Autore |
Messaggio |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 8:55 pm Oggetto: terre senesi |
|
|
scansione da stampa. Reticolazione del negativo in fase di sviluppo.
Commenti e suggerimenti sempre ben accetti _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Quando la classe non è acqua....
C'erano diversi metodi per ottenere questo effetto già dal negativo, sarei curioso di sapere quale hai usato...
Gran bella foto Mozart! Complimenti!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella
Composizione al top
sembra proprio un quadro
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano. La tecnica che uso è molto rischiosa ma quando fila tutto liscio si ottengono degli effetti fantastici
Mentre il negativo è nella fase di lavaggio, si preparano due contenitori, uno con acqua calda ed uno con acqua fredda (con ghiaccio). Terminato il lavaggio si immerge la spirale nel contenitore di acqua calda per alcuni minuti (ammorbidisce la gelatina) poi la si trasferisce nell'acqua fredda. Risultato, la gelatina si spacca grazie al contrasto tra il caldo ed il freddo, il risultato è quello che vedi nella foto. C'è un problema: il processo non è controllabile causa le variabili (temperatura acqua-calda e fredda- tempo di immersione del negativo, differenza di temperatura dei due bagni ed ultimo il tipo di pellicola. NO T-MAX e similari. Io uso AGFa 400) per cui si rischia di buttare tutto.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Hai parlato al presente.. ne deduco che lo fai ancora, io l'ultima volta che l'ho fatto risale a circa 10 anni fa
E' la tecnica più comune questa Mozart... ti racconto un aneddoto.
Essendo stato allevato in una camera oscura della redazione di un quotidiano appena il negativo terminava un troppo veloce lavaggio si passavano due dita (indice e medio) per tutta la lunghezza del negativo (a mò di tergifilm ) e poi rapidamente phon per una veloce asciugatura; due metodi che facevano rabbrividire i fotografi seri ma non i paparazzi di quell'epoca...
La prima volta che ho fatto un esperimento di reticolazione ho usato distrattamente la stessa tecnica tergifilm manuale.... mi è rimasta in mano una striscia di celluloide perfettamente trasparente tutta l'emulsione era finita sul piano del lavandino e tra le mie dita... poi però ho imparato
Grazie Mozart
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
ha un aspetto "tra le due guerre" e trasmette intensamente; le impronte sullo sterrato mi sembrano perfino tracce di carrarmati..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Per me è come se steste intavolando una conversazione in arabo...... io so solo che trovo il risultato affascinante... un tuffo nel passato... ha ragione marranza......fra due guerre o quasi... potrebbe spuntare la Sofia Loren de "la Ciociara" mentre maledice ,piegata su se stessa, gli aguzzini di sua figlia......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto Mozart...
un luogo che si tinge di irreale
complimenti
ciao
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il serpeggiare di quel sentiero che s'inerpica dolcemente...
Complimenti
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la tecnica _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa...sembra quasi di sentirne la musica composta dal tuo nick...
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 1:52 am Oggetto: |
|
|
..incantevole grana che si frange su un sinuoso sentiero..
..una foto che è un quadro antico, dal sapore di una generazione passata..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 5:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Franco. i faccio i miei piu' vivi complimenti sia per lo scatto in se molto bello e ottimamente composto che per la tecnica e il risultato raggiunto.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|