photo4u.it


Prima prova con Kodak Easy Share Z650 10X
Prima prova con Kodak Easy Share Z650 10X
Prima prova con Kodak Easy Share Z650 10X
Prima prova con Kodak Easy Share Z650 10X
di Aika
Lun 25 Giu, 2007 8:41 am
Viste: 128
Autore Messaggio
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:43 am    Oggetto: Prima prova con Kodak Easy Share Z650 10X Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1 - Considerando che la farfalla non era illuminata dal sole , non mi spiego perchè è venuta così "bruciata"...

2 - Lo sfondo è talmente granuloso che si potrebbe usare come carta abrasiva...

3 - I colori in generale non corrispondono a quelli reali...

Dunque , questo è il mio primo esperimento con la Kodak di cui sopra e mi rendo conto che dalla mia Nikon a questa , è come atterrare su un altro pianeta Mah
Secondo voi , dove ho sbagliato?
Aiutatemi a capirlo Smile

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me non ai letto le istruzzioni bene ,dovresti vedere gli iso,per me troppo alti ,e i vari stili già impostati del menù,ciao da raffaele Ok!
_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ralph ha scritto:
secondo me non ai letto le istruzzioni bene ,dovresti vedere gli iso,per me troppo alti ,e i vari stili già impostati del menù,ciao da raffaele Ok!


Non ho nessun tipo di istruzioni da leggere Crying or Very sad
Cosa sono gli Iso? Imbarazzato

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pif
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1844
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era impostata totalmente in auto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pif ha scritto:
Era impostata totalmente in auto?


Si : i primi tentativi li ho fatti totalmente in automatico Imbarazzato

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli iso sono la grana della pellicola, avendola lasciata in automatico, avrà alzato gli iso a 400 o oltre, ed essendo uan compattona, è comunque abbastanza rumorosa ad alti iso. Questo è il motivo della grana spessa della foto.

La farfalla manca di definizione e risulta essere troppo luminosa. Prova a fare qualche esperimento su un soggetto più facile, prendendo un po' di padronanza con la macchina, vedrai che i prossimi miglioreranno sicuramente.

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
Prova a fare qualche esperimento su un soggetto più facile, prendendo un po' di padronanza con la macchina, vedrai che i prossimi miglioreranno sicuramente.


Allora perchè con un altro soggetto (un grillo piccolo piccolo) , pur usandola in automatico , tutti 'sti problemi non li ho avuti??? Mah

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aika ti anno detto tutto e avevi gia detto tu Smile

come ti sei commentata è la realta, non è una foto al livello che ci avevi abbituati, ma dalle compatte hai dimostrato con la colpix che le spremi peggio di un limone riprova che ci riesci sicuramente ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dino1
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 2794
Località: Salorno (bz)

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il grillo era all'ombra come la farfalla?
se è no la fotocamera abbassa gli iso per ottimizare lo scatto in base alla luce anche a parità di iso se una foto è fatta alla luce o all'ombra si puo vedere più o meno la grana

gli iso sono la sensibilità della pellicola più sono alti più e sensibile alla luce e per questo si puo fatografare anche con scarsa illuminazione ma si nota la grana ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il grillo è questo qui :


Shot

Le condizioni di luce erano pressochè le stesse Smile

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pif
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1844
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complessivamente il secondo scatto ha un'illuminazione più uniforme e dunque l'esposizione è stata accurata.
Nel primo, ampie zone scure hanno "forzato" la mano al "centro decisionale" Smile della fotocamera, orientandolo ad alzare la sensibilità (ISO), i suppose.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info pif Smile
Questa Kodak non ha la più pallida idea di quello che l' aspetta Very Happy

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pif
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1844
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai!! Torchiala a dovere!!! Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti hanno detto tutto, non resta che allenarti ben bene.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi