Autore |
Messaggio |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 10:52 am Oggetto: zia lucietta |
|
|
scansione di una foto scattata da mio padre negli anni 70... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
papà fotografo?
bella, un momento casaligno molto vero, la donna intenta a lavorare ai ferri resta pudica a gambe strette e gonna almeno sotto al ginocchio..il gran lavoratore con faccia vissuta fuma sull'arco della porta, chissà se lo faccia per rispetto alla bimba dentro..
una bella storia. _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
si, zia lucietta era così, sempre pudica, generosa, con gli occhi malinconici
un momento casalingo, questo, che piace molto anche a me!
in quegli anni mio padre aveva la passione per la fotografia. questa secondo me gli è riuscita bene.
grazie checosavedi per la tua lettura
a prestissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momuffa utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 694 Località: napoli
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
davvero un bel momento....l'uome forte che crede di comandare sulla porta che fuma...la donna fuori al sole..sembra timida eremissiva...in fondo sa che coemnda lei..altrimenti lui nn fumerebbe sulla porta
bello scorcio degli anni 70.. _________________ la vie en rose......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 646 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un buon lavoro inserendo questa foto che dimostra la serenità e la tranquillità del tempo passato; mi fà venire un pò di nostalgia, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao momuffa, ciao majo
grazie intanto per visita e commento sono contenta vi sia piaciuto questo racconto fotografico
a onor di cronaca devo dire che l'uomo sulla porta è il fratello di zia lucietta (zio stefano), non suo marito; e la bimba nell'ombra, la figlia
gli anni 70 io non li ho vissuti
ogni tanto mi tuffo nel passato rivedendo le "poche" foto che si sono a disposizione. un po' per capire, un po' per ricordare.
alla prossima!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo tuffo nel passato..
Ottima immagine, tuo padre ha fatto davvero un bel lavoro..
e grazie a te per avercela proposta..
Devo dirti la verità, mi fa sorridere, perchè nel mio paesino (siamo solo 2800 anime!!!) ancora in questi tempi, d'estate, quando ci ritorno, vedo scene del genere.. non tante, ma c'è ancora qualcuno che lavora ai ferri seduta sulla porta di casa e il marito vicino a prendere il fresco seduto vicino a lei..
Bella immagine, davvero piena di ricordi e di vita vera!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti al babbo per lo scatto e a te per averlo 'ripescato'... con un po' di pazienza potresti anche cimentarti in un restauro, penso ne varrebbe la pena
Ciao! _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
quanti complimenti che riferirò a mio padre!
Mauri nel mio paese siamo in 15mila ed io quste scene le vedo abbastanza spesso! Solo che non sono proprio le stesse: vedo famiglie intere sedute al fresco fuori l'uscio, con le sedioline, in strade strette ma cmq frequentate dalle automobili; oppure vecchiette sedute ad osservare il mondo fuori, dietro vetri e tende di merletti
Belgarth, cosa potrei fare per restaurare la foto?
Oltre a livelli e contrasto non ho toccato nulla.
che dire, vi ringrazio per aver condiviso con me la lettura dei tempi andati che c'è in questa foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
great irish elk ha scritto: | cosa potrei fare per restaurare la foto?
|
Premetto che la cosa si basa molto sui gusti individuali, ad esempio se a te piacesse com'è, nessun problema
Ad ogni modo... la prima cosa che mi viene in mente è l'eliminazione dei graffi e dei segni, con una paziente clonatura, poi volendo potresti trattare separatamente la zia e l'interno dell'edificio in modo da chiudere un po' le ombre e contrastare la prima e recuperare qualcosa dal secondo (vado a memoria, ora non la sto vedendo )... insomma, qualcosa di simile a quello che hai gia' fatto, ma applicato selettivamente.
Per darti un'idea, Silvsrom è uno che con questa tecnica ci va a nozze, nella sua gallery trovi alcuni esempi di cosa si può ottenere.
Come ti dicevo, però, i "peletti" hanno comunque un loro fascino, sanno di foto d'epoca, di pellicole e di macchine fotografiche metalliche... quindi anche lasciarla com'è, per preservare il suo valore storico, può andare benissimo.
Ciao!  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 8:07 am Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la clonatura ce la potrei fare!
..pe il resto non so se saprei.
diventando pratica del photoshop magari si. chissà quando
grazie belgarath sempre gentile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|