photo4u.it


Giapponesina retrò
Vai a Precedente  1, 2
Giapponesina retrò
Giapponesina retrò
FUJIFILM FinePix S7000 - 46.8mm
1/500s - f/8.0 - 200iso
Giapponesina retrò
di Ophelia
Dom 01 Lug, 2007 7:39 am
Viste: 521
Autore Messaggio
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giapponesina retrò o retro di una giapponesina ... Very Happy ? scusa la battuta di dubbio gusto, ma da cosa capiamo che si tratta di una turista giapponese se non ce la mostri ? .. certo è una ottima tecnica tipica del ritratto raccontare il soggetto cogliendo pochi tratti senza mostrarlo nemmeno in viso .. e da questo punto di vista il ritratto è riuscitissimo ... la posa è simpatica ed espressiva, timidezza o semplicemente un leggero tocco di grazia ...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Giapponesina retrò o retro di una giapponesina ... Very Happy ? scusa la battuta di dubbio gusto, ma da cosa capiamo che si tratta di una turista giapponese se non ce la mostri ? .. certo è una ottima tecnica tipica del ritratto raccontare il soggetto cogliendo pochi tratti senza mostrarlo nemmeno in viso .. e da questo punto di vista il ritratto è riuscitissimo ... la posa è simpatica ed espressiva, timidezza o semplicemente un leggero tocco di grazia ...

Ciao
Lo ammetto vi dovete fidare....con un cappello con falde così ampie non è stato possibile cogliere il viso.......ho fatto diversi scatti...ma sempre celando il viso...anche perchè in realtà la figura mi ha rapito perchè aveva quel cappello così antico.......non mi ero posta neanche il problema...fino a quando non sei arrivato tu.... Very Happy ciao e grazie....... Wink Smile
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bbenjo
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 430
Località: Avellino

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella posa, bella inquadratura, bello il viraggio
avrei gradito un po piu' di contrasto e unagestione delle luci sui bianchi migliore, anche in post-produzione dato che credo che non abbia avuto iltempo di decidere tutto cio' in uno scatto veloce!
ciao

_________________
benjo
Http://digilander.libero.it/bbenjo
Asimmetrie dell'Anima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ophelia ha scritto:
pask ha scritto:
Mi piace che qesta foto abbia avuto un viraggio, ma non sono d'accordo sul tipo di colore scelto...

Saluti Smile
...quindi chiedo: Diche colore l'avresti fatta? Wink

Forse un colore un po' più scuro... e poi, si sente la mancanza di un po' di grana... un foto "vecchia" non può non averne...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bbenjo ha scritto:
bella posa, bella inquadratura, bello il viraggio
avrei gradito un po piu' di contrasto e unagestione delle luci sui bianchi migliore, anche in post-produzione dato che credo che non abbia avuto iltempo di decidere tutto cio' in uno scatto veloce!
ciao
Ciao e grazie per il tuo commento e pr i suggerimenti....li apprezzo molto.... Wink
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Ophelia ha scritto:
pask ha scritto:
Mi piace che qesta foto abbia avuto un viraggio, ma non sono d'accordo sul tipo di colore scelto...

Saluti Smile
...quindi chiedo: Diche colore l'avresti fatta? Wink

Forse un colore un po' più scuro... e poi, si sente la mancanza di un po' di grana... un foto "vecchia" non può non averne...
...tipo marrone?....per quel che riguarda la grana...ho sempre molta diffidenza ad usarla pur amandola molto....comunque grazie per il punto di vista...ciao Wink
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
e poi, si sente la mancanza di un po' di grana... un foto "vecchia" non può non averne...


E' uno stereotipo: prova a dare un'occhiata a foto di - che ne so - Ansel Adams o Edward Weston, degli anni '40, e dimmi se vedi la grana...

Inoltre, volendo essere pignoli: nelle immagini di una macchina fotografica digitale ci sono i pixel, non c'è la grana! Smile

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:
pask ha scritto:
e poi, si sente la mancanza di un po' di grana... un foto "vecchia" non può non averne...


E' uno stereotipo: prova a dare un'occhiata a foto di - che ne so - Ansel Adams o Edward Weston, degli anni '40, e dimmi se vedi la grana...

Inoltre, volendo essere pignoli: nelle immagini di una macchina fotografica digitale ci sono i pixel, non c'è la grana! Smile

Ciao,
Emiliano
Riflessione molto interessante Mah ...grazie Emiliano..... Smile
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:
E' uno stereotipo

Non significa che sia una male... Wink
E poi è una scelta... molte foto di - che ne so - Erwitt e Bresson ce l'hanno...

:emiliano: ha scritto:
Inoltre, volendo essere pignoli: nelle immagini di una macchina fotografica digitale ci sono i pixel, non c'è la grana!

Scusa, che c'entra? Volendo essere pignoli, le immagini restituite da una digitale sono a colori, se uno già le elabora con un viraggio, per renderle più "vecchie", perchè non prendere in considerazione anche la grana?

