Autore |
Messaggio |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 12:30 pm Oggetto: E vidi me stesso.. |
|
|
Quella notte salii le scale e vidi me stesso...
Uhm dopo una "sana" lezione sull'uso del flash, mi è venuta "l'insana" idea di cominciare a giocarci al buio completo, ragionando sul fatto che al buio completo la fotocamera in posa B, legge solo quello che io voglio farle leggere eheheh anche tanti me stesso nello stesso fotogramma, se illuminati in un certo modo. P.s. ovviamente quella nella foto è un'amico che mi ha fatto da modello, io ero impegnato a muovermi al buio senza ammazzarmi per le scale _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
mi spieghi un pò la questione della posa b??? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che ho esagerato con i neri devo rifarla _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
mi spieghi la posa B? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
certo, praticamente metti la fotocamera su trepiedi e inquadri la scena, poi metti il soggetto in vari punti della scena in base a quello che vuoi ottenere. Calcoli il diaframma in base alla distanza e al numero guida del flash, spegni tutto rimani al buio completo, ma prima ricordati di selezionare la posa b e cioè tempo infinito (sarebbe a dire che con un flessibile mantieni il diaframma aperto per tutto il tempo che ti occorre). Poi con proiettore ti sposti al buio e illumini il soggetto in varie posizioni, il mio proiettore è in cartone a forma di tromba rivestito in carta di alluminio per ottenere una luce più fredda, e cmq non ho soldi per comprare un proiettore vero eheheh. Il risultato è di ottenere lo stesso soggetto nel medesimo fotogramma. Se l'intensità della luce del flash non è esagerata e tu calcoli bene il diaframma noterai che nella scena non verrai mai rispreso dalla fotocamera perchè sei in movimento e la luce del flash non può congelarti perchè non è diretta su di te _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace!!!
Ben pensata, ben costruita, ben realizzata!!!
I neri a me non dispiacciono, ci stanno bene in questo genere.
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
WHITESHARK ha scritto: | certo, praticamente metti la fotocamera su trepiedi e inquadri la scena, poi metti il soggetto in vari punti della scena in base a quello che vuoi ottenere. Calcoli il diaframma in base alla distanza e al numero guida del flash, spegni tutto rimani al buio completo, ma prima ricordati di selezionare la posa b e cioè tempo infinito (sarebbe a dire che con un flessibile mantieni il diaframma aperto per tutto il tempo che ti occorre). Poi con proiettore ti sposti al buio e illumini il soggetto in varie posizioni, il mio proiettore è in cartone a forma di tromba rivestito in carta di alluminio per ottenere una luce più fredda, e cmq non ho soldi per comprare un proiettore vero eheheh. Il risultato è di ottenere lo stesso soggetto nel medesimo fotogramma. Se l'intensità della luce del flash non è esagerata e tu calcoli bene il diaframma noterai che nella scena non verrai mai rispreso dalla fotocamera perchè sei in movimento e la luce del flash non può congelarti perchè non è diretta su di te |
complicato ma da provare. grazie _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
provala trova una bella stanza che a luci spente si completamente al buio, prendi una modella e mettila prima in un angolo della stanza poi nell'altro, usa magari un 28mm, in questo modo non avrai bisogno di trovare la messa a fuoco per entrambi i punti, e poi fai il resto, è una tecnica molto carina ed i risultati sono divertenti, io con la mia attrezzatura non posso fare di meglio purtroppo eheh. Se hai uno sfondo nero è meglio, in questo modo il riflesso della luce del flash sulla parete non ti colpirà. _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
credo che il tuo esperimento sia riuscito! _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie di nuovo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
bel esperimento riuscitissimo cimplimenti  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
a me piace. avrei preferito vedere bene anche l'altra ombra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
a me piace. avrei preferito vedere bene anche l'altra ombra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
uhm cmq cosi è davvero troppo scura devo riproporla più chiara domani, per il momento grazie a tutti  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
ecco il tuo babbo virtuale
straordinaria, una grande prova
la riproponi più chiara?
cosi non è male, effetto onirico ma piacevole  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
Una tecnica molto interessante, di solito io la realizzavo in post produzione unendo diversi scatti con il medesimo sfondo...
Proverò anche questa, sicuramente ci si può giocare in maniera diversa.
ciao
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 12:57 am Oggetto: |
|
|
Puoi ottenerla anche sensa flash...Il soggetto rimane impressionato sulla pellicola solo se restanella stessa posizione per piu del 50 % dell'esposizione...Si chiama effetto fantasma...Puoi fare un semplice test...Metti la camera su trepiedi...tu ti metti davanti lo schermo con uno sfondo ad esempio bianco...gli dai un tempo di posa ad esempio di 30 secondi...ti punti la fotocaera addosso...resti 10 secondi in una posizione...15 secondi in un'altra posizione...e i restanti 5 copri l'obbiettivo con la mano...e vedi come ti viene...Poi puoi cominciare a sbizzarrirti come vuoi...Ricorda di rimanere completamente immobile...Penso pero' che con il flash congeli in miglior modo l'immmagine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ehehe claudio il mio paparino eheh ora la rimetto con la tecnica non guardate la qualità scadente però. Manuel la tua tecnica si avvicina ma credo sia più complessa, e cmq come hai detto tu la luce del flash congela il soggetto che viene illuminato, quindi tu potresti spostarti sul set di ripresa senza essere impressionato sulla pellicola e ciò è un vantaggio non indifferente. _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
mmm s il tempo e' lungo anche con la mia tecnica ci si puo' muovere tranquillamente nel set...spiega per filo e per segno la tua di tecnica...il flashiata strobo o che?spiega tutto dettagliatamente...che io il flash non lo so' proprio usare...grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
mmm s il tempo e' lungo anche con la mia tecnica ci si puo' muovere tranquillamente nel set...spiega per filo e per segno la tua di tecnica...il flashiata strobo o che?spiega tutto dettagliatamente...che io il flash non lo so' proprio usare...grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|