Autore |
Messaggio |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 2:45 am Oggetto: |
|
|
credo di essere stato abbastanza dettagliato cmq ok. Allora inquadra la scena, una parete, una camera o cosa preferisci. Ah costruisci un proittore per il flash, a forma di tromba cioè tagli un cartone cosi \_/, 2 parti \ e 2 parti /. L'estremità più piccola del proiettore rivestila con della plastica nera, preferibilmente quella ke ricopre la carta fotografica in modo ke non filtri luce. Metti la macchina in posa B, aggancia il flessibile alla macchina. Ricorda i flash hanno due o tre opzioni ke vanno dal manuale all'automatico, per questa tecnica non usare l'automatico perchè quello ke leggerà la fotocellula del flash non corrisponde alla realtà. Quindi seleziona automatico, guarda il numero guida del flash e di conseguanza calcola il diaframma da usare, leggerai come fare sulle istruzioni del flash. Sistema il soggetto, spegni le luci, cammina al buio verso il soggetto, e spara con il flash a seconda di come tu preferisci illuminarlo (dal basso, dall'alto ecc). Poi sempre al buoi fai spostare il soggetto, e flescialo nuovamente. Poi appena finito torni alla macchina e premi sul flessibile per fargli finire lo scatto, e il gioco è fatto. Questo funziona in analogico in digitale non ti saprei dire, perchè ancora non lo sto studiando, ne sono un genio della fotografia ma un semplice studente eheheh. A questa tecnica si possono aggiungere delle varianti, ma è troppo lungo da spiegare, e per realizzare questa cazzata di foto ho fatto prove e riprove, ricorda una cosa il flash congela ogni movimento ed usa anche una pellicola a 50 asa non c'è problema, il sincro del flash sulla macchina non lo calcolare se hai altre pellicole, perchè il flash non è montato sulla macchina quindi non ti frega del tempo di scatto. Buon divertimento spero di essere stato chiaro. Ciao white  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
NOoooot Bad !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
A ecco capito...Hai un flash che ti da' la possibilita' di scattare piu volte nello stesso scatto e ad una certa distanza da una flashiata all'altra...e oltre a questo il flash non e' attaccato alla macchina...ora capisco...Per far partire il flash quando sei in posa lo fai partire attraverso un pulsante o o programmi in modo ad esempio per fargli fare due scatti non so' intervallati di 10 secondi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
scusami manuel ma forse ti sfugge un pò il concetto di flash, io non ho nulla di particolare è un normalissimo flash a contatto caldo, solo che invece di tenerlo montato sulla macchina, lo tengo in mano e con il pulsante del test faccio luce dove e quando voglio, come tutti i flash, praticamente lo uso come luce primaria, e la macchina leggerà solo quella. Certo se possiedi una macchina digitale con il flash incorporato questa cosa non puoi farla e non credo ci sia la posa b, tranne se non è una macchina digitale professionale. _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sono mai interessato al flash...Non sapevo che si poteva flashiare quando uno voleva...io sono abituato col mio che e' incorporato...in manuale si puo' giostrare solo sulla potenza...niente di piu...No cmq ho una d200 la posa b ce'...cmq grazie ora ho capito alla perfezione...e ho capito anche di avere alcune lacune per quanto riguarda i flash grazie ancora... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Ti chiedevo se il flash ti dava la possibilita' di dargli di intervalli di tempo tra uno scatto e un'altro perche' non avevo letto bene la tua intro e quindi pensavo che nella foto eri tu e non il tuo amico...anche il titolo mi ha depistato...e' per questo che ti facevo tutte quelle domande sul fatto se al flash gli davi un'intervallo prima di partire...o se lo comandavi con un wireless...Ti ho massacrato di domande...Sorry... :°D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
D200 è una macchina professionale ed anche una delle mie preferite, ma credo anche lei abbia il flash incorporato, e poi cmq io son ciuco quanto te eheh queste cose le sto studiando ora, e tra una spiegazione e l'altra il mio cervellino ha fatto dinnnnnnnn come sempre eheheh e mi è venuta l'idea di provare a fare questo.  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
a me stesso le ho fatte sul divano di casa mia eheheh e sono usciti due me seduti uno accanto all'altro che si guardano, ma purtroppo nella foto si vede il proiettore ed io che sparo con il flash quindi non mi piace, figurati per le domande anzi è un piacere discutere con qualcuno _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
questo e' quell oche ho fatto io...pero' vedi con la mia tecnica non riuscivo a rimanere completamente fermo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
lo so infatti ho chiesto della tua tecnica al mio insegnante, mi ha detto è fattibile ma è proprio difficile evitare il mosso, con questa invece sei più libero di giocare anche se al buio, quindi occhio alle colonne, spigoli e altro specie se rivestiti in marmo  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|