Autore |
Messaggio |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:24 am Oggetto: |
|
|
affascinante come il tuo solito...
un giorno dovrai tornarci quando il cielo sarà pieno di nuvole
una bella location,
ma stai postando di meno o mi sto perdendo qualcosa?
devo controllare...  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 6:39 am Oggetto: |
|
|
La luna così luminosa non attira neppure me.
Il canale in pp invece deve esserci.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 7:03 am Oggetto: |
|
|
Scorci come questo farebbero la felicità di qualche mio amico che dipinge,
in fotografia non sono un esperto dei tagli, ma in pittura avrei sfruttato le ombre del canale per rinforzare il primo piano, ma questa non è pittura, e quindi cerco di capire pure io ciò che suggeriscono gli amici  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 7:04 am Oggetto: |
|
|
mi affascina la tua ricerca...o chiamalo stile o poetica....
è solo TUA...
complimenti clara! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
Tutto fermo, in attesa. Forse in attesa della sera che porti un po' di refrigerio.
Apprezzabile anche la versione orizzontale, ma questa è più "tua".
Mi piace!
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara
la foto mi piace, composizione e colori molto belli
Avrei tagliato però la parte bassa con l'acqua
Gusti personali...
ciao
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie UMB....ti abbraccio perchè il taglio e la luna per me sono importanti in questa foto.....
Grazie Ziomauri... il tuo parere è illuminante e mi fa capire che questo taglio non può sconcertare.....ma ti ringrazio pe aver apprezzto l'insieme della foto..
Ciao Franco..... insomma ci siamo quasi scontrati sul ponte rischiando di fotografarci a vicenda......
C'erano altre inquadratura che avrei ripreso avendone il tempo... chissà... forse hai provveduto tu.....se c'era abbastanza luce......ogni giorno che passa trovo angoli nuovi ed interessanti in questa strada che attraversa una splendida campagna......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
La donzelletta vien dalla campagna
in sul calar del sole,
col suo fascio dell'erba; e reca in mano
un mazzolin di rose e viole,
onde, siccome suole, ornare ella si appresta
dimani, al dí di festa, il petto e il crine.
Siede con le vicine
su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno;
e novellando vien del suo buon tempo,
quando ai dí della festa ella si ornava,
ed ancor sana e snella
solea danzar la sera intra di quei
ch'ebbe compagni nell'età piú bella.
Già tutta l'aria imbruna,
torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre
giú da' colli e da' tetti,
al biancheggiar della recente luna.
Or la squilla dà segno
della festa che viene;
ed a quel suon diresti
che il cor si riconforta.
I fanciulli gridando
su la piazzuola in frotta,
e qua e là saltando,
fanno un lieto romore;
e intanto riede alla sua parca mensa,
fischiando, il zappatore,
e seco pensa al dí del suo riposo.
Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
e tutto l'altro tace,
odi il martel picchiare, odi la sega
del legnaiuol, che veglia
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s'affretta, e s'adopra
di fornir l'opra anzi al chiarir dell'alba.
Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Garzoncello scherzoso,
cotesta età fiorita
è come un giorno d'allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo'; ma la tua festa
ch'anco tardi a venir non ti sia grave
Ecco il commento alla tua foto lo aveva già scritto Giacomo Leopardi !
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bigiagia ....
Citazione: | Qualche anno fa era stato coniato da un sociologo francese il termine
"non luogo", per definire quegli spazi nuovi, di passaggio, di transito,
come le sale d'attesa degli aereoporti, dei grandi magazzini ecc..
Questi non luoghi sono nati su una precisa riflessione dello sviluppo urbano.
Terra di nessuno, spaventosamente affollata, ma spaventosamente
desolante, dove le identità svaniscono in mille intrecci e attraversamenti.
Chissà perchè mi viene da associare le tue foto a questi non luoghi.
Non sono foto urbane, è vero, qui è forse la natura a diventare un non
luogo. Una zona di passaggio, una zona neutra, dove le le identità
delle cose diventano molto labili. Ma è una zona di passaggio anche per
lo sguardo. Non so se è così, a me sembra di si, non lo chiedo a te,
perchè magari non ne sei cosciente, ma mi piacerebbe che tu ne fossi
cosciente, perchè se fosse così veramente, sarebbe una genialata
questa del paesaggio come non luogo, mai vista in nessun ambito
fotografico creativo, nemmeno in quelli più evoluti e professionali.
Questa è una riflessione che riguarda il tuo lavoro fotografico in generale. |
Sì....devo dirti che in parte... e anche grazie alle riflessioni che tu mi hai aiutato a fare.......sono in buona parte cosciente di quello che ritraggo..... .... dentro di me però questi siti fotografici non sono sentiti esattamenti come dei non luoghi...piuttosto come delle zone atemporali... dove tutto è già stato scritto... ma nello stesso tempo è proiettato nel futuro.......quando cerco di fermarli con la fotocamera li sento come delle zone belle per me.... di recupero temporale.... zone che potrebbereo essere tali anche in temi presenti o passati..... un posto a cui solo chi guarda può dare una collocazione emotiva.. in base al suo vissuto personale al suo carattere...... Tutti fotografiamo in due modi diversi secondo me...... in un caso siamo noi a decidere quasi tutto..... ad esempio se dobbiamo seguire un protocollo su di un lavoro su ordinazione......altre volte è la macchina fotografica a scegliere, è lei il tramite fra la realtà e la nostra personalità... come un traduttore... che porta alla luce quello che il nostro intimo percepisce della realtà....... e allora la voglia di scattare ci guida... se ci lasciamo andare... senza sbagliare ci dà la via di condotta.....ma il fatto che ci lasciamo guidare non significa che siamo incoscienti di ciò che sta accadendo....... spesso siamo felicemente consenzienti.......
Concludo dicendo che..se ci pensiamo bene... ciascuno ha dentro i suoi non luoghi.... il difficile, la sfida, è farli arrivare agli altri.......
Citazione: | L'orizzonte è in una posizione ambigua.
Non è in mezzo, dove conferirebbe staticità.
Non è a 2/3 dove conferirebbe dinamicità.
E' in una posizione ambigua che rende la foto un pò instabile.
Ma è questa imprecisione che rende la foto un pò barcollante e quindi
sfuggente e affascinante. Ma tu le sai già tutte ste cose?
Io spero tanto di si. Dovrebbero essere delle tue scelte mirate
e ponderate. Ma lo sono? Mi piacerebbe che tu mi dicessi:
si! l'orizzonte è in quel punto lì perchè io ho deciso di metterlo lì!
Dimmi che è vero! Se lo è stai diventando diabolika!
|
L'orizzonte è lì non a caso...ma in altre foto casomai non sono stata io a scegliere coscientemente.......
Il piede del canale io , nonostante quello che mi hanno anche giustamente consigliato, lo vedo fondamentale per la foto....... insomma...
mezza diabolika.....
Grazie ancora , grillo parlante , per la preziosa guida......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
dirai che è troppo facile quotare...ma vedi arrivo dopo tanti commenti...e non so più cosa dire.... ...ma tra quelli che mi hanno preceduto, devo dire che il commento di malko è quello che più si avvicina al mio pensiero...
Ciao Clara...
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio per l'affascinante..... le nuvole con i temporali d'estate sarà facile trovarle nel giorno giusto.... per il postare... ultimamante sono un po' irregolare... ma non troppo.......
Grazie inox......felice che tu approvi il mio canale a pp.
Grazie Luciano..... mi piacerebbe saper dipingere... cerco di supplire con la fotografia.......
Grazie Morgan , troppo buono... ma mi lusinga sentirti parlare di mio stile.....Davvero, stando a contatto con gli stili degli altri... sto cercando di trovare il mio..............
Malko... la tua vista è potente.... se leggi quello che ho risposto a bigiagia prolissamente, in realtà è tutto sinteticamente espresso in queste tue parole:
Citazione: | Tutto fermo, in attesa. |
Vuol dire che un poco del mesaggio è arrivato a destinazione
Grazie Matteo... ci tengo molto al tuo parere.... anche se mi bocci la parte bassa......
Simona... sei un tesoro , e non so come ringraziarti.... il solo fatto che qui tu abbia pensato di poter inserire dei versi di Leopardi mi fa arrossire......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio, ci siamo incrociati con i post......
Anche per te vale la risposta che ho dato a Malko.... avete colto il mio sentire.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo clara, mi fa piacere questa tua graduale presa di coscienza
do quello che stai facendo. All'inizio erano intuizioni le tue, ora stanno
diventando motivazioni, scelte e attente analisi.
Il non luogo applicato al paesaggio è azzardato.
Ed io l'ho premesso.
Tu parli di atemporalità.
Ma la atemporalità fa parte dei non luoghi.
E infatti parli di questi luoghi come zone sospese, irrigidite nello spazio e nel tempo, dove cose sono accadute e cose accadranno, ma nel presente
non accade nulla. Il presente diventa quindi non tempo e non spazio.
Il che alla fine ha indirettamente a che fare con il non luogo.
E' ciò che rende le tue foto, moderne, drammaticamente contemporanee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Una poetica dolente, decentrata, solitaria.Una grande foto. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Rigrazie bigiagia per la gentilezza del tuo ripassaggio....
Grazie Marco.....con tre parole hai detto tutto
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 12:22 am Oggetto: |
|
|
a mio avviso... avresti dovuto dare piu spazio sul cielo... e togliere un po di piede...
mi piace cmq per i colori... e per la composizione
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cosimo...... sono i benefici del raduno umbro........
Grazie Alfredo.... felice di sentire la tua opinione
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|