Autore |
Messaggio |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:17 pm Oggetto: Porcelancalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
La calla è un fiore che non rende giustizia. Non piace molto ...
Detto questo, veniamo all'immagine.
Lo sfondo nero contrasta eccessivamente con il bianco ...
Il puntino in basso a dx attira prepotentemente lo sguardo sul nulla ...
La calla in secondo piano era preferibile sfumarla del tutto o metterla a fuoco con quella in primo piano ...
La luce durissima rende innaturale il fiore che pare di porcellana (si lo so ... il titolo lo dice, ma ...)
Il pistillo che si nasconde sulla calla in primo piano è molto molto timido ...
Aggiungo che ho postato una calla che mi sembrava molto riuscita fotograficamente ma dopo cinque minuti l'ho cancellata dalla galleria perché non piaceva neanche a me ...
Colpa delle calle.
Ma la parte bassa dell'immagine, con quella luce calda, può essere un buon suggerimento per rendere giustizia a questo fiore che crea attrazione e ripulsa allo stesso tempo.
Quello è il punto forte da cui partire (da cui anch'io posso partire) per provarci ancora.
Forza calla!! Riusciremo a renderti giustizia un giorno o l'altro!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 6:39 am Oggetto: |
|
|
Parole perfette e sagge quelle di Mario, la calla , bellissima da vedere ma difficilissima da fotografare, secondo me, visto la tua foto, bisognerebbe provare con la tecnica usata da Caponzio per i suoi scatti di qualche mese fa.
Macchina sul cavalletto senza flash, e con una pila fare luce e girargli attorno, naturalmente ci vorranno diverse prove e tanta pazienza, sperando che nel frattempo la calla non appassisca.
Comunque anche questa a parte i colpi di luce del flash, è molto gradevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 7:29 am Oggetto: |
|
|
effetto molto particolare ottenuto con quella luce...
mi piace la composizione studiata....un pò meno la durezza della luce..
ciao gianpaolo!
a presto! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Come non quotare Mario!?
Per far venire bene una calla bisogna farsi venire un callo al dito
Non so... a vederle così io avrei provato a riprenderle dall'alto fuocando sulle punte dei pistilli e sfruttando il diverso orientamento dei petali tutti da sfocare come scenario, anche per ridurre al minimo la scomoda presenza del nero
Per il problema luce non saprei... se li hai in casa non dovrebbe essere impossibile schermare a dovere il flash a suon di fazzolettini e cartigenica!  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: |
Ma la parte bassa dell'immagine, con quella luce calda, può essere un buon suggerimento per rendere giustizia a questo fiore
|
Quoto
Probabilmente una ripresa dall'alto avrebbe creato meno problemi.
Molto meglio i gigli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tre anni questa primavera si è decisa a fare i fiori...anche se è sparita quella in rosa variegata...una favola....ma allora non fotografavo...sic!
E' un'ammasso gigantesco...in giardino....avrei potuto rifarla...evvero...
In effetti mi sono spesso domandato come fare una compo decente.....per cui ho molte prove....questa (vedi titolo ciussano..) con l'effetto porcellana non mi dispiaceva....per il punto....non sono voluto intervenire....basta poco....per l'uso del fazzoletto....azz...rola non ho creduto utile...ERROR
I dati sono iso 100, 1/45" e f 5.6 forse potevo chiudere maggiormente, ma non credevo di ottenere quest'effetto.....in tanti scatti unico.....dovrei verificare in tempo reale sul pc per riprovare nelle stesse condizioni di luce...il monitor della fuji rende buone anche i .... cessi....
Cmq grazie per i consigli.....saranno molto utili nei prox scatti....almeno spero...
Gian Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
bella e particolare,peccato per ilpiccolo taglio sulla destra!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|