PROVE GLAMOUR |
|
|
PROVE GLAMOUR |
di muzly |
Lun 18 Giu, 2007 9:02 pm |
Viste: 582 |
|
Autore |
Messaggio |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 9:03 pm Oggetto: PROVE GLAMOUR |
|
|
70 200 f4 350d
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
uhm... l'esposizione mi sembra sbagliata, e il colore degli occhi leggermente innaturale; anche la luce non è particolarmente piacevole.
Tecnicamente si può fare di meglio, e trattandosi di una prova immagino tu ci stia lavorando.
Molto azzeccato invece il momento con cui hai catturato il bel sorriso, lei sembra completamente a suo agio e naturale, e questo non è che capiti proprio sempre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 6:31 am Oggetto: |
|
|
Quoto derby.
E ti consiglio di "spegnere" un tantino il colore degli occhi. Così sembra un pò una bella marziana.
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
mi domando? perche esposizione errata?
la luce arrivava da dx ed è chiaro che una parte del volto debba essere meno leggibile...
mentre per gli occhi.. figurati è la parte che mi piace di + di questa foto, non li vedo cosi esageratamente finti, la ragazza a veva un bel nocciola, si un pochettino accesi sono ,ma non come credi
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Bella espressione naturale.. però vado sul pignolo.. io l'esposizione la trovo corretta..però effettivamente gli occhi sembrano un po' innaturali.. ma si possono sempre scurire leggermente... quello che non mi piace è il costume non messo bene sul seno che provoca quelle pieghe non uniformi.. la ciocca dietro il collo.. e il mento troppo infossato dietro la spalla, un po' meno non avrebbe guastato.. in ogni caso resta una bella immagine.
_________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano_s3 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 258 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Contando le condizioni in cui avrai scattato al Mamarò.. credo che lo scatto vada rivalutato!
_________________ D90, S3 Pro, 18.200 VR, 35 f/2, 50 f/1.4, 85 f/1.8, sigma 10-20, sb80dx, sb26, etc etc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
stefano_s3 ha scritto: | Contando le condizioni in cui avrai scattato al Mamarò.. credo che lo scatto vada rivalutato!  |
Non so che sia il Mamarò.. presumo un locale... ma non è stato specificato come è stata scattata.. quindi pensavo in studio..
_________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
stefano_s3 ha scritto: | Contando le condizioni in cui avrai scattato al Mamarò.. credo che lo scatto vada rivalutato!  |
Io non credo.
Non è possibile giudicare uno scatto in funzione delle condizioni, mi dispiace Dove e come siano stati effettuati gli scatti sono elementi che possono avere una loro importanza in un reportage di un evento, nella street, e più in generale in tutte le foto che hanno valore anche di documento.
Ma non nella fotografia da studio, dove il presupposto è il controllo da parte del fotografo di luce e posa.
Per quanto riguarda l'esposizione, c'è un equivoco: nessuno ha detto che la parte in ombra è troppo in ombra, casomai è il contrario, è la parte in luce ad essere bruciata. L'esposizione (probabilmente fatta in automatico dalla macchina) è sulla media del fotogramma, mentre invece bisogna esporre sulla parte in luce. In questo caso il diaframma andava un pochino più chiuso, cosa che avrebbe giovato anche alla nitidezza della foto.
Quindi, il fotografo ha controllato bene la posa e il momento in cui scattare, scegliendo una bella espressione di questa ragazza, ma non ha controllato la luce.
Non c'è niente di male, sono errori che abbiamo fatto e facciamo tutti quanti ma bisogna dirli! E non valgono scusanti come la "condizione" dello scatto. Anzi quella è una aggravante: se vai in un locale con dozzine di altri fotografi è chiaro che il risultato migliore che puoi ottenere è appena discreto; devi invece sapere che per ottenere una buona luce ci vuole tempo calma e spazio per fare tutte le prove del caso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | stefano_s3 ha scritto: | Contando le condizioni in cui avrai scattato al Mamarò.. credo che lo scatto vada rivalutato!  |
Io non credo.
Non è possibile giudicare uno scatto in funzione delle condizioni, mi dispiace Dove e come siano stati effettuati gli scatti sono elementi che possono avere una loro importanza in un reportage di un evento, nella street, e più in generale in tutte le foto che hanno valore anche di documento.
Ma non nella fotografia da studio, dove il presupposto è il controllo da parte del fotografo di luce e posa.
Per quanto riguarda l'esposizione, c'è un equivoco: nessuno ha detto che la parte in ombra è troppo in ombra, casomai è il contrario, è la parte in luce ad essere bruciata. L'esposizione (probabilmente fatta in automatico dalla macchina) è sulla media del fotogramma, mentre invece bisogna esporre sulla parte in luce. In questo caso il diaframma andava un pochino più chiuso, cosa che avrebbe giovato anche alla nitidezza della foto.
Quindi, il fotografo ha controllato bene la posa e il momento in cui scattare, scegliendo una bella espressione di questa ragazza, ma non ha controllato la luce.