Secondo me, in questa foto ci stava bene, tutto qui...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
:emiliano: ha scritto:
E' uno stereotipo

Non significa che sia una male... Wink
E poi è una scelta... molte foto di - che ne so - Erwitt e Bresson ce l'hanno...


Tu la ponevi come condizione "sine qua non".... Smile
E poi Cartier-Bresson utilizzava la Leica e la grana era evidente per via del maggiore ingrandimento richiesto per stampare le foto, rispetto alle macchine a grande formato...
Inoltre, se non ricordo male, alcune delle tecniche più antiche erano di fatto prive di grana (ma avevano una sensibilità bassissima).... forse il procedimento alla gomma bicromata? Non sono sicuro.

Citazione:

:emiliano: ha scritto:
Inoltre, volendo essere pignoli: nelle immagini di una macchina fotografica digitale ci sono i pixel, non c'è la grana!

Scusa, che c'entra? Volendo essere pignoli, le immagini restituite da una digitale sono a colori, se uno già le elabora con un viraggio, per renderle più "vecchie", perchè non prendere in considerazione anche la grana?


Volendo essere ancora più pignoli ( LOL ) i singoli pixel dei CCD o CMOS sono "in bianco e nero", cioè sono sensibili soltanto alla luminosità... Nelle focamere digitali il colore viene ottenuto ponendo dei piccoli filtri colorati (R,G,B ) di fronte ad ogni pixel del sensore. Cioè un pixel ha il filtro R, quello accanto ha il G, quello accanto ancora ha il B ecc. ecc. Poi le singole componenti cromatiche vengono interpolate sui pixel in cui non sono presenti, ed ecco che esce fuori il colore Very Happy Ma nei file RAW delle digitali ci sta scritta la luminosità.... Wink

Inoltre quella che intendi tu non è grana, ma è "rumore" (segnale pseudo-casuale) che aggiungi al segnale dei pixel, per cercare di simulare un effetto che, nella pellicola fotografica, ha tutt'altra origine fisica (la dimensione degli alogenuri d'argento, che sono distribuiti in maniera irregolare nella gelatina - almeno nelle emulsioni classiche... poi la T-max ha rivoluzionato un po' la cosa, introducendo la "grana tabulare"). Le due cose sono completamente diverse... ed infatti si nota subito la differenza tra una grana vera ed una simulata.

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Emiliano, non mi hai detto nulla che non sapessi già... (a parte la storia della gomma bicromata)

Ma poi che c'entra con quello che ho scritto prima:
pask ha scritto:
Volendo essere pignoli, le immagini restituite da una digitale sono a colori, se uno già le elabora con un viraggio, per renderle più "vecchie", perchè non prendere in considerazione anche la grana?


Ma a parte tutto, in questa foto un po' di grana ce la vedresti bene, o no? Very Happy

Ciao! Smile

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Emiliano, non mi hai detto nulla che non sapessi già... (a parte la storia della gomma bicromata)

Ma poi che c'entra con quello che ho scritto prima:
pask ha scritto:
Volendo essere pignoli, le immagini restituite da una digitale sono a colori, se uno già le elabora con un viraggio, per renderle più "vecchie", perchè non prendere in considerazione anche la grana?


Secondo me c'entra: "grana", "viraggio"... sono termini che hanno un significato ben preciso nel mondo della fotografia chimica. Nella fotografia digitale, semplicemente, _non esistono_. Esistono altre cose, che eventualmente possono dare un effetto visivo simile, ma sono cose concettualmente molto diverse, e come tali, hanno nomi diversi.

Io capisco che l'ignoranza possa generare imprecisione... me se le cose le sai già, perché usi un linguaggio che non è appropriato? Crying or Very sad


pask ha scritto:

Ma a parte tutto, in questa foto un po' di grana ce la vedresti bene, o no? Very Happy


Sorry, ma proprio no.
Mi piace molto il tono ("hue") scelto da Ophelia, e penso che aggiungere del rumore all'immagine la rovinerebbe...

Tra l'altro, se vuoi rendere "antica" una foto, ci sono tecniche estremamente più belle e sofisticate per farlo, che non un banale rumore gaussiano. Prova a guardare alcune foto di Concibs...
E poi, in generale, se voglio la grana, prendo una bella Tri-X Pan e la sviluppo con l'HC-110...

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori grazie molte per questo scambio foto-storico-culturale......assolutamente accrescitivo.....almeno per me....... Smile
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:
Io capisco che l'ignoranza possa generare imprecisione... me se le cose le sai già, perché usi un linguaggio che non è appropriato? Crying or Very sad

E vabbè, dai... ci eravamo capiti! Very Happy Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
:emiliano: ha scritto:
Io capisco che l'ignoranza possa generare imprecisione... me se le cose le sai già, perché usi un linguaggio che non è appropriato? Crying or Very sad

E vabbè, dai... ci eravamo capiti! Very Happy Very Happy
Smile ...bravi ragazzi..... Wink
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi