Autore |
Messaggio |
GIGIOB utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 383 Località: Fagagna
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 3:40 pm Oggetto: Cieli di questi giorni....... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIGIOB utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 383 Località: Fagagna
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Non ho specificato bene la mia richiesta....(colpa mia)
Ho avuto a disposizione per più di un'ora un cielo spettacolare che si evolveva in maniera sempre più splendida. Ho fatto oltre 40 foto.
Volevo avere qualche consiglio costruttivo del perchè non sono riuscito ad andare oltre il risultato sicuramente pessimo di foto simili a queste (forse ho ottenuto qulache cosa di più con alcune modifiche al computer....ma non le apprezzo). Sicuramente un punto di vista non proprio favorevole ed i limiti di una piccola digitale..... epoi ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gigio, mi sono permesso di ritoccare un pò la tua foto con photoshop.
Magari è questo che vuoi ottenere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 988 volta(e) |

|
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
io trovo molto bella la resa del cielo nella prima versione...
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io preferisco la prima, quella ritoccata è un po' innaturale, anche se di molto effetto.
Franco.
_________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 7:02 am Oggetto: |
|
|
...i limiti di una piccola digitale sono tanti purtroppo , se la tua ti permette di scattare in manuale devi tenere il diaframma molto chiuso f20/f22, sottoesponendola di 1/2 stop per evitare di bruciare i bianchi ma senza esagerare, i jpeg quando vengono schiariti producono degli artefatti non proprio piacevoli...
se invece la tua non permette il manuale devi fare delle prove con scena paesaggio,che è quella che ti permette di avere la maggior profondità di campo, cambiando l'impostazione del bilanciamento del bianco passando da nuvoloso/tungsteno/neve/ombra ( ogni marca ha il proprio simbolo)
in pp i passaggi sono tanti, prova a duplicare il livello e a fonderli con il filtro moltiplica, succesivamente con luci/ombre regoli la giusta luce a piacere...
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIGIOB utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 383 Località: Fagagna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se non ho risposto ai vs. commenti ma ho avuto qualche problema tecnico....
Ringrazio Biagio per il commento
Ringrazio anche Spynet e Francofratini........forse anche secondo mè la versione di Spynet è un pò troppo spinta. La versione giusta probabilmente è una via di mezzo tra l'originale e la foto ritoccata (secondo il mio gusto). Grazie comunque
Claudio 64. Ti ringrazio tantissimo per i suggerimenti. Immaginavo che fosse una questione di profondità di campo....purtroppo ho pochissime funzioni in manuale (4 opzioni di WB e da +2 a -2 di luminosità + l'ISO). Il resto è tutto automatico e visto che ho usato la funzione paesaggio penso che come profondità di campo sia difficile fare di meglio con la mia digitale. All'uso dei filtri e sovrapposizzioni non ci sono ancora arrivato......ma conto di imparare presto....poi a ottobre il grande evento.
Grazie comunque.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|