Rado |
|
KONICA MINOLTA DYNAX 5D - 70mm
1/30s - f/32.0 - 400iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Stamerra nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 46 Località: Tuglie -LE-
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:06 am Oggetto: Rado |
|
|
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/30, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 70mm (eq.105); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare, qualità immagine RAW. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt. _________________ Giuseppe Stamerra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Bell'oggetto, Non mi piace troppo il taglio della foto, trovo che hai preferito la scatola all'orologio. Altra cosa che disturba e' il riflesso delle luci sul vetro. Disturbano troppo. _________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
ma.... lo metti pure di Rado??
è abbastanza nuovo!!!
 _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Stamerra nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 46 Località: Tuglie -LE-
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Quello di rimanere senza graffi è una caratteristica di questo modello. 300 esemplari al mondo, questo è il numero 97. Lo indosso tutti i giorni. ansi lo indossato solo una volta all'acquisto e poi non lo mai tolto da 3 anni, eccettto quando ho fatto questa foto. Il vetro è in titanio e la cassa una lega. Per i riflessi sulla foto non sono dei riflessi del vetro perchè il vetro non è liscio ma come lo vedi in foto: sfaccettato perchè essendo titanio e non vetro non può essere curvato. Percui nel fare la foto ho eleminato i riflessi non solo mettendo l'orologio all'interno del cubolyte ma mettendo anche un manifesto bianco d'aventi e ficcando l'obiettivo in un foro opportunamente ricavato. E' vero che la scatola occupa la maggior parte del fotogramma ma l'ho fatto per mettere in evidenza il marchio. _________________ Giuseppe Stamerra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|