inamovibile osservatore...
Complimenti! _________________ Cordialità
RRI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|