Non c'è niente di male, sono errori che abbiamo fatto e facciamo tutti quanti ma bisogna dirli! E non valgono scusanti come la "condizione" dello scatto. Anzi quella è una aggravante: se vai in un locale con dozzine di altri fotografi è chiaro che il risultato migliore che puoi ottenere è appena discreto; devi invece sapere che per ottenere una buona luce ci vuole tempo calma e spazio per fare tutte le prove del caso.
 |
guarda permettimi:
La misurazione della luce esposizione è semi-spot quello che mi permette la 350d
Il diaframma è a f 5 di + non potevo i tempi di scatto poi diventavano troppo lenti.
La parte bruciata sull'istogramma non viene visualizzata? come mai? è bruciata o no? vedendola cosi no...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1048 volta(e) |

|
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | La misurazione della luce esposizione è semi-spot quello che mi permette la 350d
Il diaframma è a f 5 di + non potevo i tempi di scatto poi diventavano troppo lenti.
La parte bruciata sull'istogramma non viene visualizzata? come mai? è bruciata o no? vedendola cosi no... |
La misurazione semispot in studio non esiste, esiste la misurazione esatta della fonte di luce principale, ed è su quella che si espone, e (se lo si possiede) la si fa con un esposimetro, altrimenti con un cartoncino grigio rivolto verso la luce principale.
L'istogramma dice che non ci sono zone bruciate, va benissimo, vuol dire che solo che non c'è niente di bruciato, non che l'esposizione sia quella giusta
Quanto al diaframma/tempi, ti ho suggerito solo di chiudere il diaframma, non di allungare i tempi. Allungando i tempi avresti mantenuto solo la stessa esposizione.
Ma è stata la macchina a decidere la coppia tempi/esposizione, oppure eri in manuale?
Comunque, questa è solo la mia opinione, poi ovviamente oguno è libero di fare come vuole; dico solo che visto il risultato, soprattutto il chiarore degli occhi, l'impressione che la foto sia sovraesposta rimane.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | muzly ha scritto: | La misurazione della luce esposizione è semi-spot quello che mi permette la 350d
Il diaframma è a f 5 di + non potevo i tempi di scatto poi diventavano troppo lenti.
La parte bruciata sull'istogramma non viene visualizzata? come mai? è bruciata o no? vedendola cosi no... |
La misurazione semispot in studio non esiste, esiste la misurazione esatta della fonte di luce principale, ed è su quella che si espone, e (se lo si possiede) la si fa con un esposimetro, altrimenti con un cartoncino grigio rivolto verso la luce principale.
L'istogramma dice che non ci sono zone bruciate, va benissimo, vuol dire che solo che non c'è niente di bruciato, non che l'esposizione sia quella giusta
Quanto al diaframma/tempi, ti ho suggerito solo di chiudere il diaframma, non di allungare i tempi. Allungando i tempi avresti mantenuto solo la stessa esposizione.
Ma è stata la macchina a decidere la coppia tempi/esposizione, oppure eri in manuale?
Comunque, questa è solo la mia opinione, poi ovviamente oguno è libero di fare come vuole; dico solo che visto il risultato, soprattutto il chiarore degli occhi, l'impressione che la foto sia sovraesposta rimane.
 |
in studio il semi spot non esiste?? ok però se uno non ha tanti mezzi ci si basa su qiuello he dice la maccina e l'esposimetro di questa.. quindi jo usato il semi spot... che per la 350 è la cosa che + si avvicicna allo spot...
coprendo il 9% dell'aria dell'aria.
Poi secondo l'istogramma ha un andamento quasi impeccaviele... non capisco perche dici che è sovraesposta..
se chiudevo un pò il diavrama sottoesponevo e dovevo abbassare i tempi con il rischi di mosso
purtroppo non mi ricordo se ho scattato in manuale o in priorità...
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | in studio il semi spot non esiste?? ok però se uno non ha tanti mezzi ci si basa su qiuello he dice la maccina e l'esposimetro di questa.. quindi jo usato il semi spot... che per la 350 è la cosa che + si avvicicna allo spot...
coprendo il 9% dell'aria dell'aria.
Poi secondo l'istogramma ha un andamento quasi impeccaviele... non capisco perche dici che è sovraesposta..
se chiudevo un pò il diavrama sottoesponevo e dovevo abbassare i tempi con il rischi di mosso
purtroppo non mi ricordo se ho scattato in manuale o in priorità... |
Senti, io ho provato a darti qualche suggerimento tecnico, e sono cose molto di base, io non sono assolutamente un esperto di foto in studio e solo la base ho imparato.
Neanche capisco perchè insisti tanto sull'esposizione, io ho detto "a me sembra non correttamente esposta" e come me l'hanno fatto altri, se vuoi convincere tutti che invece è ben esposta, va bene così.
Per quanto riguarda i mezzi, neanche qui capisco, si tratta solo di esporre sulla luce principale, basta un foglio di carta, o anche il bianco di un vestito, è una operazione basilare da fare all'inizio e poi non cambi più niente a meno che non cambino le luci, lo puoi fare pure con la macchina, quindi di che mezzi parli?
Poi (scusa se ora insisto io) sentirti ribattere che "l'istogramma è perfetto" mi fa sorridere e non mi convince di niente: l'istogramma è uno strumento, non è mica LA foto.
Ti piace la foto così com'è? Va benissimo, inutile tirare fuori l'istogramma, continua a scattare così! Io mica gli ho fatto l'istogramma per dire dire che mi sembrava sovraesposta.
Dai dati di scatto:
macchina a 1600 ISO e 1/200 come tempo... e dici che non potevi scendere? A 1/125, quasi il doppio, potevi scattare tranquillamente.
Citazione: | se chiudevo un pò il diavrama sottoesponevo e dovevo abbassare i tempi con il rischi di mosso |
Ma lo leggi quello che scrivo?
Guarda che è la macchina ai tuoi ordini, non il contrario. Il diaframma si può chiudere senza abbassare i tempi. Se qualcuno ti suggerisce (non lo farò più) di chiudere il diaframma, non intende dire che devi alzare i tempi. Sono due cose diverse.
Insomma stai a difendere la tecnica e l'esposizione a forza di istogrammi e poi non ti ricordi se hai scattato in manuale o in automatico... (!!!)
Vabbè dai, almeno se qualcuno ti dice che sembra sovraesposta accettalo, non mi sembra di aver detto così male di questo scatto dopodichè continua pure a scattare come ti pare.
Pace e bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | muzly ha scritto: | in studio il semi spot non esiste?? ok però se uno non ha tanti mezzi ci si basa su qiuello he dice la maccina e l'esposimetro di questa.. quindi jo usato il semi spot... che per la 350 è la cosa che + si avvicicna allo spot...
coprendo il 9% dell'aria dell'aria.
Poi secondo l'istogramma ha un andamento quasi impeccaviele... non capisco perche dici che è sovraesposta..
se chiudevo un pò il diavrama sottoesponevo e dovevo abbassare i tempi con il rischi di mosso
purtroppo non mi ricordo se ho scattato in manuale o in priorità... |
Senti, io ho provato a darti qualche suggerimento tecnico, e sono cose molto di base, io non sono assolutamente un esperto di foto in studio e solo la base ho imparato.
Neanche capisco perchè insisti tanto sull'esposizione, io ho detto "a me sembra non correttamente esposta" e come me l'hanno fatto altri, se vuoi convincere tutti che invece è ben esposta, va bene così.
Per quanto riguarda i mezzi, neanche qui capisco, si tratta solo di esporre sulla luce principale, basta un foglio di carta, o anche il bianco di un vestito, è una operazione basilare da fare all'inizio e poi non cambi più niente a meno che non cambino le luci, lo puoi fare pure con la macchina, quindi di che mezzi parli?
Poi (scusa se ora insisto io) sentirti ribattere che "l'istogramma è perfetto" mi fa sorridere e non mi convince di niente: l'istogramma è uno strumento, non è mica LA foto.
Ti piace la foto così com'è? Va benissimo, inutile tirare fuori l'istogramma, continua a scattare così! Io mica gli ho fatto l'istogramma per dire dire che mi sembrava sovraesposta.
Dai dati di scatto:
macchina a 1600 ISO e 1/200 come tempo... e dici che non potevi scendere? A 1/125, quasi il doppio, potevi scattare tranquillamente.
Insomma stai a difendere la tecnica e l'esposizione a forza di istogrammi e poi non ti ricordi se hai scattato in manuale o in automatico... (!!!)
Vabbè dai, almeno se qualcuno ti dice che sembra sovraesposta accettalo, non mi sembra di aver detto così male di questo scatto dopodichè continua pure a scattare come ti pare.
Pace e bene
 |
guarda io non voglio mica discutere, stavo solo provando a capire
scusami, era una discussione piacevole non volevo convincere nessuno.
cmq a me non sembra sovraesposta.... ma l'istrgramma non mostra le varie parti della foto?
forse al mondo d'oggi con tutti i vari problemi di "vedute" dei vari monitor è uno strumento fondamentae sul quale potersi basare...
perche quando uno fotografa vede se l'istogramma va bene?
mah? mi hai fatto venire + dubbi chee chiarimenti!!!
Quindi per me l'istogramma è la foto......
cmq io non volevo convincere nessuno e come vedi la mia curiosità a volte dilaga.....
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | cmq io non volevo convincere nessuno e come vedi la mia curiosità a volte dilaga..... |
Diciamo che siamo entrambi cocciuti nell'affermare le proprie ragioni
In ogni caso, per tagliare la testa al toro, ti dico: istogramma o meno, se lo scatto ti piace così, continua tranquillamente, sono scelte rispettabilissime! Ti assicuro che dico sul serio, non mi permetterei mai di fare dell'ironia su questa cosa perchè non ho né la necessaria competenza sul genere né l'altrettanto necessaria esperienza.
Se ti ho fatto venire qualche dubbio, prova soluzioni alternative, perchè è sempre meglio avere il dubbio, confrontare i risultati e poi scegliere la propria via; è questo l'unico reale strumento che abbiamo per migliorare, il nostro personale giudizio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|