photo4u.it


Barcapaola (dedicata a Poesidee e Topo)
Barcapaola (dedicata a Poesidee e Topo)
Barcapaola (dedicata a Poesidee e Topo)
Canon EOS 5D - 24mm
1/80s - f/6.3 - 640iso
Barcapaola (dedicata a Poesidee e Topo)
di Mosaico
Mar 12 Giu, 2007 1:41 am
Viste: 236
Autore Messaggio
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 1:45 am    Oggetto: Barcapaola (dedicata a Poesidee e Topo) Rispondi con citazione

Prime conversioni in BN e aggiunta di un leggero viraggio
Commenti e consigli sempre graditi

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Girovagando la sera per le Valli mi sono imbattuto in una specie di villaggio di pescatori, a quell'ora deserto...e trovando una barca dedicata ad una Pola non ho potuto non pensare al film Centochiodi di Olmi che proprio Paola tempo fa mi consigliò di vedere...Del film non condivido per nulla la tesi principale che contrappone l'Amore alla cultura...e la figura di un Cristo vagamente new-age...ma la fotografia del film rimane memorabile...bellissima...
Così questo scatto vuol essere un grande grazie a Paola per i suoi stupendi BN e le sue poesie.immagini...ho voluto aggiungere anche Topo perchè e a lui che devo l'idea di fare questo viraggio (è il primo che faccio)
Ultimo particolare degno fprse di nota è che sula linea dell'orizzonte...a sinistra si intravede lontanissima la Centrale termica della zona industriale di Ravenna...che volutamente non ho voluto clonare...per sottolineare la grande distanza tra questo mondo ancora antico...e la cosi detta civiltà....

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fr@ncy
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2005
Messaggi: 2498
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 2:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! molto bello il seppia cosi leggero Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cibernello
utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente un bello scato. Molto suggestivo.. Lodevole anche il viraggio. Peccato per l'orizzonte che pende vistosamente verso destra. Se gli dai una raddrizzata viene fuori una cartolina!

bravo!

marco

_________________
Fuji shooter - former Nikon fan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poesidee
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 2212

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Franco,
che splendida immagine!
Anche questa, come altre, ma più di altre, la custodirò nel baule dei miei tesori.
Una barcapaola sull'acqua in attesa di nuovi, anche se brevi, viaggi per raccogliere i frutti del fiume, per catturarne odori e nuove visioni.
Simbolicamente la trovo di un fascino particolare: c'é sogno e realtà insieme, desiderio di evasione bilanciato dall'essere o sentirsi ancorate a punti fermi...quindi un andare...sempre...e un ritorno...nonostante tutto...

p.s.: per quanto riguarda il film condivido con te le tesi espresse, ma la fotografia è bellissima e quando l'ho visto ho sentito come tu fossi lì, sulle tue rive, sulle tue paludi, sui piccoli villaggi appena accennati, sulle atmosfere, sui lanci delle reti in acqua, sui canti popolari e sulla musica...e le foschie...viraggi di un luogo della natura che palpita nel tuo cuore...

un abbraccio
Paola

_________________
... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima atmosfera....e ottima costruzione!

bei grafismi dei tiranti delle reti...

grande franco!
la tua luce è bella pure virata!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonjazz
non più registrato


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 1429

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meravigliosa mosaico Smile

azzeccatissime le dediche, non raddrizzare niente, va bene anche così Smile

Ciao.

Antonio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Emerge, più marcata qui che altrove, un'intonazione affettiva ed emozionale forte.
Qui l'equilibrio tra figurazione e tensione lirica si fa più instabile. E quello del titolo "Barcapaola" non è solo un gioco di parole, ma l'inevitabile conseguenza di questo spostarsi di accenti; di questo trasfigurarsi dello scenario figurativo sotto la pressione dell'onda emozionale propria dell'autore e dell'autore soltanto; di questo processo di ri-costruzione e ri-assemblaggio del dato formale come "mezzo" e non come "sostanza".
Si può interpretare in questo senso la granulosità diffusa di questo b/n dalla gamma corta, che stringe l'estensione dei rapporti chiaroscurali come si conviene ad immagini che sembrano prorompere proprio dal tessuto emozionale. Sentite più che viste.
Il gioco grafico dei tiranti in primo piano si replica e prolunga nell'onda di quelli sullo sfondo, in un movimento molle, sinuoso, quasi onirico che sembra asseconda e rende coerente il rapporto tra la "barcapaola" in primo piano e la stretta linea dell'orizzonte; in pendenza per illusione prospettica.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. in tutto e per tutto una foto anni '30.. molto suggestiva, però un pò i tuoi colori mi mancano..
Surprised Smile Surprised Smile Ok!
marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono soddisfatto che salti fuori lentamente ma con forza, la vera natura di moltissime foto postate: una natura squisitamente letteraria.

Illustrazioni di libretti di poesie per trepide signorine in crinolina, concetti poetici di estrema fragilità, forme altrettanto fragiline.
Colorini senza profondità, chiazze giallastre scambiate per misteri, composizioni ottocentesche di piccoli Gozzani col fiatino corto scambiate per il respiro potente di Luzi, di Bertolucci.

Un vero campo minato, un fraintendimento, una fola.

Grazie e ciao, Claudio.

ps fatemela scrivere di nuovo: "urlano, lontani, A. Adams e Walter Whitman"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimamente bazzico un po' meno spesso sul forum e mi stavo perdendo questa tua dedica... grazie mille Imbarazzato
A mio avviso è una bella foto, hai ripreso una di quelle location che piace molto anche a me. La composizione è armonica e curata (persino l'erba in basso a destra è funzionale alla composizione). Riguardo al b/n, hai chiuso un po' troppo i neri, ma devo dire che il risultato non mi dispiace. Riguardo al viraggio, non c'è bisogno che ti dia la mia opinione Very Happy

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..uno scatto che fa fermare il pensiero ai primi anni '50..

..bellissima la resa dei neri in stile "serigrafia".. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fr@ncy Smile
Grazie Cibernello Smile ...Peccato per l'orizzonte che pende vistosamente verso destra...forse è l'effetto grandangolo

Ciao Paola Smile ...Simbolicamente la trovo di un fascino particolare: c'é sogno e realtà insieme, desiderio di evasione bilanciato dall'essere o sentirsi ancorate a punti fermi...hai colto proprio il centro dell'emozione che mi ha spinto a scattare

Grazie Cius Smile ..la tua luce è bella pure virata!...stavolta il il Bn lo sento più consono al soggetto ed al momento (i colori non erano splendidi)

Grazie antonio:) ..azzeccatissime le dediche, non raddrizzare niente, va bene anche così ...il tuo autorevole parere è un conforto

Grazie aerre Smile ...Emerge, più marcata qui che altrove, un'intonazione affettiva ed emozionale forte...mi stufierò attentamente il tuo commento...che anche se non ho capito fino in fondo...mi affascina

Grazie Marco Smile ...in tutto e per tutto una foto anni '30.. molto suggestiva, però un pò i tuoi colori mi mancano...questa l'ho fatta proprio domenica sera nella stessa ora della mia precedente che ho in galleria...lì troverai i miei colori....ti metterò comunque l'originale a colori...ma ormai il sole stava morendo e non ha avuto la forza di illuminare le cose come piace a me ...e a questo punto ho preferito il BN..

Ciao Franco (adesso vado a cena...poi continuo con le risposte)



Pesaggi035a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 286 volta(e)

Pesaggi035a.jpg



_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Molto bella, toni delicati, bella definizione e dediche simpaticamente in sintonia...
Complimenti
Ciao
Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudiom...Sono soddisfatto che salti fuori lentamente ma con forza, la vera natura di moltissime foto postate: una natura squisitamente letteraria.
Illustrazioni di libretti di poesie per trepide signorine in crinolina, concetti poetici di estrema fragilità, forme altrettanto fragiline.
Colorini senza profondità, chiazze giallastre scambiate per misteri, composizioni ottocentesche di piccoli Gozzani col fiatino corto scambiate per il respiro potente di Luzi, di Bertolucci.

Un vero campo minato, un fraintendimento, una fola.

Grazie e ciao, Claudio.

ps fatemela scrivere di nuovo: "urlano, lontani, A. Adams e Walter Whitman"
....ho riletto più volte queste tue parole e sinceramente mi chiedo...mi spieghi cosa hanno a che fare col mio scatto?...sono una critica? un commento ironico? il manifesto di una nuova corrente di Critica fotografica? uno sfogo? un giudizio universale sul destino del forum?....Boh.....
...vuoi un consiglio?...metti da parte per un pò i libri di "Critica della Fotografia..pura"...lascia perdere certe esternazioni condite da frasi ad effetto , pseudo-colte e autoreferenziali (e molto offensive)...fatti un bel viaggio dentro un bosco...dai una sgonfiata al palloncino del tuo Ego altrimenti ti sfugge e schizza via impazzito...seminando quà e là parole
prive di ogni nesso logico....
....gradirei una risposta con un tasso più elevato di nessi logici...

Ciao Topo Smile ...hai ripreso una di quelle location che piace molto anche a me....sai com'é ognuno di noi ha i suoi luoghi topici... Very Happy lieto che ti sia piaciuta

Ciao Andrea Smile ...uno scatto che fa fermare il pensiero ai primi anni '50..
..bellissima la resa dei neri in stile "serigrafia"..
...ero perplesso per i neri un pò chiusi...ma in effetti il mio scopo era proprio valorizzare gli elementi grafici...le reti e i riflessi sull'acqua in primo piano...

Grazie anche a alnitak e Cat

Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami se sono stato un pò contorto.
Il discorso è questo:
In ogni scatto trovo ci sia un equilibrio, ogni volta del tutto particolare, tra figuratività e tensione lirica.
Di volta in volta questo equilibrio lascia emergere più i valori dell'una o dell'altra.
La figuratività, l'aspetto diciamo puramente iconografico della foto (e di un opera d'arte in genere) lo intendo come "mezzo", la tensione spirituale dell'autore la intendo come "sostanza".
Nel caso del tuo scatto ho avvertito uno spostarsi di accenti molto forte in quell'equilibrio, quasi che tu stessi utilizzando, più o meno inconsapevolmente, il dato formale ed oggettivo quale strumento (la figuratività come mezzo) per trasmettere uno stato emotivo personale (la sostanza).
Insomma, un processo di "spiritualizzazione" dell'estetica.
E' lo stesso discorso che abbiamo fatto e che tu stesso hai avvertito nel post di Silvrom "Elena".


A presto

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao aerre Smile ...Nel caso del tuo scatto ho avvertito uno spostarsi di accenti molto forte in quell'equilibrio, quasi che tu stessi utilizzando, più o meno inconsapevolmente, il dato formale ed oggettivo quale strumento (la figuratività come mezzo) per trasmettere uno stato emotivo personale (la sostanza).
Insomma, un processo di "spiritualizzazione" dell'estetica
....si adesso sei molto più chiaro...e ti dirò che utilizzando il BN e sopratutto il viraggio ero abbastanza consapevole di voler andare al di là della semplice rappresentazione del dato formale...è una tensione che avverto forte ..e sto cercando la strada per esprimerla sempre più compiutamente...grazie del tuo prezioso contributo

Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco... .ed io arrivo per ultima...... Wink

Ho letto attentamente ciò che ti hanno scritto gli amici... e... anche se non bisogna farsene influenzare.... mi hanno aiutato a capire meglio la foto..... io sono sulla stessa lunghezza d'onda di aeree....( mi capita spesso..... Wink )....e anch'io trovo che la bellezza dello scatto nasce proprio dal fatto che la rappresentazione aiutata dal viraggio è in un certo senso scarna... si è spogliata di sovrastrutture ... e l'emozione sottesa è più visibile...... l'amore per ciò che hai fotografato... ed, in più il desiderio di trasmettere questo valore alle persone a cui lo dedichi.... usando come forma, come veicolo un po' del loro stile......e questo non è ne' un plagio...ne' uno stucchevole uso del mezzo espressivo.... anzi... è una forma di omaggio figurativo......Quindi benvenuto il viraggio....e benvenuta la barchetta Paola....... Ok!
Ciao
Clara Smile Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Clara Smile ..usando come forma, come veicolo un po' del loro stile......e questo non è ne' un plagio...ne' uno stucchevole uso del mezzo espressivo.... anzi... è una forma di omaggio figurativo....il bello del forum è proprio questo scambio di idee ed emozioni...e ben vengano queste apparenti contaminazioni

Ciao Franco Smile

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi