Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:24 pm Oggetto: ..Modellismo.. |
|
|
Altro esperimento..
ho provato a costruire un modellino..
in tema estivo.. visto che la bella stagione sta per arrivare..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
... troppo poca pdc
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Prima ancora di leggere il titolo ho subito pensato a dei modellini miniaturizzati..... Sranissimo l'effetto e allo stesso tempo affascinante.
Ad ogni modo anche a me c'è qualcosa che non mi convince.
Forse tutto quello sfocato intorno ma non sfocato del tutto crea un p di confusione. D'altro canto potrebbe essere proprio lo sfocato che fa sembrare tutti dei modellini...
Non saprei... Vediamo cosa ne pensano gli altri.
ciao
Biagio
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
a parte la pendenza a sx, disturba quella fune rossa sulla dx, e forse se fosse stato meno sfocato sarebbe stato meglio per il resto lo scatto piace sembra quello ottenuto da quelle ottiche tilt and shift, bravo ziomauri
ma non sarà mica il porto di Castro???!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | a parte la pendenza a sx, disturba quella fune rossa sulla dx, e forse se fosse stato meno sfocato sarebbe stato meglio per il resto lo scatto piace sembra quello ottenuto da quelle ottiche tilt and shift, bravo ziomauri
ma non sarà mica il porto di Castro???! |
Grazie del commento.. al momento sono di fretta.. ma complimenti per l'occhio.. è proprio Castro!
Risponderò presto a tutti.. più tardi..
Grazie già da adesso a tutti quanti..!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | ... troppo poca pdc  |
La mia intenzione era tenere una pdc stretta al centro.. per dare l'idea di qualcosa di estremamente piccolo..
forse ho esagerato...
Grazie mille Piero del commento!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | Prima ancora di leggere il titolo ho subito pensato a dei modellini miniaturizzati..... Sranissimo l'effetto e allo stesso tempo affascinante.
Ad ogni modo anche a me c'è qualcosa che non mi convince.
Forse tutto quello sfocato intorno ma non sfocato del tutto crea un p di confusione. D'altro canto potrebbe essere proprio lo sfocato che fa sembrare tutti dei modellini...
Non saprei... Vediamo cosa ne pensano gli altri.
ciao
Biagio |
Grazie mille Biagio del tuo commento..
è vero, l'effetto che volevo ottenere era proprio quello, dello sfocato intorno per dare l'idea di un modellino piccolo piccolo, in cui, per vedere un particolare, devi mettere a fuoco solo piccole porzioni della struttura..
Non so se ci sono riuscito..
per questo chiedo i vostri consigli e pareri..
e ti ringrazio ancora per avermi dato il tuo parere!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
A me piace la particolarità dei diversi piani di messa a fuoco...
esalta la zona centrale in modo originale e piacevole, tutto sommato...
Bravo
Ciao
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | a parte la pendenza a sx, disturba quella fune rossa sulla dx, e forse se fosse stato meno sfocato sarebbe stato meglio per il resto lo scatto piace sembra quello ottenuto da quelle ottiche tilt and shift, bravo ziomauri
ma non sarà mica il porto di Castro???! |
adesso ho il tempo per rispondere al tuo post..
non avevo mica fatto caso alla fune rossa.. complimenti al tuo occhio..
Per il discorso del meno sfocato, spero che il secondo scatto che ho postato si avvicini a quello che intendevi dire tu..
ho cercato di preservare un pò più di zona centrale e di sfocare di meno..
Spero vada meglio..
ciao e grazie ancora del commento!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | A me piace la particolarità dei diversi piani di messa a fuoco...
esalta la zona centrale in modo originale e piacevole, tutto sommato...
Bravo
Ciao
Rino |
Ciao Rino, grazie mille del commento anche a te..
Il fine del semplice lavoro di pw è proprio quello che hai descritto tu.. esaltare la zona centrale in modo da far credere all'occhio che tutto sia di dimensioni estremamente ridotte..
