Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:50 am Oggetto: suspended atmospheare at early morning |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
ho già detto che non amo il soggetto in questione, ma la compo e la posizione mi piace, e poi sei ancora ai primi esperimenti con la 30d quindi buon "lavoro"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
splendida, nitidezza colori composizione  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
COnosco la 20D che è un'ottima macchina e so che la 30D è molto simile. Se la sfrutti al max ti darà belle soddisfazioni
Per la foto avrei decentrato un pò la moschina  _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi. mi sto avvicinando da poco al mondo reflex. E poi tenete presente che l'ho scattata col barilotto e il raynox dcr250.....
in attesa di un obiettivo macrodedicato  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Neanche la 30D è bastata per farti rinunciare al raynox! 
Cmq i colori son buoni e ben gestita la pdc
Forse un po' centrale e un po' scura la panza della mosca, ma ricordo bene che alle prime uscite con la reflex ci sono ben altri grattacapi!
Per cui mi sembra un ottimo punto di partenza  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto la nitidezza della moschina e soprattutto lo sfondo  _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti.
si, squarta: il raynox resta un mio fedele alleato  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
non toglierti il raynox .....prima o poi scoprirai il perchè! .....ho visto gente che ha trasformato reflex con tele non macro....con il raynox davanti in obiettivi macro con i cogli.....  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto e bello nitido,i colori sono ok come la compo.Bravo!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi piace, le mosche non sono il mio soggetto preferito, ma non è nemmeno facile fotografarle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Avrei dato un filo di luce in più alla mosca (anche in pw), clonato o tagliato l'angolo superiore dx e decentrato leggermente (sempre secondo il mio imperfettissimo gusto).
Di contro l'atmosfera, il fuoco, i colori e lo sfondo sono davvero pregevoli. Una bella foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Immersa in uno stupendo verde, la maf la vedo buona come la compo ... ah, complimenti per l'acquisto hai fatto bene!
Ciao  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
sedevo essere sincero non mi sembra che tu abbia cambiato fotocamera, si vede sempre l' effetto foschia, penso sia dovuta alla famigerata lente la compo è buona, ma la prossima decentra il soggetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti. Gibo, forse l'effetto foschia è dovuto ad uno sviluppo non perfetto del raw _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|