Autore |
Messaggio |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm... Non so perchè ma la prima foto non la vedo molto squartiana.. Tecnicamente perfetta, nulla da dire. Nella seconda però ci sono impercettibili elementi caratterizzanti dell'autore: la composizione a testa in giù, la piega del filo d'erba in corrispondenza dell'insettino.. Come hanno detto gli altri, in questo confronto la seconda è più nitida, si vede che conosci meglio il tamron.. Ovviamente sarà una sfida in crescendo, appena presa bene la mano col sigma usciranno altre meraviglie..
_________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
le condizioni di luce è migliore per la seconda, e la luce fà la differenza su tutti gli obbiettivi, buone tutte e due
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Infatti Ava, penso anch'io che lo sfondo faccia il 50% della differenza e il resto, come dice Gibo, la luce.
Grazie mille Lorena: hai centratro il mio vero problema.
E' un pezzo di vetro che ancora non conosco. Il tamron orami era un'estensione del mio cervello, che tra l'altro ha un gran bisogno di estensioni!
Il Sigma è ancora come un corpo estraneo, mi costringe a fare tabuola rasa e ripartire da zero.
Ci vorrà un po' di tempo per fare amicizia e seguiranno temo un po' di foto "scolastiche".
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
io non riesco ancora a far funsionare il mio 105?
forse dovrò fare prove su prove tu ci sei già riuscito. alla prossima volta ciao
_________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ralph
Funzionare funziona pure il mio Sigma, ma non ancora ai livelli del fratellino minore: come per tutte le cose ci vorrà un po' di pazienza
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:59 pm Oggetto: mmm |
|
|
sempre ben curate le tue macro non tralasci nulla al caso
_________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropo73 utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 547 Località: Montecassiano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
A parte i complimenti per la bellissima foto, ma quelli come non farli.......
sono molto curioso della prova comparativa.......tra circa due mesi devo fare un viaggio in cina e mi sono riproposto di mettere da parte un pò di soldi per riportarmi a casa un buon obiettivo macro, e le mie scelte cadevano sul tamron 90mm o il sigma 180mm.....spero che le prove e la discussione continui.......
_________________ ......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico????
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Anke io per la seconda
_________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Infatti Ava, penso anch'io che lo sfondo faccia il 50% della differenza e il resto, come dice Gibo, la luce.
Grazie mille Lorena: hai centratro il mio vero problema.
E' un pezzo di vetro che ancora non conosco. Il tamron orami era un'estensione del mio cervello, che tra l'altro ha un gran bisogno di estensioni!
Il Sigma è ancora come un corpo estraneo, mi costringe a fare tabuola rasa e ripartire da zero.
Ci vorrà un po' di tempo per fare amicizia e seguiranno temo un po' di foto "scolastiche". |
Non mi far leggere queste cose che ci sto pensando...
Voto anch'io per il Tamron
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
bellissime tutte e due la seconda di +
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2883 Località: milano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
mi piace...
_________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Cmq questa più che una prova è un guanto di sfida.
Tra qualche tempo vi dirò le mie impressioni "ufficiali"!
Le prime impressioni sono che il 180 è più difficile da gestire perchè costringe a chiudere molto di più e di conseguenza ad allungare i tempi. In cambio rispetto al 90 permette di stare molto più lontani dal soggetto (metà delle farfalle che ho cercato di mirare oggi non ci stavano dentro all'inquadratura ).
Col 90 è più semplice ottenere scatti nitidi ed è molto più usabile a mano libera, anche se col 180 non è cmq impossibile.
Da non sottovalutare poi il fatto che col 90 avendo la lente frontale molto incassata non ho montato quasi mai il paraluce senza mai avere problemi neanche nei controluce più estremi!
E per me che sono pigro non montare un paraluce (che poi in realtà è scomodo perchè riduce l'effettiva distanza di lavoro) è una cosa da non sottovalutare
Appena ho un po' di tempo da perdere comincio a fare una prova comparativa perchè alla fine mi sono incuriosito pure io!
Cma alla fine il vero test è sempre quello sul campo!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
La seconda mi piace di più, ma non xchè fatta col 90, solo x via dell'eccellente cromia. Bellissima comunque anche la prima.
Ciao Albert
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella Macro dai colori gradevolissimi.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|