Grazie ancora Rino, mi ha fatto piacere il tuo commento!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilo b utente

Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 87
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Io propenderei per la seconda, nella prima la zona fuori fuoco mi sembra troppo estesa e marcata. Forse il problema è nella direzione della luce, il muro e la roccia che creano zone d' ombra, però è solo una mia impressione da prendere con le pinze.
ciao danilo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
danilo b ha scritto: | Io propenderei per la seconda, nella prima la zona fuori fuoco mi sembra troppo estesa e marcata. Forse il problema è nella direzione della luce, il muro e la roccia che creano zone d' ombra, però è solo una mia impressione da prendere con le pinze.
ciao danilo |
Grazie anche a te Danilo per il prezioso consiglio..
forse il trucco sta proprio lì.. nella direzione della luce.. forse se fosse stata totalmente dall'alto sarebbe stato meglio..
tutto sommato, è solo la prima prova.. i commenti e i vostri pareri mi servono proprio per migliorare!
grazie ancora Danilo!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma devono essere microscopici questi microometti...... e la barchine... sarei curiosa di sapere le proporzioni ripetto alla grandezza di una mano..........Comunque anche io preferisco la seconda....... si vede di più e si ha il modo di rendersi davvero conto della relativa piccolezza......
Proibita ai presbiti senza occhiali...............
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma devono essere microscopici questi microometti...... e la barchine... sarei curiosa di sapere le proporzioni ripetto alla grandezza di una mano..........Comunque anche io preferisco la seconda....... si vede di più e si ha il modo di rendersi davvero conto della relativa piccolezza......
Proibita ai presbiti senza occhiali...............
Ciao
Clara |
Ciao Clara, grazie grazie grazie del tuo commento..
mi fa molto piacere..
anche a me, più le guardo, più preferisco la seconda..
per le dimensioni di questi ometti?! mah, direi omettini lillipuziani, alti 15-20 cm.. ma pensandoci bene, sembrano ancora più piccolini..
Bella la battuta, veramente ''Proibita ai presbiti senzao cchiali.............. ''
Grazie ancora Clara...!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Se volevi ottenere l'effetto modellino ci sei già riuscito con la prima!
Ipotizziamo che sia realmente un modellino largo circa 10 cm.
Distanza tra obiettivo e pupazzetti circa 10 cm., ad un diaframma intermedio (8/11) la profondità di campo risulterebbe di 1/2 cm; davanti e dietro il punto di fuoco sarebbe tutto molto sfocato... appunto come sulla tua prima foto!
P.S. Calcoli e misure da prendere con le molle, tutto ad occhio... volendo si può calcolare però con precisione!
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Se volevi ottenere l'effetto modellino ci sei già riuscito con la prima!
Ipotizziamo che sia realmente un modellino largo circa 10 cm.
Distanza tra obiettivo e pupazzetti circa 10 cm., ad un diaframma intermedio (8/11) la profondità di campo risulterebbe di 1/2 cm; davanti e dietro il punto di fuoco sarebbe tutto molto sfocato... appunto come sulla tua prima foto!
P.S. Calcoli e misure da prendere con le molle, tutto ad occhio... volendo si può calcolare però con precisione!
Ciao
Silvano |
Grazie Silvano.. i tuoi calcoli (anche se tu dici che vanno presi con le molle), sono per me preziosissimi..
perchè mi inducono a pensare che il primo risultato sia quello meglio riuscito..
ma correggimi se sbaglio, la seconda andrebbe bene uguale, se le dimensioni IPOTETICHE di partenza fossero più grandi...?
Vabbè, sarà che sto chiedendo troppo adesso....?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
La seconda da lo stesso effetto ma è come se il modellino fosse un po' più grande... per esempio 20/30 cm.; con queste misure saresti costretto a stare più lontano o a usare un obiettivo con una focale più corta; allontanarsi dal soggetto o usare un grandangolo fa ottenere lo stesso risultato: una maggiore profondità di campo... appunto come nella seconda foto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | La seconda da lo stesso effetto ma è come se il modellino fosse un po' più grande... per esempio 20/30 cm.; con queste misure saresti costretto a stare più lontano o a usare un obiettivo con una focale più corta; allontanarsi dal soggetto o usare un grandangolo fa ottenere lo stesso risultato: una maggiore profondità di campo... appunto come nella seconda foto! |
Grazie Silvano, gentilissimo..
è proprio vero, non si finisce mai di imparare!!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 12:18 am Oggetto: |
|
|
l'idea è molto interessante; per me andrebbe ulteriormente sviluppata, fino a trovare l'espressività ottimale; le potenzialità ci sono davvero..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|