photo4u.it


climbing
climbing
climbing
Canon EOS 30D - 70mm
1/200s - f/7.1 - 400iso
climbing
di balvenie
Dom 01 Lug, 2007 6:44 pm
Viste: 222
Autore Messaggio
balvenie
utente


Iscritto: 09 Giu 2007
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:45 pm    Oggetto: climbing Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
le mie fotografie

http://picasaweb.google.it/balvenie7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è il mio genere di foto preferito, ma avrei quantomeno decentrato il soggetto o ridefinito il taglio in modo da escludere la struttura in basso a sinistra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
balvenie
utente


Iscritto: 09 Giu 2007
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. Per il cavo elettrico a sx in alto avrei dovuto tagliarlo con l'inquadratura, e per quella maglietta bianca............ vabbè che sono agli inizi, ma pure loro a mettersi quelle maglie!! in ogni caso fatemi sapere come vi sembra, la diagonale c'è e la posizione delle braccia mi sembra buona.
_________________
le mie fotografie

http://picasaweb.google.it/balvenie7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dove si trova qs bella fessura trad? Mandrillo sscusami ma non commento la foto, perché non amo e non sono affatto capace nella foto di sport
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che problemi ha la maglietta bianca? è perfettamente esposta.. peccato piuttosto per gli elementi di disturbo che avresti potuto eliminare con un taglio un pochino più stretto.. oppure includere totalmente allargando la scena descrivendo di più il contesto..

truzziano ha scritto:
dove si trova qs bella fessura trad? Mandrillo sscusami ma non commento la foto, perché non amo e non sono affatto capace nella foto di sport
ciao
t


Allora commentala come fosse una foto di un altro tipo.. ci sono molte cose in comune fra i vari generi fotografici.. e spesso è d'aiuto mescolare le conoscenze..

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balvenie
utente


Iscritto: 09 Giu 2007
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la maglia mi sembra al limite della bruciatura. Stavo fotografando con il 70-300 alla lunghezza focale minima quindi non avrei potuto allargare di piu'. Si avrei potuto tagliare ancora un po (cavo elettrico), ma poi di fessura si sarebbe visto ben poco. Questa fessura si trova a Ceresole nel parco nazionale del gran paradiso.
_________________
le mie fotografie

http://picasaweb.google.it/balvenie7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto sul taglio per il resto propio bravo Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
balvenie
utente


Iscritto: 09 Giu 2007
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Bark per il consiglio. Effettivamente ho provato a tagliarla e sia il cavo, sia la struttura, sono riuscito ad eliminarli. Purtroppo pero' la foto rimane un po "chiusa" e non viene ambientata in un contesto. Mi piacerebbe in futuro fare foto d'arrampicata con un grandangolare anche spinto per contestualizzare il gesto. grazie
_________________
le mie fotografie

http://picasaweb.google.it/balvenie7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balvenie ha scritto:
Grazie Bark per il consiglio. Effettivamente ho provato a tagliarla e sia il cavo, sia la struttura, sono riuscito ad eliminarli. Purtroppo pero' la foto rimane un po "chiusa"...


puoi provare ad usare pazientemente il timbro clone in photoshop in modo da eliminare il cavo in alto a sinistra, e la struttura in basso (clonando il bianco, clonando la roccia od inserendo un gradiente o parte di un'altra foto della stessa location) in modo da non danneggiarne il taglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così non tocchi minimamente la fessura e la posizioni perfettamente sulla diagonale..


climb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 513 volta(e)

climb.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Allora commentala come fosse una foto di un altro tipo.. ci sono molte cose in comune fra i vari generi fotografici.. e spesso è d'aiuto mescolare le conoscenze..


al di là dei tagli di oggetti in contorno alla scena o sulla composizione, posso darti dei consigli sul genere di foto che rende meglio nell'arrampicata (ho provato ed ho idea di come si faccia, ma non mi piace propio la foto di sport) :

- generalmente sono di maggior effetto le foto scattate dall'alto, da sopra il climber; la prospettiva del basso risulta schiacciata, specie in caso di forte pendenza, si include forzatamente la corda dell'altleta, che è meglio lasciare intravista al di sotto, e poi da il senso dell'arrampicata, quel tratto di scalata senza protezione che da l'adrenalina; inoltre scattando dal basso è impossibile riprendere il viso e lo sforzo dello scalatore. per fare cio se vuoi continuare ti dovrai attrezzare con corde statiche e maniglie jumar per risalire le vie di fianco a quella "utilizzata"

- la ripresa col tele, sebbene sia la piu' comoda, ovviamente schiaccia un po' la prospettiva...questo potrà servire in caso ovvio di riprese da molto piu' in alto rispetto allo scalatore, soprattutto per isolare sul soggetto; però le riprese con ottiche piu' corte sono piu' suggestive

- cerca il momento di maggior sforzo dell'arrampicatore....fotografato come sopra sembra un po' cagato li Smile mentre con muscoli in tensione et similia avrebbe avuto un altro effetto, ma per farlo dovresti conoscere meglio la disciplina, o quantomeno la via che viene scalata

- altri parametri di cui però si ha poca possibilità di avere il controllo sono il tipo di roccia, l granito di cui sopra ha poche sfumature, mentre il calcare per esempio, specialmente colpito dal sole, tira fuori dei colori decisamente piu' suggestivi; e poi il meteo, ovviamente, con un cielo grigio si fa proprio poco anche in qs genere di foto

ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo commento.. Ok!
bisogna tirarveli fuori con le pinze Trattieniti

Ciao,
Bark Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi