Autore |
Messaggio |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 10:18 am Oggetto: love is in the air... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Buona composizione e il taglio. Io la vedo leggermente sovraesposta e manca un po di nitidezza. Prova con una maschera di contrasto per la nitidezza.
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Prova con una maschera di contrasto per la nitidezza. |
...cos'è?
ciao e grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
lilliput ha scritto: | Lucio22 ha scritto: | Prova con una maschera di contrasto per la nitidezza. |
...cos'è?
ciao e grazie |
Serve ad aumentare la nitidezza della foto.
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Serve ad aumentare la nitidezza della foto. |
OK... ma dove la trovo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Un bell'accoppiamento tra dei soggetti che raramente cavalcano le grandi piazze fotografiche dei forum
Peccato per il lieve disturbo delle foglioline che coprono un musetto e sporcano un po' lo sfondo
Avrei provato a lasciare un po' di spazio in più sulla dx, magari rubandolo direttamente al ramo.
Se usi photoshop, la maschera di contrasto la trovi tra i filtri all'interno del gruppo "contrasta", se non ricordo male la versione in italiano!
Più o meno tutti i programmi di fotoritocco dovrebbero contemplare un filtro simile, magari chiamandolo "nitidezza" "sharpen" o chissà in che modo!
Se provi a cercare nella sezione "digital imaging" di questo forum dovresti trovare un tutorial sull'argomento e probabilmente molte discussioni al riguardo
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Applicazione della maschera di contrasto con una piccola correzione della luce.
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Peccato per il lieve disturbo delle foglioline che coprono un musetto e sporcano un po' lo sfondo |
le foglioline infastidiscono anche me, ma non sono riuscita ad evitarle neanche con altre inquadrature...
Squartapolli ha scritto: | Avrei provato a lasciare un po' di spazio in più sulla dx, magari rubandolo direttamente al ramo. |
così?
Squartapolli ha scritto: | Se usi photoshop, la maschera di contrasto la trovi tra i filtri all'interno del gruppo "contrasta", se non ricordo male la versione in italiano! |
...beh, più che usarlo, diciamo che ho photoshop! Comunque ho trovato la maschera di contrasto, ho cambiato il fattore da 127 (c'era all'apertura della foto) a 157, ovviamente senza alcuna cognizione di causa, e l'effetto è questo che vedi. Ma con che criterio avrei dovuto farlo in realtà?
Squartapolli ha scritto: | Se provi a cercare nella sezione "digital imaging" di questo forum dovresti trovare un tutorial sull'argomento e probabilmente molte discussioni al riguardo  |
Lo farò sicuramente!!!
Grazie!!
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 737 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
beh... non esiste un criterio universale per un buon uso della mdc!
E' più una questione di "allenamento visivo".
I parametri "ottimali" poi naturalmente possono cambiare da foto a foto.
Io in genere uso il filtro smart sharpen (da cs2 in poi) dandolo selettivamente solo sul soggetto o sulle sue parti nitide.
I valori da cui parto sono 0,3 pixel di raggio con fattore 100 (spesso però salendo) per la versione da stampa.
Dopo il ridimensionamento per il web di solito ci do un'altra passata partendo sempre dagli stessi valori.
In una versione da 90 Kb e pochi pixel è difficile farsi un'idea, cmq vedendo la tua versione proverei a ridurre il raggio d'azione del filtro.
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|