Autore |
Messaggio |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 11:29 am Oggetto: Motocross 125 #2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S5600 ; f3.3 ; 1/640 ; 64iso _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Quello sfuocato è fatto con photoshop?Mi sembra "finto" ma non so se è solo un'impressione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gery87 nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 24 Località: brianza
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giaci, come posso vedere dalla tua galleria, anche te, come me, ti stai dedicando al cross...ho viste le tue foto e non sono affatto male, macchina e obiettivo li hai...dovresti a mio parere "osare" un po di più, cercare di avvicinarti di più alla pista in modo da poter fotografare le moto più da vicino...una cosa che ho notato è che le foto da cross vengono molto bene con il soggetto bello grande, che occupa molto spazio nella foto. Io fotografo con un 18-125 e in qualche modo riesco a immortalare il soggetto grande anche a 18...il che vuol dire stare neanche a 2 metri dal pilota...ovviamente in determinate situazioni, tipo in curva.
Non ti sto consigliando di fare il pazzo e rischiare mettendoti vicinissimo, il mio consiglio è di far occupare più spazio al soggetto nella foto. più il pilota, la moto, saranno grandi più avranno effetto le foto. Questo ovvimamente è solo il mio consiglio e non funziona di certo sempre, alcuni foto sono belle anche con il soggetto "piccolo".Ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie x i commenti
@ giasty : hai indovinato
@gery87 : quelle le ho fatte con una s5600 che non è una refelx ma una compatta... la prossiama volta prortero la 400D + il 28-135 ! e di sicuro verra lo sfocato migliore ( ma sopratutto dalla macchina ) e seguirò i tuoi consigli!! grazie 1000  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoNos96 nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 44 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
bella,mi piace lo sfocato dietro ,la moto è una yamaka vero?no perchè me ne intendo modestamante.  _________________ EZ Megacam.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Si è una yamaka... grazie x i commenti  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Ultima modifica effettuata da Giaci91 il Sab 16 Giu, 2007 11:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
MarcoNos96 ha scritto: | bella,mi piace lo sfocato dietro ,la moto è una yamaka vero?no perchè me ne intendo modestamante.  |
te ne intendi talmente da non sapere che si scrive Yamaha?
ciao.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
yamaka
la foto non la commento, queste modifiche a photoshop a mio avviso non meritano commenti ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
In quel periodo possendendo solo la fuji s5600 che come ben sapete è una compattona.. lo sofcato dietro ( litimazioni della macchina ) non viene... opure viene ma in modo lievissimo ho dovuto x forza usare photoshop... sicuramente ora avendo la 400D photoshop non serve +
ciao.. _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoNos96 nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 44 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
vandrem ha scritto: | MarcoNos96 ha scritto: | bella,mi piace lo sfocato dietro ,la moto è una yamaka vero?no perchè me ne intendo modestamante.  |
te ne intendi talmente da non sapere che si scrive Yamaha?
ciao.. |
guardate che l'ho scritto apposta lo so che non si scrive yamaka e si scrive yamaha  _________________ EZ Megacam.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Giaci69 ha scritto: | In quel periodo possendendo solo la fuji s5600 che come ben sapete è una compattona.. lo sofcato dietro ( litimazioni della macchina ) non viene... opure viene ma in modo lievissimo ho dovuto x forza usare photoshop... sicuramente ora avendo la 400D photoshop non serve +
ciao.. |
Credo che la fotocamera utilizzata non conti nulla se non c'è l'ottica giusta e soprattutto se il soggetto è così lontano..
il tuo tentativo fatto (malamente) in PS poteva essere evitato.. ma nell'errore ti sei avvicinato a quel che si può ottenere basculando con una macchina a corpi mobili o un'ottica TS (tilt & shift).. se fosse stato fatto con coscienza magari avresti raggiunto un effetto migliore.. così è da buttare
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao bark come puoi sapere la s5600 è una compattona quindi le ottiche ( se non con la motosega ) non si staccano dal corpo macchina!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Giaci69 ha scritto: | Ciao bark come puoi sapere la s5600 è una compattona quindi le ottiche ( se non con la motosega ) non si staccano dal corpo macchina!  |
Io intendevo con la 400D visto che dici che ora non ti servirà più simulare lo sfocato.. con un 28-135 per avere un buono sfocato devi scattare a 135 mm a non più di 5/6 metri di distanza.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
ah ok.. seguiro i consigli!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|