photo4u.it


LA Speed
No Limits
No Limits
No Limits
di fssamu
Gio 31 Mgg, 2007 5:45 pm
Viste: 214
Autore Messaggio
fssamu
utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 373
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 5:45 pm    Oggetto: LA Speed Rispondi con citazione

Canon eos 3000V
Canon 70-200
Fuji Provia 100
un tocco di PS ;

Commenti come sempre benvenuti!!!
Ciao & Grazie
Sam
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Mmmmm Mah Mah
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fssamu
utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 373
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spynet ha scritto:
Mmmmm Mmmmm Mah Mah

ma sai che anche a me a prima vista sembra 1 po' una roba brutta...
ma nel complesso ha un suo perchè...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lagigia
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 471
Località: NA

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..forse si nota un pò troppo il fotoritocco! Mmmmm
_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fssamu
utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 373
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
..forse si nota un pò troppo il fotoritocco! Mmmmm

diciamo che l'intenzione era quella dare un forte movimento intorno al cartello che è fermo e impone i suoi limiti...
ma visti i commenti...
non penso di aver reso un gran bene qst idea!!!
vabbè sbagliando si impara!!!
Grazie
dei commenti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche suggerimento per una bellissima idea (già vista in un libro di fotografia degli anni 70) mal realizzata.

1- posizionarsi al centro della strada (senza farsi investire inutilmente)
2- scattare con diaframma apertissimo e con una focale medio tele
3- passare al fotoritocco ed utilizzare il punto di fuga (il centro della strada sull'orizzonte) per creare l'effetto mosso che qua ha il centro sull'albero (ma che ci fa sull'albero?)

Nell'immagine che ho visto io sul libro cui accennavo, lo scatto era ottenuto scattando su un'auto a forte velocità. Quindi tutto ciò che si allontanava dal centro (punto di fuga) diveniva via via sempre più mosso creando un potente effetto di velocità.
Il fotoritocco non esisteva come lo conosciamo noi, ma c'era la creatività e la padronanza del mezzo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...no no ragazzi... allora..
Lo stesso effetto si ottiene con tempi relativamente lunghi zoomando... insomma... sono le cose basilari della fotografia Rolling Eyes
...che senso ha scattare con una Provia e poi applicarci il fotoritocco quando puoi farlo direttamente in foto?
Ma poi... cosa vuole dire? Imbarazzato

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fraunix ha scritto:
...no no ragazzi... allora..
Lo stesso effetto si ottiene con tempi relativamente lunghi zoomando... insomma... sono le cose basilari della fotografia Rolling Eyes
...che senso ha scattare con una Provia e poi applicarci il fotoritocco quando puoi farlo direttamente in foto?
Ma poi... cosa vuole dire? Imbarazzato


Già, che senso ha? Tra l'altro immagine del genere andrebbero postate nella sezione artworks, visto che l'effetto non è ottenuto fotograficamente.

Carina la tecnica della zoomata che applicherò il prima possibile.

Tuttavia ritengo che l'immagine abbia un suo quid. Il messaggio, insomma, c'è eccome: evidenziare il pericolo della velocità e la necessità di rispettare dei limiti per la sicurezza propria e altrui.

Quindi: provaci ancora con la tecnica suggerita da Fraunix (che ringrazio personalmente perché ha insegnato qualcosa anche a me).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fssamu
utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 373
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
fraunix ha scritto:
...no no ragazzi... allora..
Lo stesso effetto si ottiene con tempi relativamente lunghi zoomando... insomma... sono le cose basilari della fotografia Rolling Eyes
...che senso ha scattare con una Provia e poi applicarci il fotoritocco quando puoi farlo direttamente in foto?
Ma poi... cosa vuole dire? Imbarazzato


Già, che senso ha? Tra l'altro immagine del genere andrebbero postate nella sezione artworks, visto che l'effetto non è ottenuto fotograficamente.

Carina la tecnica della zoomata che applicherò il prima possibile.

Tuttavia ritengo che l'immagine abbia un suo quid. Il messaggio, insomma, c'è eccome: evidenziare il pericolo della velocità e la necessità di rispettare dei limiti per la sicurezza propria e altrui.

Quindi: provaci ancora con la tecnica suggerita da Fraunix (che ringrazio personalmente perché ha insegnato qualcosa anche a me).

Ciao


sul fatto che andava postata in artworks hai ragione...
ma solitamente non elaboro mai le in post produzione, oltre chiaramente a sistemare colori e livelli post importazione via scanner, per cui ignoravo qst categoria.
ero a conoscenza della tecnica suggeritami da Fraunix, si chiama zooming, e diciamo che sfrutti lo stesso concetto del panning, ma al posto di andare in orizzontale o verticale usi lo zoom...
cmq qst foto l'ho scattata per finire il rullino, senza pensarci più di tanto, dal taxi mentre andavo all'aereporto di LA x tornare.
Poi una volta sviluppata e vista sul telo, mi è venuta sta idea...
Cmq grazie delle critiche, in qnt con è con le critiche che si migliora!!
Ciao
Sam
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi