Autore |
Messaggio |
mak utente
Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: milano - roma - montepaone(cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Un po' piccolina x i commenti...
La composizione e il taglio non mi convincono del tutto: forse decentrare il bicchiere, oppure un taglio verticale?
 _________________ Sba
Lighting is the language of photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo che la foto sia un po' piccola per poterla commentare davvero bene.
Il bicchiere e' di vetro giallo? Oppure e' un bilanciamento sbagliato?
Mi sembra anche che alcune parti del calice siano sovraesposte.
non so se volevi fare una cosa che fosse ai limiti dell'astratto e che in realta' vista in alta risoluzione e' di ottima qualita' o se volevi fare qualcosa di diverso. Magari se ti va di spiegarci...
Poco tempo fa mi e' capitato di dover fare uno scatto praticamente uguale (anche se a me non serviva lo sfondo bianco). Dovesse servirti il set che ho usato io e' questo, ma immagino il tuo sia simile, perche' vedo il nero riflesso nel contorno del bicchiere.
All'epoca avevo trovato un sacco di informazioni utili in questo gruppo di flickr, che si rifa' agli esperimenti proposti nel libro Light: science and magic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mak utente
Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: milano - roma - montepaone(cz)
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie sbarby e grazie bruko per il tempo dedicato al commento...
ho esagerato nel ridurre la foto ed effettivamente l'ho resa molto piccola
il tentativo era quello di riprodurre il più reale possibile il bicchiere,
ma alla fine forse ho avuto come risultato una foto surreale(un effetto che in fin dei conti non dispiace)...
in effetti il bicchiere non è giallo; dopo aver fatto la foto, nel tentativo di eliminare lo sfondo e renderelo bianco
ho regolato i livelli, ottendendo la foto surreale...molto diversa
dalla foto originale.
Bruko...nel riprodurre la foto, ho seguito i consigli che ben conosci, con la lampada da cantiere,e un foglio bianco
o una maglietta per scharire, ma l'esperimento non è riuscito... dove ho sbagliato?
grazie infinite per i commenti
mak! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | ...
Poco tempo fa mi e' capitato di dover fare uno scatto praticamente uguale (anche se a me non serviva lo sfondo bianco). Dovesse servirti il set che ho usato io e' questo, ma immagino il tuo sia simile, perche' vedo il nero riflesso nel contorno del bicchiere.
All'epoca avevo trovato un sacco di informazioni utili in questo gruppo di flickr, che si rifa' agli esperimenti proposti nel libro Light: science and magic |
Anch'io ti ringrazio per i link che hai postato, sono davvero molto utili! Ho anche già comprato Light: science and magic, thanks!  _________________ Sba
Lighting is the language of photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|