| Autore | Messaggio | 
	
		| Lionsitaly utente
 
  
 Iscritto: 07 Dic 2004
 Messaggi: 211
 Località: Villa Guardia (CO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:45 am    Oggetto: ... ZZOT  ! |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lucio22 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 1543
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come t'invidio   Ci provo spesso a beccare un fulmine ma non ho mai avuto fortuna.
 La foto rappresenta un arco elettrico che ha sempre stupito per la sua bellezza e potenza, qui si nota bene come il cielo carico di corrente elettrostatica.
 Bella foto non è per niente facile beccare un fulmine e dar la giusta esposizione.
      _________________
 La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giobberto utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Giu 2006
 Messaggi: 1287
 Località: Sondrio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, hai un topo morto sul sensore!!! 
 buona la foto, un pò penalizzata dalla compressione.
 
 Sulla tecnica devo dire che non è poi così tanto complicata... cavalletto, cavo di scatto, posa B o 10s, iso normali, un f medio ed un bel temporale... questo per partire
 
 saluti
 _________________
 --- nikonista ---
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lucio22 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 1543
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2007 11:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | giobberto ha scritto: |  	  | Ciao, hai un topo morto sul sensore!!! 
 buona la foto, un pò penalizzata dalla compressione.
 
 Sulla tecnica devo dire che non è poi così tanto complicata... cavalletto, cavo di scatto, posa B o 10s, iso normali, un f medio ed un bel temporale... questo per partire
 
 saluti
 | 
 
 Lo so che non è impossibile, ma dove vivo io mi ritrovo (con tempi lunghi di esposizione) del disturbo da altre fonti di luci, quindi, provo a diminuire il tempo sperando di beccare il momento giusto. Il problema che non avendo il cavetto mi tocca mettere il timer.
 _________________
 La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giobberto utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Giu 2006
 Messaggi: 1287
 Località: Sondrio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2007 1:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bè ma non mi sembra che hai forti fonti luminose da dove hai scattato, quindi  puoi chiudere un pò di più il diaframma e aumentare i tempi la luce del fulmine è molto intesnsa, quindi la prendi di sicuro... 
 un cavallettino però ci vuole eh...
  _________________
 --- nikonista ---
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco974 utente
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 372
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2007 4:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|     Comunque non è facile beccarli, io ci ho messo parecchio!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |