photo4u.it


Cielo di fuoco
Cielo di fuoco
Cielo di fuoco
Cielo di fuoco
di Alanx
Mer 20 Giu, 2007 2:57 pm
Viste: 244
Autore Messaggio
Alanx
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 877

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 2:58 pm    Oggetto: Cielo di fuoco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella, complimenti.

ottima scelta di composizione, i colori si commentano da soli.

Ok!

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima e di altissima suggestione
Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aeron
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Arco (TN)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, proprio bella... complimenti
Verrebbe un bell'ingrandimento da 50x70...
Ok!

_________________
Volare è il sogno dell'uomo... io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti che roba Surprised Surprised Surprised
fantastica Ok! Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 6:31 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

quoto fantastica Ok!
_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alanx
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 877

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi !!!
_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah però!

che bella!

Mi piace tantissimo la scelta di includere nella parte bassa il profilo della montagna..

i colori del cielo, sono da urlo..

ottima composizione! Ok!

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised bellissima ottimi colori e luce bello il taglio Ok!
complimenti Alnax bravissimo Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! colori spettacolari
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alanx
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 877

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire i complimenti fanno sempre piacere Imbarazzato
Grazie !

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aeron
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Arco (TN)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi qualche particolare in più, le nuvole in primo piano (e comunque quelle più rossiccie) sono altostrati ondulati (che tendono a diventare nubi lenticolari per il vento presente in quota), mentre quelle in basso a destra (più gialle) sono cirrostrati. I primi si possono trovare dai 4000 agli 8000 metri e sono fatti di goccioline d'acqua, mentre i secondi sono più alti (6000-12000) e sono formati da ghiaccio.
Ancora complimenti... Ok!

_________________
Volare è il sogno dell'uomo... io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alanx
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 877

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aeron ha scritto:
Se vuoi qualche particolare in più, le nuvole in primo piano (e comunque quelle più rossiccie) sono altostrati ondulati (che tendono a diventare nubi lenticolari per il vento presente in quota), mentre quelle in basso a destra (più gialle) sono cirrostrati. I primi si possono trovare dai 4000 agli 8000 metri e sono fatti di goccioline d'acqua, mentre i secondi sono più alti (6000-12000) e sono formati da ghiaccio.
Ancora complimenti... Ok!



Grazie per questa tua spiegazione. Ok!

Ci tengo ad affermare che i colori sono naturali senza aggiunta di nessun filtro

Ciao

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi