Autore |
Messaggio |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 12:05 pm Oggetto: Martino che ha appena Pescato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leonX85 utente
Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 63 Località: Udine
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Direi un pò sovresposta e martino fuori fuoco.. non trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
direi di si, cmq è sempre vedere un martino con il pesce in bocca  _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che un martino non l'ho ancora beccato e questa è una cattura sempre e particolarmente notevole.
Ma il taglio è brutto,la foto è pesantemente sovraesposta,e il soggetto non è ben a fuoco e di conseguenza la nitidezza è veramente scarsa.
Ma ripeto se il soggetto è in natura,complimentoni per la cattura  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
ho rivisto la foto originale prima del ridimensionamento a 1024, sembra un'altra foto, l'originale non è perfetta ma sembra a fuoco ed è anche meno bruciata. bo
Cmq non è "in natura" l'ho fatta all'oasi di sant'alessio a pavia.
IN NATURA ME LO SOGNOOOOOOO!!!!!!!  _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Riamane comunque un gran bello scatto, sono fantastici da vedere....
io li ho trovati in natura, avevano il nido e ho provato a beccarli.... sono come delle frecce..... ho solo perso tempo.
un saluto stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh sen non è in natura allora ti devo dare un bacchetata sulle dita e metterti in ginocchio sui ceci
perchè potevi comporre molto meglio la scena ,che concettualmente è sbagliatissima,il soggetto deve sempre essere decentrato circa ad un terzo del fotogramma con lo sguardo rivolto verso gli altri due terzi liberi del fotogramma.e per quanto riguarda la nitidezza con quei vetri che ti ritrovi potevi e dovevi ottenere di più. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione.....
cmq ti ripeto che l'originale è molto meglio.
come scusante ti posso dire che ero senza cavalletto, poca luce e dietro un vetro.
già la foto è tirata a iso800 _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|