photo4u.it


Starna iridescenza
Starna iridescenza
Starna iridescenza
Canon EOS 350D DIGITAL - 90mm
1/1600s - f/11.0 - 100iso
Starna iridescenza
di alessiocarlini
Lun 18 Giu, 2007 8:35 pm
Viste: 439
Autore Messaggio
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 1:37 pm    Oggetto: Starna iridescenza Rispondi con citazione

Tornando a casa da lavoro ho notato attorno al Sole le nuvole con questi strani colori, non si trattava dei soliti aloni o perei e tanto meno degli arcobaleni per cui ho scattato parecchie foto ... peccato che il meglio fosse vicino al Sole e dunque difficile da riprodurre
_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 1:48 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

molto bella Ok!
abbiamo lo stesso cognome Smile

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un cielo bellissimo. Ottimo il controluce con le silouettes

Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però!
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti,

... pisolo CARLINI Wink sei umbro/marchigiano? Ho visto delle foto di castelluccio, belle foto per un bel posto, io vado spesso a Foligno!
Probabilmente siamo cugini alla lontana ... mio nonno era di Ancona, Aldo (Dino) Carlini ma e' morto poco dopo la guerra, mio padre Enrico ... chi sa Wink

... Biagio, in effetti questo e' stato uno scatto con una qualche finalita' "artistica" Wink ne ho altri piu' terra terra ma che mostrano meglio il fenomeno.

_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:51 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

Citazione:
mio padre Enrico ... chi sa


tuo padre Enricooooo Surprised
per caso tuo padre Enrico aveva un fratello che si chiamava Osvaldo Mah

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio! amvedi che stiamo assistendo ad una cosa meravigliosa!! Very Happy

forsa ragassuoli!! Siete CUGGGINIII

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Booooniiii, booooniiii ... calma e sangue freddo Wink NO mio padre non ha un fratello di nome Osvaldo ... va bene una sorella di nome Paola? Mi sa che siamo cugini piu' che lontani Wink
_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bellissime tonalità, bravo
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 10:59 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

ok lontano cuggio Very Happy
comunque gran bella foto Ok!

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aeron
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Arco (TN)

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio bella foto, complimenti...
Quelle nubi lì, sono nubi alte più precisamente cirrostrati, fatti di minuscoli aghi di ghiaccio che si dispongono parallelamente alla direzione del vento, formando quel tipo di nubi particolari (dette lenticolari).
Il disporsi degli aghi di ghiaccio in particolari condizioni di luce, com questa, fa sì che ogni "ghiacciolo" si comporti come un prisma e, quindi, scompone la luce in tutti i colori dell'iride. Ok!
Quasi sempre i cirri, cirrostrati non estesi come questi e i cirrostrati ondulati, creano questo effetto, ma tante volte è visibile soltanto con un paio d'occhiali (che scuriscono un po' sottoesponendo la nostra vista)
Ancora complimenti... bell'ingrandimento e poi tac quadro in casa... Smile

_________________
Volare è il sogno dell'uomo... io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aeron ha scritto:
Proprio bella foto, complimenti...
Quelle nubi lì, sono nubi alte più precisamente cirrostrati, fatti di minuscoli aghi di ghiaccio che si dispongono parallelamente alla direzione del vento, formando quel tipo di nubi particolari (dette lenticolari).
Il disporsi degli aghi di ghiaccio in particolari condizioni di luce, com questa, fa sì che ogni "ghiacciolo" si comporti come un prisma e, quindi, scompone la luce in tutti i colori dell'iride. Ok!
Quasi sempre i cirri, cirrostrati non estesi come questi e i cirrostrati ondulati, creano questo effetto, ma tante volte è visibile soltanto con un paio d'occhiali (che scuriscono un po' sottoesponendo la nostra vista)
Ancora complimenti... bell'ingrandimento e poi tac quadro in casa... Smile

Dopo le CARRAMBATE una risposta tecnica e precisa di un appassionato di volo libero....bene ....bene.
Qualche anno fa pure io ho fotografato un fenomeno simile....da restare a bocca aperta.
Un saluto ad AERON.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aeron
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Arco (TN)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ivo, in effetti a me ha sempre incuriosito il perché delle cose e, come credo anche a tanti altri, mi piace sapere il come, cosa e perché dei soggetti che fotografo... così quello che so lo 'regalo' a voi cari amici... Ok!
Sono un eterno curioso, nel senso buono... Surprised Very Happy

_________________
Volare è il sogno dell'uomo... io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessiocarlini
utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 243
Località: Garlasco (Pavia)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi interessa ne ho una piu' elcatante, fatto quello stesso giorno, piu' eclatante ma disturbata dalla presenza del Sole ... giusto come documento Wink


Iridescenza#2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1087 volta(e)

Iridescenza#2.jpg



_________________
Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi