Autore |
Messaggio |
Semira utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 165 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 8:28 am Oggetto: restiamo vicini vicini... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Dietro il fotogramma di un fatto accaduto c'è molto di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
scatto simpatico, brava e ben venuta nel forum
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semira utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 165 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Spynet ha scritto: | scatto simpatico, brava e ben venuta nel forum |
Thank you
_________________ Dietro il fotogramma di un fatto accaduto c'è molto di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che non hai molti commenti da parte di esperti, io purtroppo non lo sono, ma comunque un piccolo, piccolo aiutino te lo vorrei suggerire.
Quando posti la tua foto quì sul forum devi averla prima compressa per i 90Kb permessi, quindi la foto ha già perso un pò di dettaglio, per ovviare a questo è necessario (almeno che tu lo voglia) prima di comprimerla darle un pò di maschera di contrasto, poi dopo farle la compressione per il forum. In questo modo la perdita dei dettagli è minore. Prova!
La tua foto sarà sicuramente molto bella come uscita dalla macchina fotografica se la stampi, ma se la visualizzi sul monitor, e la metti anche nel forum, devi quasi sempre fare un po di PW.
Non ti scoraggiare e continua a mettere le tue foto nella tua galleria, che quando posso vengo a dare una sbirciatina.
Ci sono nel forum molte ragazze che hanno cominciato avendo poca conoscenza di fotografia, ma con determinata volontà, adesso sono diventate molto, molto brave. E questo è il mio augurio anche per te.
Ciao.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semira utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 165 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Fotorep ha scritto: | Peccato che non hai molti commenti da parte di esperti, io purtroppo non lo sono, ma comunque un piccolo, piccolo aiutino te lo vorrei suggerire.
Quando posti la tua foto quì sul forum devi averla prima compressa per i 90Kb permessi, quindi la foto ha già perso un pò di dettaglio, per ovviare a questo è necessario (almeno che tu lo voglia) prima di comprimerla darle un pò di maschera di contrasto, poi dopo farle la compressione per il forum. In questo modo la perdita dei dettagli è minore. Prova!
La tua foto sarà sicuramente molto bella come uscita dalla macchina fotografica se la stampi, ma se la visualizzi sul monitor, e la metti anche nel forum, devi quasi sempre fare un po di PW.
Non ti scoraggiare e continua a mettere le tue foto nella tua galleria, che quando posso vengo a dare una sbirciatina.
Ci sono nel forum molte ragazze che hanno cominciato avendo poca conoscenza di fotografia, ma con determinata volontà, adesso sono diventate molto, molto brave. E questo è il mio augurio anche per te.
Ciao. |
Hey....grazie mille...ho bisogno che qualcuno mi dia delle dritte perchè ho tanta voglia di migliorare!Cmq l'originale l'ho già contrastata...forse devo comprimerla allora perchè come dici te perde di qualità sul monitor.
Ci provo....
cmq graaaaaazieeeeeee
_________________ Dietro il fotogramma di un fatto accaduto c'è molto di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semira utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 165 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
questa è l'originale...compressa
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1121 volta(e) |

|
_________________ Dietro il fotogramma di un fatto accaduto c'è molto di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semira utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 165 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Questa invece è quella un pò contrastata...aiutatemi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1120 volta(e) |

|
_________________ Dietro il fotogramma di un fatto accaduto c'è molto di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 5:16 am Oggetto: |
|
|
io vedo bene la prima, non è un problema di compressione
e il diaframma troppo aperto, hai scattato a f4 e hai perso un pò di profondità di campo, f4 va bene per un ritratto o sei vuoi staccare un soggetto dallo sfondo, per una scena del genere non puoi andare sotto f10 abbassando magari un pò i tempi.
la fz50 è una gran bella macchina, ti permette di avere tutto sotto controllo, può darsi che avevi impostato qualche modalità scena...ma questo purtroppo i dati exif non lo dice
in se la foto è simpatica,e ha dei bellissimi colori
un saluto
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semira utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 165 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | io vedo bene la prima, non è un problema di compressione
e il diaframma troppo aperto, hai scattato a f4 e hai perso un pò di profondità di campo, f4 va bene per un ritratto o sei vuoi staccare un soggetto dallo sfondo, per una scena del genere non puoi andare sotto f10 abbassando magari un pò i tempi.
la fz50 è una gran bella macchina, ti permette di avere tutto sotto controllo, può darsi che avevi impostato qualche modalità scena...ma questo purtroppo i dati exif non lo dice
in se la foto è simpatica,e ha dei bellissimi colori
un saluto |
Ciao Claudio ti ringrazio per i consigli...sicuramente farò più attenzione la prox volta...beh adesso non ricordo gli exif della foto...però ricordo che non ho scattato con la modalità scena. Molto probabilmente ancora ho un pò di problemi (sono una principiante) nel regolare completamente uno scatto manuale . Ma se voi più esperti mi date delle dritte so che posso farcelaaaaaaaaa...
grazieeeeeeee
_________________ Dietro il fotogramma di un fatto accaduto c'è molto di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
usi photoshop Cs2
se apri la cartella dove si trova questa foto, e clicci una volta sulla foto senza aprirla ma evidenziandola
in basso a destra, sotto i metadati ci sono tutte le informazioni dello scatto.
Ho detto modalita scena, pensando che essendo in un parco probabilmente avevi impostato modalità ritratto o automatico, che va ad inquadrare il soggetto più vicino.
principianti lo siamo un pò tutti, e che ogni giorno lo siamo un pò meno
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|