photo4u.it


Kenny
Kenny
Kenny
Canon EOS 350D DIGITAL - 25mm
1/125s - f/4.0 - 200iso
Kenny
di mogio07
Lun 11 Giu, 2007 2:26 pm
Viste: 237
Autore Messaggio
mogio07
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Milano Provincia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 2:27 pm    Oggetto: Kenny Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mogio07
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Milano Provincia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono alle prime armi con macchine fotografiche digitali, quindi tutte le critiche costruttive sono più che gradite.
A mia discolpa la fotografia è stata realizzata con una Canon EOS350D con obiettivo originale 18-55mm f:3.5-5.6

La foto in questione è il risultato di una mezz'ora passata col gatto della mia morosa, è stata scattata con otturatore a 1/125 e apertura focale f:4.0.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freewing
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 610
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!!! Bravo Ok! Forse avrei inquadrato un po' piu' di collo a discapito dello spazio sopra alle orecchie.

Bel micio espressivo!!

_________________
* aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mogio07
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Milano Provincia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse avrei dovuto tenere una focale più chiusa in modo da aumentare la profondità di campo... ma non ho avuto tempo di correggere come volevo tutti i parametri visto che di punto in bianco è passato da coccolone a scontroso Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lhotse
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..alla faccia della pantera!! Surprised sembra sul punto di attaccare e se gli artigli sono all'altezza delle zanne.....
a parte gli scherzi, lo scatto mi piace; il taglio diagonale aumenta la dinamicità. Unico neo: forse gli occhi non sono perfettamente a fuoco (è pur sempre un ritratto, anche se animale).... è anche vero che probabilmente il modello non era del tutto collaborativo.

ciao

p.s c'è anche qualche elemento di disturbo sullo sfondo che andrebbe evitato

_________________
Gianca
Sony A700; Konica Minolta Dynax 5D; KM 18-70; Zeiss 24-70 2.8; Sigma 90 Macro; Sigma 70-300 APO Macro; Sigma 10-20; Tamron 28-200; Minolta Dimage 7i; Minolta 3xi; Scanner DiMage Scan Dual IV; Manfrotto 190 World Cup+testa 486 RC2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mogio07
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Milano Provincia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lhotse ha scritto:
..alla faccia della pantera!! Surprised sembra sul punto di attaccare e se gli artigli sono all'altezza delle zanne.....
a parte gli scherzi, lo scatto mi piace; il taglio diagonale aumenta la dinamicità. Unico neo: forse gli occhi non sono perfettamente a fuoco (è pur sempre un ritratto, anche se animale).... è anche vero che probabilmente il modello non era del tutto collaborativo.

ciao

p.s c'è anche qualche elemento di disturbo sullo sfondo che andrebbe evitato


più che modello poco collaborativo è che tutto d'un tratto si è messo a soffiarmi dietro, ho avuto la prontezza di riflessi di scattare, ma non di prepararmi.

cosa intendi per elemento di disturbo sullo sfondo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised AZZ..... ma che è un GattoManaro............... Mandrillo Mandrillo
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lhotse
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mogio07 ha scritto:

cosa intendi per elemento di disturbo sullo sfondo?

vediamolo come un ritratto: l'ideale, per far si che l'attenzione dell'osservatore vada e resti sul soggetto, è che lo sfondo stacchi bene e sia uniforme.
Qui, anche se sfuocati, si vedono una tenda (credo) sulla dx e delle forme in basso a sx che inevitabilmente attraggono l'occhio.
ciao Wink

_________________
Gianca
Sony A700; Konica Minolta Dynax 5D; KM 18-70; Zeiss 24-70 2.8; Sigma 90 Macro; Sigma 70-300 APO Macro; Sigma 10-20; Tamron 28-200; Minolta Dimage 7i; Minolta 3xi; Scanner DiMage Scan Dual IV; Manfrotto 190 World Cup+testa 486 RC2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mogio07
utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 81
Località: Milano Provincia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lhotse ha scritto:
mogio07 ha scritto:

cosa intendi per elemento di disturbo sullo sfondo?

vediamolo come un ritratto: l'ideale, per far si che l'attenzione dell'osservatore vada e resti sul soggetto, è che lo sfondo stacchi bene e sia uniforme.
Qui, anche se sfuocati, si vedono una tenda (credo) sulla dx e delle forme in basso a sx che inevitabilmente attraggono l'occhio.
ciao Wink


capito grazie Wink... gli ho lasciati sfuocati apposta per far risaltare il soggetto, ma proverò con qualcosa di più uniforme. così facendo però non rischio di appiattire un pò la fotografia??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi